Mi capitava da bambina e poi da adolescente d’incontrare quella giovane donna bionda alta e slanciata che solitaria passeggiava lungo le vie di Rocca di Papa, in Via Ferri, particolarmente.
Tag "cronache"

L’emergenza Coronavirus sta producendo nel Paese una grave crisi finanziaria. Il governo sta intervenendo con iniezioni di liquidità nel sistema (e speriamo che Olanda, Austria, Finlandia, Germania mostrino che veramente

I decreti governativi approvati nel marzo 2020 hanno individuato, attraverso il codice ATECO caratteristico di ciascuna impresa, i settori produttivi le cui attività sono state temporaneamente sospese. Le informazioni fornite

In questi giorni, con l’allentamento della morsa dell’epidemia del Coronavirus, in Italia si sta pensando alla ripartenza. Il governo ha messo in campo una squadra di esperti capitanata da Vittorio

All’articolo pubblicato ieri è doveroso premettere l’antefatto per chi non avesse avuto modo di seguire sui social e sulla stampa un episodio avvenuto durante la conferenza stampa del Premier

Stamattina ho letto tre pezzi interessanti condivisi da amici sul mio profilo Fb: il primo era di Goffredo Parise, Il rimedio è la povertà, pubblicato nel 1974; il

Ho la conferma – lapalissiana – che un raggio di sole sia molto meglio del Prozac, tristemente noto come farmaco antidepressivo. Tristemente, dico, perché chi soffre di quel Male Oscuro

foto dal web Stamattina salendo su via di Frascati verso Rocca di Papa, ho avuto un attimo di incertezza perché non riuscivo a individuare il semaforo che regolarizza il doppio

Anche il nostro Teatro Civico di Rocca di Papa, in seguito alle disposizioni dettate dal DPCM relative all’emergenza sanitaria provocata

Il mese scorso i sindaci dei 17 Comuni dei Castelli Romani hanno ricevuto – gratuitamente – per posta elettronica un

Corale la voce, dai timbri diversi, ma all’unisono ha rievocato quel che ogni popolo mai deve dimenticare: la storia.

L’ACEA sta inviando ai propri utenti una lettera, senza data, in cui chiede di “comunicarci il numero di componenti del

Ci siamo conosciuti durante i festeggiamenti del Centenario degli Screpanti nello scorso ottobre 2019, quando si presentò nello slargo

Inaugurata in questa assolata Vigilia di Natale 2019, nei giardini pubblici in Piazza della Repubblica a Rocca di Papa

Ho lasciato decantare l’emozione che ieri sera, festa dell’Immacolata, ho provato nel prezioso rifugio che offre il nostro Teatro

E le stelle stanno a guardare… quelle lentiggini di Dio che s’accendono nel Firmamento e nella loro luce

Il 15 ottobre il presidente del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR) Massimo Inguscio ha illustrato la Relazione sulla ricerca e

Dalla cattedra alla tv per insegnare il valore della parola: chi è Francesco Sabatini, ospite del convegno su Achille Campanile

In tanti anni non mi ero mai avventurata nel bosco: ricordo che moltissimo tempo fa andai con parenti a prendere