Si torna al Teatro Artemisio-Volonté, diretto da Giacomo Zito, questa volta di giovedì sera per una nuova commedia che ha come protagonista la simpatica e fulminante Dora, interpretata da Paola
Tag "Artemisio-Volonté"

Primo spettacolo teatrale della nuova stagione 2022 targata Fondazione di Partecipazione Arte & Cultura Città di Velletri per il Teatro Artemisio-Gian Maria Volonté, diretto da Giacomo Zito. Sabato 5 febbraio,

Grande ritorno al Teatro Artemisio-Volonté per una vasta platea, che ha potuto applaudire una strepitosa compagnia guidata da Carlo Cecchi capace di mettere in scena con brio, maestria e delicatezza

“Sei personaggi in cerca d’autore” con Michele Sinisi al Teatro Artemisio-Volonté il 1 marzo (ore 18.30) Domenica 1 marzo al Teatro Artemisio-Volonté, alle ore 18.30, un altro spettacolo molto
Musica, empatia, amore: uno straordinario Antonello Avallone interpreta “Novecento” al Teatro Artemisio-Volonté Domenica e lunedì di fervente attività al Teatro Artemisio-Volonté di Velletri con “Novecento” di Alessandro Baricco, magistralmente interpretato

Domenica 19 gennaio alle ore 18.30 (e lunedì 20 gennaio per le scuole in matinèe) il Teatro Artemisio-Gian Maria Volonté, diretto dal Maestro Claudio Maria Micheli, ospiterà lo spettacolo “Il
Viaggio tra musica, suggestioni e letteratura giovedì sera al Teatro Artemisio – Gian Maria Volonté. L’associazione culturale Memoria ‘900 e il Comune di Velletri, con l’Assessorato alle Politiche Culturali, hanno
Si è aperta nella serata di sabato 19 ottobre la stagione di prosa del Teatro Artemisio-Volonté, diretto dal maestro Claudio Maria Micheli. Quest’anno sono molti gli spettacoli in cartellone, di
Una domenica a teatro con “Vecchia Russia” e “Canzone napoletana” di Achille Campanile all’Artemisio-Volonté Continua nel segno del teatro la
Michele La Ginestra, Massimo Wertmuller e Ilaria Nestovito: risate e riflessioni nel sabato del Teatro Artemisio-Volonté Esilaranti, divertenti, coinvolgenti e
Prima assoluta di “Prestazione Occasionale”: all’Artemisio-Volonté in scena l’opera vincitrice del Premio Campanile 2017 Un’altra data zero e un altro