Notizie in Controluce

Tag "Cultura e Costume"

    Ciampino presentato il libro Il Dissidente italiano di Rosario Giocondo

         Ciampino presentato il libro Il Dissidente italiano di Rosario Giocondo

Un libro che è un prima e un dopo: lo spartiacque è la crescita, la maturità, la conquista dell’essere e della consapevolezza di esistere. Dalle tradizioni ancestrali e familiari di

Leggi tutto l'articolo

L’INEFFICIENZA DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE.  ROMA E ALBANO LAZIALE A CONFRONTO

    L’INEFFICIENZA DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE.  ROMA E ALBANO LAZIALE A CONFRONTO

Da un recente rapporto del Comune di Roma si apprende che il 17% delle delibere firmate dai dirigenti del Comune nel 2021 erano sbagliate o almeno inesatte. Le cose sono

Leggi tutto l'articolo

ROCCA DI PAPA: CON “LE MASCHERE” ESORDIO DEI CAVALIERI DELL’ORCATURA

    ROCCA DI PAPA: CON “LE MASCHERE” ESORDIO DEI CAVALIERI DELL’ORCATURA

“ Ricordate che non te tiè da perde mai a penna tea” perché la penna e la cultura sono il testamento di vita. E’ iniziato così nel pomeriggio di ieri

Leggi tutto l'articolo

Aldo Onorati, un castellano ai Castelli

    Aldo Onorati, un castellano ai Castelli

Nel tepore di un dicembre come tanti, attraversare Rocca di Papa, ti fa sentire immersa in un Presepe del XXI secolo. I camini accesi, le luci a festa illuminano la

Leggi tutto l'articolo

Salutare un poeta… Basilio Ventura

    Salutare un poeta… Basilio Ventura

Si sono svolti oggi a Vermicino i funerali di questo amico scrittore e poeta di Frascati. Aveva mille interessi, lo so, tra politica, botanica, volontariato, storia, letteratura… non voglio aggiungere

Leggi tutto l'articolo

ROCCA DI PAPA: PIER PAOLO PASOLINI AL TEATRO CIVICO

    ROCCA DI PAPA: PIER PAOLO PASOLINI AL TEATRO CIVICO

Un Pasolini ch’emerge tra la voce di Maria Fondi, ideatrice dell’evento patrocinato dal Comune di Rocca di Papa  e quelle dei lettori Lorena Gatta,  Massimo Onesti, Vincenzo Rufini, rappresentanti dei

Leggi tutto l'articolo

ROCCA DI PAPA – XIII RASSEGNA DI POESIA DIALETTALE

    ROCCA DI PAPA – XIII RASSEGNA DI POESIA DIALETTALE

Un vero successo la tredicesima edizione della Rassegna della poesia dialettale a cura di Rita Gatta, ospitata anche quest’anno nell’accogliente Teatro Civico. Salendo salendo, verso quell’altrove che nettamente si distacca

Leggi tutto l'articolo

CENTO ANNI DEL LICEO ARTISTICO “MERCURI” DI MARINO

    CENTO ANNI DEL LICEO ARTISTICO “MERCURI” DI MARINO

Un importante libro di Ugo Onorati Modificati con la riforma del ministro Gelmini del 2010, tutti gli istituti statali d’arte d’Italia sono stati assimilati ai licei artistici e così sono

Leggi tutto l'articolo

I REGOLAMENTI COMUNALI DI ALBANO LAZIALE E L’ACCALAPPIACANI

    I REGOLAMENTI COMUNALI DI ALBANO LAZIALE E L’ACCALAPPIACANI

  Una piccola esegesi di tre regolamenti del Comune di Albano Laziale. Regolamento per il funzionamento del Consiglio comunale. Nel testo si afferma che “La Presidenza del Consiglio spetta al

Leggi tutto l'articolo

PREDICHE INUTILI, NUOVA OPERA LETTERARIA DI GIORGIO SIRILLI

    PREDICHE INUTILI, NUOVA OPERA LETTERARIA DI GIORGIO SIRILLI

Luigi Einaudi, succeduto a Enrico De Nicola, fu il primo Capo dello Stato italiano eletto dal Parlamento repubblicano l’11 maggio del 1948: svolse il compito istituzionale in modo discreto e

