Questa mattina, come tutti i giorni, Facebook mi ha segnalato i compleanni degli amici. Tra questi, festeggiano il loro giorno di nascita tre attori del nostro Teatro Civico
Tag "cultura"

LA CULTURA FA SISTEMA: “IN ASCOLTO NEI PRENESTINI” DIECI INCONTRI LETTERARI CON DIECI AUTORI DI GRANDE SUCCESSO Il Sistema Bibliotecario Prenestino e la Comunità Montana dei Castelli Romani e

È uscito oggi sui social un nuovo video che è un omaggio straordinario a noi rocchegiani, ma anche a chi ama la nostra città: vi si alternano le voci di

Giunta alla VI edizione, la Gara poetica nazionale Carpe Diem – organizzata dall’Associazione culturale Di Terra e di Parole, con il Patrocinio del Comune di Frascati -, ha visto quest’anno
Forlì (27/11/20): Il sabato del Festival del Buon Vivere è intitolato Cultura Femminile Plurale e gli incontri sono visibili, come sempre, dal sito terradelbuonvivere.it/festival , sul canale YouTube e sulla pagina

Ad Ardea, nei pressi del centro storico, c’è il Museo Manzù che oggi fa parte del Polo museale statale del Ministero per i Beni Culturali. Nel parco, all’ingresso del museo,

Occorre fare una premessa: tempo fa, leggendo alcune pagine riguardanti Rocca di Papa nell’opera di Giuseppe Tomassetti – La Via Latina nel Medioevo – 1886 – Ermanno Loescher &C° –

L’animo gentile e cortese disvela nello sguardo e nel modo di porsi, un’artista che conosco da tanto tempo: primi anni di condivisione di studio, giochi e crescita nella stessa

L’evento ideato da LaTerzina nel cartellone del Settembre Tiburtino Sabato 10 ottobre 2020 alle ore 18 a Rocca Pia, Tivoli

In uno scenario d’altri tempi, tra il verde che accoglie creando una fiabesca cornice si è svolto il 25, 26

Commemoriamo Leone Ciprelli all’insegna della Cultura, della Musica, dello Spettacolo e delle eccellenze del territorio nella suggestiva cornice del centro
Dal 3 ottobre al via la 35ma Stagione di Teatro Ragazzi al Teatro Verde di Roma Rassegna Nazionale del Teatro

Alla calda luce del tramonto, nell’accogliente Bistrot 235 a Rocca di Papa, è stato illustrato e descritto, ieri 16 settembre,

GUARDEREMO CON PIU’ ATTENZIONE ALLE DINAMICHE SOCIALI E CULTURALI DEI PAESI EUROPEI” Il sindaco Andreotti annuncia la nascita a breve

Un caldo pomeriggio di agosto e una Velletri domenicale, tranquilla, accogliente: sono felice di scendere dall’auto in un parcheggio con

Può un pezzo di marmo, una lastra incisa scuotere i cuori e le coscienze? Esiste una lapide realizzata in occasione

Il passato, qualcosa che richiama le origini, quel che il tempo ha modellato, ricreato, reso fruibile a chi vive il

Un luogo sacro nel tempo, un luogo nel quale la maestosità di un monte antichissimo si sposa con l’azzurro del

RIFLESSIONI SULLA SCUOLA IN TEMPO DI PANDEMIA Mi è stato chiesto: – Perché non scrivi qualcosa sulla scuola in tempo
E’ ufficiale: Parma sarà Capitale Italiana della Cultura anche nel 2021. Lo ha stabilito il Decreto Rilancio approvato dal Governo