La storia è scritta nei libri, la vita nei giorni delle persone. A ogni avvenimento elettorale la nostra nazione si meraviglia della scoperta dell’acqua calda. Si proclamano spropositi, rinverdiscono scandali,
Tag "Berlusconi"
La politica italiana è divenuta un grande mercato Salve, se fossi un berlusconiano puro sarei arrabbiato per gli eventi e la bagarre scaturita dall’agosto 2013. Se decido di andare a
La condanna ad accontentarsi del meno peggio e l’inversione del senso di colpaPer parità tratteremo una questione di sinistra e una di destra: le arcinote primarie e l’affare del signor
…sperando che sia finalmente migliore del precedenteNel susseguirsi del tempo un nuovo anno ci aspetta, diverso, con nuove prospettive, troppo spesso simile al precedente. La crisi insegue una ‘luce’ che
Il Consiglio di Stato si esprime sulla legge Severino su un caso simile a quello dell’ex premierOra lo sappiamo per certo: la legge Severino sulla decadenza dalle cariche pubbliche dei
Spett.le Governo, signori Parlamentari e Senatori, politici tutti, siamo milioni e milioni e milioni di italiani che chiediamo: quando smetterete di giocare alla protezione degli interessi del sig. Berlusconi e
Riflessioni in punta di….spillo Sono vent’anni ormai che gli italiani sono avvitati sulle vicende personali di un vecchio satrapo gaudente. Non se ne può proprio più. Da Andreotti a… Cuffaro
Il Paese delle risposte facili dove è difficile trovare le domande scomode La Corte di Cassazione è la stessa che – tra infinite altre sentenze bizzarre – ha sancito che
Perché Berlusconi deve essere al di sopra dei cittadini italiani?Dice Francesco (Pontefice Massimo): chi sono io per giudicare …Ora mi
Gli ultimi fuochi del ventennio berlusconiano? “Per noi Lui è stato l’inizio e sarà la fine, è stato l’alba e
Naso. Alle volte turarsi il naso e fare le ‘larghe intese’ qualche risultato lo porta. I Letta sembrano avere nel
Ho visto un gruppo di persone camminare in uno splendido panorama, strada bianca, lago, verde intorno, e poi la solitudine.
Il futuro sta arrivando, ma la speranza viene ricacciata nell’angolo; almeno per quanto riguarda le cose laiche. Le dimissioni del
Che l’Italia abbia dei problemi sembra fuor di dubbio, probabile potrebbe esserne l’identificazione indicandoli con soggetti definiti: A – Berlusconi;
Il risultato elettorale ha destato sorpresa ai tanti politici e politicanti italiani che sono ai vertici dei partiti e partitini
Anche i signori della finanza internazionale sono responsabili dell’aumento del debito pubblico perché hanno venduto i fallimentari “derivati” a Stato
Nell’intervento del Prof. Monti a “Porta a porta” del 14/1/2013 relativamente alle promesse fatte e non mantenute, mi sembra di
Non mi sono mai piaciuti i ministri ‘tecnici’, figurarsi i governi tecnici! Per quali motivi? Il primo è quello che
Politica, partiti, corruzione, sanità, lavoro, gli auguri per il nuovo anno arrivano con lo stesso allarme a cui siamo ormai
Non vi sono più termini per definire i nostri politici. Dobbiamo scavare nel passato per trovare una parola appropriata: feudatari.È