Vivere la scuola è anche vivere piccole, grandi soddisfazioni, come quella di vincere un Primo premio a un Concorso nazionale bandito dall’Associazione Fondo Alberto Moravia: “Storie della preistoria letture antidiluviane
Tag "cultura"

Il Vicequestore Lolita Lobosco a Castel Gandolfo: a lungo ne ha parlato Gabriella Genisi, autrice e ideatrice della figura del Vicequestore più famoso d’Italia, personaggio televisivo che ha tenuto incollati

21 marzo, Giornata Mondiale della Poesia e Giornata Internazionale per l’Eliminazione della Discriminazione Razziale: da queste ricorrenze ha preso spunto proprio nel giorno dell’equinozio di primavera, l’evento Pomeriggi diVersi ideato

Durante una delle ricognizione nei dintorni delle Tombe a Grotticelle sul Monte delle Faete (Rocca di Papa), nel tentativo d’ individuare il Villaggio proprietario della Necropoli, Riccardo Bellucci, già co-scopritore

Un libro che è un prima e un dopo: lo spartiacque è la crescita, la maturità, la conquista dell’essere e della consapevolezza di esistere. Dalle tradizioni ancestrali e familiari di

Un mondo antico che vive nel ricordo, ma soprattutto nelle emozioni che si fanno immagini, volti, luoghi, rimembranze di quel che un tempo era… ma era? O si tratta di

Senza la donna, la vita è pura prosa: colpisce l’aforisma del poeta nicaraguense Rubén Darìo nel bel mezzo della locandina nella quale una donna determinata, volitiva mostra il suo avambraccio

MAGICA ATMOSFERA PARTENOPEA AL TEATRO CIVICO DI ROCCA DI PAPA Platea d’élite ieri sera, 4 marzo, al Teatro Civico di Rocca di Papa: numerosi gli spettatori, interessati, silenziosi, empatici

Il Museo civico di Albano Laziale è stato istituito mezzo secolo fa, nel settembre 1973, con la denominazione di Museo Preistorico-Storico Albano Laziale. Si è trattato di un’iniziativa fortemente voluta

Piacevole e divertente l’incontro svoltosi sabato 25 febbraio nel Museo Civico di Albano Laziale, con il Patrocinio dell’Assessorato alle Biblioteche, alla presenza dell’Assessora Alessandra Zeppieri: inserito nel Progetto Tra le

Incontrarsi sul filo della poesia che lega nel tempo realtà, pensieri, emozioni, sospiri e gioie, oltrepassando quel confine che rende tangibili le nostre presenze: in un noto e accogliente locale

Collezionare Cultura Ciclo di incontri dedicati al collezionista Galleria F. Russo srl via Alibert, 20 – 00187 Roma Riprende il ciclo di incontri dedicati al collezionista iniziato nel 2019 e

Vorrei essere libero… chi non lo vorrebbe? Chi pensa di non esserlo se non è in prigione, se può

Con il romanzo La stanza del vescovo di Piero Chiara si è svolto il 16 febbraio ad Albano Laziale, nella

Incantevole la Sala del Museo Diocesano nel Palazzo Vescovile di Albano: affreschi e atmosfere ricche di storia, paesaggi risalenti a

Si è tenuta a Roma venerdì 13 gennaio 2023, dalle ore 11:00, in Via dei Condotti n.86, presso la Sala

Si è volato con la poesia, il 26 gennaio nella Biblioteca comunale di Rocca di Papa con l’alternanza delle voci

Appuntamento in fattoria con i Butteri Contemporanei e con i cavalli Il 14 gennaio, ai Pratoni del Vivaro, i Butteri

Il 21 dicembre 2022 si è tenuta a Palazzo Savelli di Albano Laziale la Seconda Giornata Trilussiana organizzata dal Liceo

Ripresi ad Albano Laziale lo scorso lunedì 19 dicembre gli incontri del Circolo Letterario 2022-2023 “ Grandi Autori italiani raccontano

Il Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR) è il maggiore ente pubblico di ricerca nazionale con competenze multidisciplinari che affronta le

In una gremita sala Maestra di Palazzo Chigi il 15 dicembre 2022 è stata presentata l’ultima fatica scientifica di Francesco

Galeotta la passione, per le foto e le cartoline da una parte e per il proprio luogo natio dall’altra

IL Centro di cultura “domus Danae” vi invita presso Museo Manzù DOMENICA 11 DICEMBRE ore 17.00 In collaborazione con Ass. L’

Oltre un mese di eventi con mostre, presepi, concerti, animazione e spettacoli a partire dal 10 dicembre con “La Signora

La vita culturale di Albano Laziale si presenta particolarmente vivace. Nel corso degli ultimi anni sono fiorite molte e qualificate

Il libro della prof.ssa Rita Gatta, scritto con l’anima, che ha saputo toccare il cuore. Desidero esprimere il ringraziamento mio

Conclusa la sesta edizione del “Sabato nel Villaggio”, concorso di poesia legato alla Festa dell’Uva e organizzato dall’Associazione culturale veliterna

Ieri è stato un pomeriggio emozionante e commovente quello che ci ha fatto vivere Rita Gatta con la sua

Un incontro piacevole in compagnia di rime baciate… Ecco, proprio al bacio è stato dedicato l’evento organizzato il 22