Leggi tutto l'articolo

SECONDO INCONTRO A FRASCATI DELL’INIZIATIVA LIBRI IN OSTERIA

    SECONDO INCONTRO A FRASCATI DELL’INIZIATIVA LIBRI IN OSTERIA

  In una Frascati pomeridiana, dai  caldi profumi dell’estate che accarezza i sampietrini dell’antica Piazza dell’Olmo, ecco riemergere atmosfere di una Roma degli anni ’80 con la storica libreria Rizzoli

Leggi tutto l'articolo

UNO SGUARDO AL PASSATO: IL VALORE DELL’ISTRUZIONE

    UNO SGUARDO AL PASSATO: IL VALORE DELL’ISTRUZIONE

Si stava meglio quando si stava peggio…  talvolta così vengono commentate alcune foto antiche pubblicate sui social, con particolare riferimento ai cambiamenti che il nostro territorio castellano ha subito negli

Leggi tutto l'articolo

FRASCATI, GRANDE PARTECIPAZIONE ALL’EVENTO LIBRI IN OSTERIA

  FRASCATI, GRANDE PARTECIPAZIONE ALL’EVENTO LIBRI IN OSTERIA

    Inaugurata ieri 15 giugno a Frascati, l’iniziativa letteraria ideata e curata da Emanuela Bruni, in collaborazione con la

Leggi tutto l'articolo

Incoerenza

  Incoerenza

Sfumata immagine quasi ologramma persa in una linea trasparente che sempre più s’allontana nel tempo e nello spazio… Voci fuori

Leggi tutto l'articolo

AD ALBANO LA DEMOCRAZIA SE NON E’ MORTA VERSA IN GRAVI CONDIZIONI

  AD ALBANO LA DEMOCRAZIA SE NON E’ MORTA VERSA IN GRAVI CONDIZIONI

Vi è una quantità di leggi che non solo consentono, ma incentivano, la partecipazione popolare alla cosa pubblica. Negli anni

Leggi tutto l'articolo

UN POMERIGGIO IN CASA CHIGI AD ARICCIA, TRA MUSICA, LETTURE E DANZE

  UN POMERIGGIO IN CASA CHIGI AD ARICCIA, TRA MUSICA, LETTURE E DANZE

 Un bel tuffo nel passato essere accolti a Palazzo Chigi: ci si ritrova catapultati nell’Ottocento già solo varcando il monumentale

Leggi tutto l'articolo

IL NONO RAPPORTO DELL’ISTAT SUL BENESSERE EQUO E SOSTENIBILE

  IL NONO RAPPORTO DELL’ISTAT SUL BENESSERE EQUO E SOSTENIBILE

  Il Rapporto BES (Benessere Equo e Sostenibile) dell’ISTAT è un ritratto in profondità dello stato del Paese, disegnato dalla

Leggi tutto l'articolo

IL RAPPORTO BES DELL’ISTAT E LA CONDIZIONE GIOVANILE

  IL RAPPORTO BES DELL’ISTAT E LA CONDIZIONE GIOVANILE

  Il Rapporto BES (Benessere Equo e Sostenibile) dell’ISTAT è un ritratto in profondità dello stato del paese, disegnato con

Leggi tutto l'articolo

L’APPRENDISTA STREGONE

  L’APPRENDISTA STREGONE

  Enzo Biagi diceva: “Il mestiere di giornalista non si insegna, si ruba”. Questa regola vale anche per lo studioso

Leggi tutto l'articolo

COMPRENDERE LA PANDEMIA E COME USCIRNE

  COMPRENDERE LA PANDEMIA E COME USCIRNE

La pandemia da Covid-19 è ormai tra noi da due anni e si può prevedere che dovremo conviverci per un

Leggi tutto l'articolo

“RESTIAMO UMANI”

  “RESTIAMO UMANI”

