Vivere la scuola è anche vivere piccole, grandi soddisfazioni, come quella di vincere un Primo premio a un Concorso nazionale bandito dall’Associazione Fondo Alberto Moravia: “Storie della preistoria letture antidiluviane
Tag "castelli romani"

Echi lontani che si materializzano tra note musicali, voci che interpretano e recitano, leggono o improvvisano, cantano… Dall’anima al cuore: non occorre precisarlo! Chi conosce l’autore di questo nuovo libro

Il Vicequestore Lolita Lobosco a Castel Gandolfo: a lungo ne ha parlato Gabriella Genisi, autrice e ideatrice della figura del Vicequestore più famoso d’Italia, personaggio televisivo che ha tenuto incollati

Edizione straordinaria del Mercato Contadino Roma e Castelli Romani all’interno dell’Ippodromo Capannelle – domenica 26 marzo 2023, dalle ore 9 alle 18,30 una giornata da trascorrere tutti insieme per festeggiare

“BORGHINGIRO”: IMMERSIONE DI DUE GIORNI AI CASTELLI ROMANI Storia, arte, paesaggi e patrimonio naturalistico locale, dall’area del Vulcano Laziale, fino al litorale romano Due giorni, ventuno borghi e ventisei

21 marzo, Giornata Mondiale della Poesia e Giornata Internazionale per l’Eliminazione della Discriminazione Razziale: da queste ricorrenze ha preso spunto proprio nel giorno dell’equinozio di primavera, l’evento Pomeriggi diVersi ideato

Durante una delle ricognizione nei dintorni delle Tombe a Grotticelle sul Monte delle Faete (Rocca di Papa), nel tentativo d’ individuare il Villaggio proprietario della Necropoli, Riccardo Bellucci, già co-scopritore

Un libro che è un prima e un dopo: lo spartiacque è la crescita, la maturità, la conquista dell’essere e della consapevolezza di esistere. Dalle tradizioni ancestrali e familiari di

Da un recente rapporto del Comune di Roma si apprende che il 17% delle delibere firmate dai dirigenti del Comune nel 2021 erano sbagliate o almeno inesatte. Le cose sono

“IL SOGNO DI ANTONIO CEDERNA IL PARCO ARCHEOLOGICO DELL’APPIA ANTICA DA ROMA AI CASTELLI ROMANI: I SUOI MONUMENTI” questo il tema della quinta lezione del corso di archeologia “TRA LA

Che il vernacolo introduca nell’intimità di una situazione o di uno stato d’animo, che crei familiarità e spesso ilarità, il palcoscenico del Teatro Civico di Rocca di Papa ha avuto

Un mondo antico che vive nel ricordo, ma soprattutto nelle emozioni che si fanno immagini, volti, luoghi, rimembranze di quel che un tempo era… ma era? O si tratta di

Senza la donna, la vita è pura prosa: colpisce l’aforisma del poeta nicaraguense Rubén Darìo nel bel mezzo della locandina

MAGICA ATMOSFERA PARTENOPEA AL TEATRO CIVICO DI ROCCA DI PAPA Platea d’élite ieri sera, 4 marzo, al Teatro Civico
ROCCA DI PAPA: UNA SQUADRA AL FEMMINILE PER LA PRESENTAZIONE DEL LIBRO “VOCI DI DONNA DI MARIA RIZZI

Le donne rivoluzionarie sono le donne libere che hanno il coraggio di essere se stesse. Si può partire da questo

Il Museo civico di Albano Laziale è stato istituito mezzo secolo fa, nel settembre 1973, con la denominazione di Museo

Piacevole e divertente l’incontro svoltosi sabato 25 febbraio nel Museo Civico di Albano Laziale, con il Patrocinio dell’Assessorato alle Biblioteche,

Incontrarsi sul filo della poesia che lega nel tempo realtà, pensieri, emozioni, sospiri e gioie, oltrepassando quel confine che rende

“ Ricordate che non te tiè da perde mai a penna tea” perché la penna e la cultura sono il

Il millenario rapporto tra Roma e i Castelli Romani non è stato mai semplice. Senza tornare ai tempi degli Orazi

Vorrei essere libero… chi non lo vorrebbe? Chi pensa di non esserlo se non è in prigione, se può

Con il romanzo La stanza del vescovo di Piero Chiara si è svolto il 16 febbraio ad Albano Laziale, nella

Incantevole la Sala del Museo Diocesano nel Palazzo Vescovile di Albano: affreschi e atmosfere ricche di storia, paesaggi risalenti a

Il 30 gennaio 2023 il consiglio comunale di Albano Laziale ha deliberato di non “azzerare” le cartelle esattoriali relative ai
Marino. Pecorilli, PCI, incontra sostenitori Castelli romani L’appuntamento politico e conviviale, si è tenuto lunedì sera a Marino. Dal

I candidati alla presidenza della Regione Lazio Donatella Bianchi, Alessio D’Amato, Francesco Rocca, Sonia Pecorilli, Rosa Rinaldi, hanno ricevuto l’invito,

Un altro bel pomeriggio teatrale – in questa ultima domenica di un gennaio che è volato – al Civico

Si è volato con la poesia, il 26 gennaio nella Biblioteca comunale di Rocca di Papa con l’alternanza delle voci

Il 25 gennaio 2023 si è tenuta a Palazzo Savelli ad Albano Laziale una manifestazione elettorale per la presentazione

Siamo alla vigilia delle elezioni del febbraio 2023 nella Regione Lazio e, ancora una volta, nel territorio vengono impiantati