Calcata – Opera Bosco Museo di Arte nella Natura, apertura annuale Domenica 12 marzo 2023 ore 11:00 visita guidata al percorso delle istallazioni di Arte nella Natura che si
Tag "biodiversità"

Speleologi e amministrazioni locali fanno rete per proteggere gli ecosistemi carsici e sviluppare un turismo sostenibile Photogallery qui ( la SSI autorizza la pubblicazione delle foto in relazione a questo

La pratica del pastoralismo, che interessa il 25% della superficie terrestre emersa nel mondo, è un autentico valore legato alle culture locali Il sistema alimentare è la più grande minaccia

Il paesaggio naturale può a volte apparire come un sistema disordinato e impervio, al quale mal si adatta l’idea umana di ordine. L’ordine della Natura, tuttavia, non necessariamente corrisponde ai

Si svolgerà in videoconferenza nel rispetto delle misure per arginare l’emergenza sanitaria da Covid-19, l’annuale convegno sulla Biodiversità organizzato dalla Compagnia dei Lepini in collaborazione con l’Università degli studi di
LAZIO, PARCO REGIONALE VALLE DEL TREJA: LEGAMBIENTE E GRAN CEREALE LANCIANO L’INIZIATIVA “I CUSTODI DELLA BIODIVERSITÀ”, PROGETTO DI EDUCAZIONE AMBIENTALE PER GLI STUDENTI DELLE SCUOLE ELEMENTARI E MEDIE DELLE ZONE

Com’è cambiato il nostro rapporto con la natura dopo la pandemia da Covid-19? La distanza forzata dal verde urbano ha modificato la nostra percezione del patrimonio ambientale? Fino al prossimo

Domani 22 maggio si celebra in tutto il mondo la giornata della biodiversità Giornata internazionale della biodiversità, le collezioni FEM di vite, melo e piccoli frutti un “patrimonio inestimabile”

COMPAGNIA DEI LEPINI, comunicato stampa 16 gennaio 2019 Il report della tavola rotonda sulla Biodiversità e la presentazione della guida turistica sabato prossimo a Priverno Tra le decine

COMPAGNIA DEI LEPINI, Report della quinta conferenza scientifica annuale sulla Biodiversità svoltasi a Cori il 12 gennaio “L’ecosistema dei Monti Lepini è un bene comune che abbiamo il dovere di
“La Biodiversità dei Monti Lepini, conoscere valorizzare, tutelare”. E’ questo il titolo della quinta conferenza annuale sul tema della Biodiversità dei Monti Lepini, iniziativa che in questa edizione si svolgerà
WWF Italia BIRRA DI QUALITA’ COME LUSSO DEL FUTURO? DIPENDE DALL’ACQUA PARTE LA CAMPAGNA DI 100 ASSOCIAZIONI EUROPEE PER ‘SALVARE’ LA DIRETTIVA EUROPEA ACQUE Luxury beer, Dry beer o Dirt Beer:

L’attualità dell’olivicoltura nazionale e locale al centro del seminario di aggiornamento per capi panel ed esperti assaggiatori di sabato 30

Presentazione pubblica dell’Atlante della Biodiversità floristica dei Monti Lepini, Sabato 23 Giugno dalle ore 10.30, presso l’Auditorium San Michele Arcangelo

Si è svolto oggi alla Fondazione Caritro di Trento l’incontro sulla biodiversità zootecnica alpina Razze tipiche, benessere e prodotti di

14° Festival Delle Terre Premio Internazionale Audiovisivo Della Biodiversità 2017 “Osare inventare l’avvenire” (Thomas Sankara) dal 30 novembre al 3
Parchi. Romanatura: Ai Fori Imperiali una grande festa per i 20 anni di tutela biodiversità del Lazio terra del futuro –

13° Festival Delle Terre Premio Internazionale Audiovisivo Della Biodiversità dal 1 al 4 dicembre Cinema Trevi 4 dicembre Città dell’Altra

Museo Naturalistico del Monte Soratte – Sant’Oreste (RM) Domenica 22 Maggio 2016, in occasione della GIORNATA MONDIALE DELLA BIODIVERSITÀ, presso

22 maggio: Giornata mondiale della biodiversità Conoscenza e cultura per combattere il degrado ambientale La maggioranza delle persone in Italia
La vita umana non è esprimibile in valore economico, le emozioni che si manifestano rischiano il conflitto sociale quando ci