Quando talvolta si sorride per un video, una foto, o una battuta, viene spontaneo condividerli su facebook o su whattsapp,

Leggi tutto l'articolo

CENTO ANNI DI GIOCHI – PATRIZIO ONESTI NEL TEATRO CIVICO DI ROCCA DI PAPA

  CENTO ANNI DI GIOCHI – PATRIZIO ONESTI NEL TEATRO CIVICO DI ROCCA DI PAPA

Tempo di pandemia: un periodo non facile con picchi di contagio che spaventano. Eppure non bisogna arrendersi e, con le

Leggi tutto l'articolo

ROCCA DI PAPA, UN PRESEPE NATURALE: PANTALEO GEUSA

  ROCCA DI PAPA, UN PRESEPE NATURALE: PANTALEO GEUSA

  Tempo di Avvento, Natale è alle porte e il profilo del nostro borgo castellano richiama prepotentemente un presepe naturale,

Leggi tutto l'articolo

UNA DONNA VALE AL TEATRO CIVICO, RIFLESSIONI SULLE DONNE VITTIME DI VIOLENZA

  UNA DONNA VALE AL TEATRO CIVICO, RIFLESSIONI SULLE DONNE VITTIME DI VIOLENZA

  Quanto vale una donna? Mi chiedeva una persona: – Ma nel 2021 ancora dobbiamo incontrarci per discutere sulla donna

Leggi tutto l'articolo

ARICCIA: DELL’UNIVERSITÀ AGRARIA DI ARICCIA –  NUOVO LIBRO DI MARIO LEONI E EDOARDO SILVESTRONI

  ARICCIA: DELL’UNIVERSITÀ AGRARIA DI ARICCIA –  NUOVO LIBRO DI MARIO LEONI E EDOARDO SILVESTRONI

Presentato ieri 19 novembre ad Ariccia,  nell’ampio salone di Palazzo Chigi, un prezioso lavoro di ricerca svolto da due appassionati,

Leggi tutto l'articolo

I CAPOCOTTI A CIAMPINO: LA ‘NDRANGHETA  NELLA SALA BONICELLI

  I CAPOCOTTI A CIAMPINO: LA ‘NDRANGHETA  NELLA SALA BONICELLI

  Replicata il 23 ottobre nella sala Bonicelli in Viale Kennedy a Ciampino, sotto l’egida della Proloco guidata dalla vulcanica

Leggi tutto l'articolo

XII RASSEGNA DI POESIA DIALETTALE DI ROCCA DI PAPA

  XII RASSEGNA DI POESIA DIALETTALE DI ROCCA DI PAPA

Anche quest’anno si è tenuta la tradizionale Rassegna di poesia dialettale di Rocca di Papa, organizzata e condotta magistralmente da

Leggi tutto l'articolo

I BENI CULTURALI DI ALBANO. UN GRIDO DI DOLORE

  I BENI CULTURALI DI ALBANO. UN GRIDO DI DOLORE

Nei giorni dal 21 al 23 settembre si è tenuta al Museo di Albano la “Fiera della piccola editoria dei

Leggi tutto l'articolo

GIOCHEMO A MITULE?

  GIOCHEMO A MITULE?

Il gioco delle piastrelle: chi da piccolo non ha mai giocato con quei cerchi  di plastica colorata che andavano tirati

Leggi tutto l'articolo

PICCOLI SCRITTORI CRESCONO: MONTE PORZIO CATONE, UNA CITTÀ DA FAVOLA

  PICCOLI SCRITTORI CRESCONO: MONTE PORZIO CATONE, UNA CITTÀ DA FAVOLA

Un libro da favola quello presentato il 10 settembre a Monte Porzio Catone alla presenza delle Autorità cittadine e scolastiche,

Leggi tutto l'articolo
Registro ISSN

MONOLITE e “Frammenti di visioni”

Categorie

Calendario – Articoli pubblicati nel giorno…

Marzo 2023
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  

Presentazione del libro “Noi nel tempo”

Gocce di emozioni. Parole, musica e immagini

Edizioni Controluce

I libri delle “Edizioni Controluce”