Un pomeriggio di maggio, generalmente legato ai versi immortali di Alessandro Manzoni, nella sua ode ottocentesca dedicata alla morte di Napoleone… Ei fu, siccome immobile… Soltanto quando immobile, o per
Tag "cultura"

S’è svolto lo scorso sabato 23 aprile presso la sede della Biblioteca comunale di Cecchina, Villa del Vescovo, il secondo incontro di Pomeriggi diVersi, ideato e programmato –

Confortante vedere il nostro Teatro Civico aperto, domenica 24 aprile a Rocca di Papa: un selezionato pubblico ha accolto la nuova storia scritta, interpretata e diretta da Maria Chiara Trabberi,

Un nuovo incontro ad Albano Laziale, nella Sala Nobile di Palazzo Savelli, ieri 21 aprile: il prof. Aldo Onorati, nell’ambito dell’iniziativa Le Molteplici Realtà della Letteratura ha presentato e

E’ stato oggi presentato nel Teatro Civico di Rocca di Papa il nuovo libro di Roberto De Luca: Come pioggia sottile Graus Edizioni – Tracce. Con lui sul palcoscenico, la

Quando ero ragazzina, grande amico di mio padre e naturalmente di tutta la nostra famiglia era un monaco studita, Padre Juvenalij Josyf Mokryckyj: viveva in una casa religiosa sulla Via

Ascoltata poco fa in tv, in un programma dove la conduttrice ha presentato una coppia di coniugi violinisti, lei russa, lui ucraino. L’uomo ha raccontato la storia del loro colpo

In un periodo storico come quello che stiamo vivendo, il libro La luna è tramontata di John Steinbeck appare quanto mai attuale, pur se edito nel 1942: nell’ambito del

Il 30 marzo 2022 presso il Liceo Scientifico “Bruno Touschek” di Grottaferrata, avrà luogo la presentazione del nuovo libro del

Scriveva Trilussa, guarda caso albanense anche lui come Giorgio Sirilli, autore di questo interessante volume edito da Controluce, appena dato

GIORNATA INTERNAZIONALE DELLA DONNA 8 MARZO 2022 Ingresso gratuito per le donne nei luoghi della cultura A Pompei apertura straordinaria

Cosa portano la sofferenza e il dolore? Variabili… Variabile chi soffre, chi affronta difficoltà, chi il dolore lo vive

Rita Gatta: un libro, una storia, un messaggio di pace scuotendo la testa sulla ridicola epopea fascista. Recuperare dignità rinfrescando

Ho conosciuto Luigino attraverso le sue sessantatrè lettere. Le stesse lette e trascritte in un libro da Rita Gatta; il

La pandemia da Covid-19 è ormai tra noi da due anni e si può prevedere che dovremo conviverci per un

Poste Italiane comunica che oggi 22 gennaio 2022 viene emesso dal Ministero dello Sviluppo Economico un francobollo celebrativo di Procida,

Dal 20 gennaio al Teatro Nuovo di Varese parte la rassegna promossa da Filmstudio 90, Giorni Dispari Teatro e Ma.Ni

Sono rimasta colpita oggi da una foto tra quelle postate sui social, relative all’inaugurazione odierna del plesso scolastico dei

Sulla figura dell’intellettuale sono stati versati fiumi di inchiostro e oggi è in libreria il volume Gli intellettuali di

Tempo di pandemia: un periodo non facile con picchi di contagio che spaventano. Eppure non bisogna arrendersi e, con le