In occasione del Convegno Nazionale Compag, svoltosi in streaming lo scorso 12 novembre, il Segretario del Comitato Cereali e Stoccaggi di Compag, Edoardo Musarò, ha fornito un’interessante panoramica su due
Tag "confronto"

Al workshop “VERSO IL FORUM APPIA” che si è svolto alla Reggia di Caserta sabato 5 maggio hanno partecipato anche Comuni e associazioni dei Castelli Romani Quello di sabato 5

Mozart e Schubert, due giovani geni a confronto: due loro capolavori, scritti a soli diciannove anni, eseguiti da Marco Fiorini, Gabriele Bonolis e Roma Sinfonietta L’Orchestra Roma Sinfonietta, Marco Fiorini
Protesi peniene e pene CURVO, LA CHIRURGIA DELL’INI CONTRO I DISTURBI SESSUALI MASCHILI AL Congresso Sicgem Il presidente De Marco, urologi e andrologi da tutta italia per confronto su tecniche

Al Museo Civico si inaugura “Open – Generazioni A Confronto” Un progetto di Paola Valori che vede protagonisti ANTONIO DEL DONNO e ALESSANDRO SANSONI E’ prevista per sabato 11 novembre

Chiuse le iscrizioni della Call for Papers Sono ufficialmente chiuse le iscrizioni per la Call for Papers per il convegno “La Natura vive nei Parchi: conservazione e gestione a confronto”,

Antonio Del Donno/ Alessandro Sansoni Open_Generazioni A Confronto 11 novembre – 3 dicembre 2017 Museo Civico Umberto Mastroianni – Marino (RM) INAUGURAZIONE SABATO 11 NOVEMBRE h 18,00 Torna “OPEN –

“La Natura vive nei Parchi: conservazione e gestione a confronto”: alle porte il convegno del Parco Nazionale dell’Alta Murgia. Il programma definitivo dell’evento WolfandNature2017 è già disponibile. Ad aprire i

a cura di Giorgio Di Genova L’Associazione Culturale Artinarte, in collaborazione con la galleria Vittoria di Roma, presenta la seconda edizione della rassegna d’arte contemporanea “GenerAzioni a Confronto” a

Un viaggio tra usi, costumi e culture, un confronto a più voci tra donne italiane e donne provenienti da varie parti del mondo, un confronto generazionale tra giovanissime cresciute e
La politica si è basata sempre sulla contrapposizione del dialogo, nel confronto, spesso aspro, di idee e stili di vita diversi. È intrinseco nella società la differenza degli individui, l’unirsi,