Sfumata immagine quasi ologramma persa in una linea trasparente che sempre più s’allontana nel tempo e nello spazio… Voci fuori campo sussurrano, bisbigliano fruscii d’una nostalgia, di un rimpianto doloroso.
Tag "Cultura e Costume"

Vi è una quantità di leggi che non solo consentono, ma incentivano, la partecipazione popolare alla cosa pubblica. Negli anni passati il Comune stampava un giornalino che veniva recapitato alle

Un bel tuffo nel passato essere accolti a Palazzo Chigi: ci si ritrova catapultati nell’Ottocento già solo varcando il monumentale ingresso e salendo le scale patronali che conducono al Piano

Il Rapporto BES (Benessere Equo e Sostenibile) dell’ISTAT è un ritratto in profondità dello stato del Paese, disegnato dalla statistica ufficiale attraverso la lente del benessere dei cittadini. Il

Il Rapporto BES (Benessere Equo e Sostenibile) dell’ISTAT è un ritratto in profondità dello stato del paese, disegnato con cura dalla statistica ufficiale attraverso la lente del benessere dei

Enzo Biagi diceva: “Il mestiere di giornalista non si insegna, si ruba”. Questa regola vale anche per lo studioso accademico? Il libro di Daniele Archibugi, L’apprendista stregone edito dalla

La pandemia da Covid-19 è ormai tra noi da due anni e si può prevedere che dovremo conviverci per un po’. E’ imperativo dunque cercare di conoscerla da vicino, e

Quando talvolta si sorride per un video, una foto, o una battuta, viene spontaneo condividerli su facebook o su whattsapp, a volte anche per sdrammatizzare o riflettere con un pizzico

Tempo di pandemia: un periodo non facile con picchi di contagio che spaventano. Eppure non bisogna arrendersi e, con le

Tempo di Avvento, Natale è alle porte e il profilo del nostro borgo castellano richiama prepotentemente un presepe naturale,

Quanto vale una donna? Mi chiedeva una persona: – Ma nel 2021 ancora dobbiamo incontrarci per discutere sulla donna

Presentato ieri 19 novembre ad Ariccia, nell’ampio salone di Palazzo Chigi, un prezioso lavoro di ricerca svolto da due appassionati,

Replicata il 23 ottobre nella sala Bonicelli in Viale Kennedy a Ciampino, sotto l’egida della Proloco guidata dalla vulcanica

Anche quest’anno si è tenuta la tradizionale Rassegna di poesia dialettale di Rocca di Papa, organizzata e condotta magistralmente da

Nei giorni dal 21 al 23 settembre si è tenuta al Museo di Albano la “Fiera della piccola editoria dei

Il gioco delle piastrelle: chi da piccolo non ha mai giocato con quei cerchi di plastica colorata che andavano tirati

Un libro da favola quello presentato il 10 settembre a Monte Porzio Catone alla presenza delle Autorità cittadine e scolastiche,

Ha iniziato a morire la nostra scuola quando chi avrebbe dovuto tutelarla ha iniziato a delegare; quando l’impegno di chi

(Foto Enrico Pino Serafini) Celebrata anche quest’anno, ultima domenica di luglio, per una volta con il cielo coperto e tanto

Con la Dad, didattica a distanza, è stato divulgato un nuovo termine, nuovo almeno per me, netiquette. Intuitivo, certo,