Qualche tempo fa, una cara amica lontana, conosciuta anni fa nella sua scuderia a Vivaro e ora trasferitasi, mi fece sapere di aver pubblicato un libro dalla copertina molto accattivante,
Tag "cultura"

All’articolo pubblicato ieri è doveroso premettere l’antefatto per chi non avesse avuto modo di seguire sui social e sulla stampa un episodio avvenuto durante la conferenza stampa del Premier

Stamattina ho letto tre pezzi interessanti condivisi da amici sul mio profilo Fb: il primo era di Goffredo Parise, Il rimedio è la povertà, pubblicato nel 1974; il

Sempre lega il teatro alla vita: recentemente rappresentato al Civico di Rocca di Papa, accattivante e scorrevole Quando mamma non c’è, con quel pizzico di ironia e di suspance

Foto Paola Rufini … Così i Maestri Fornari della Poesia hanno coinvolto un selezionato pubblico all’appuntamento organizzato nel ricordo di Andrea Onesti, amico rocchegiano prematuramente mancato da poco tempo: domenica

Corale la voce, dai timbri diversi, ma all’unisono ha rievocato quel che ogni popolo mai deve dimenticare: la storia. E’ accaduto nell’accogliente sala del Centro Anziani cittadino, ospiti di

Un pezzo di storia, una parte del nostro cuore, della nostra memoria: le Grotte Cave, antiche cavità scavate da secoli che i nostri nonni, bisnonni hanno allargato e reso vivibili

Emanuela Panzironi nuovo Assessore ai Lavori pubblici, Sandro Vallerotonda alla Cultura Zagarolo – Dopo le dimissioni di Marco Bonini, la Giunta comunale di Zagarolo si avvarrà di Sandro Vallerotonda, ex

“Un Paese che distrugge la sua scuola non lo fa mai solo per soldi, perché le risorse mancano, o i costi

Comica riflessione tra una freddura e l’altra, una battuta e uno sketch che scivola tra i denti stretti

Un grande coinvolgimento scenico e coreografico ha accolto e trascinato il pubblico presente ieri, domenica 12 gennaio nel Teatro

Mettete dei fiori nei vostri cannoni… modulava il ritornello di una canzone degli anni ’60: era Proposta di un complesso

Ho lasciato decantare l’emozione che ieri sera, festa dell’Immacolata, ho provato nel prezioso rifugio che offre il nostro Teatro

E le stelle stanno a guardare… quelle lentiggini di Dio che s’accendono nel Firmamento e nella loro luce

(foto di L.Furfaro) CIAMPINO – MARTEDÌ LETTERARI: PRESENTATO GLI UMILIATI DI DOMENICO CANNIZZARO Nell’ambito delle iniziative della Pro Loco

di Obaldo Di Felice Nonostante le avverse condizioni ambientali con abbondanti piogge, molte persone hanno partecipato all’interessante presentazione del libro

Grande emozione e lunghi minuti di ininterrotti applausi: un epilogo meritatissimo del Cyrano, al mio Amore, rappresentato il 27 ottobre

Messa in scena per la prima volta il 14 febbraio 1895 al St James’s Theatre di Londra, L’importanza di essere

Sabato 26 ottobre alle ore 18:00 in via della Pace a Cave, durante la ‘Sagra della Castagna e dei Prodotti

Ed è subito Sagra a Rocca di Papa, con tre giornate di un’ottobrata strepitosa e il nostro borgo affollato di