“Si cela oltre il confine segnato sui nostri corpi, nutre una speranza sincera e dimora nella terra, nell’armonia accordata ai primari elementi.” (Alchimia – pag. 21)
Tag "cultura"
Calcolo: sassolino, operazione coi numeri per risolvere problemi matematici; calculus diminutivo di calx sasso assume due significati in ambiti completamente diversi; in medicina sono concrezioni saline che tanti danni procurano
Fu negli anni della prima giovinezza che divenne predominante in lui l’esigenza di comprendere gli enigmi del mondo che ci circonda. Così, la via migliore fu quella dell’iscrizione alla facoltà

Cinema e sonorizzazioni sono legate al nome di questo autore che, insieme ad Ennio Morricone, conoscerà nuove attenzioni e tributi con le recenti riscoperte di un mondo connesso, per lo
Secondo l’ultima ricerca condotta dal centro di eccellenza finlandese, riguardante l’apprendimento e la ricerca sulla motivazione, è possibile ridurre gli effetti della dislessia nei bambini che ne sono affetti grazie
Armando Pavese, autore del libro Fede come terapia. Analisi psicologica della fede come strumento di guarigione fisica e spirituale in casi reali (Brossura. Portalupi), si occupa da trent’anni di ricerca
L’art. 119 della l. cost. del 18 ottobre 2001, recante “Modifiche al titolo V della parte seconda della Costituzione” attribuisce una maggiore autonomia finanziaria a Regioni, Comuni, Province e Città
Elucubrazione : studio profondamente meditato; da lucubratio studio notturno a lume di lucubrum lucerna; nel tempo il significato si è modificato fino ad assumere l’accezione moderna che, talvolta, è intesa
La formazione della personalità nel bambino inizia fin dalla nascita. Sulla formazione della religiosità durante la prima infanzia le posizioni degli studiosi sono diverse: alcuni sostengono che, nel bambino, essa

Il romanzo telescopico nella sperimentazione italo-francese degli anni Sessanta L’Ouvroir de Littérature Potentielle nasce nei primi anni Sessanta ed è l’incontro della matematica e delle scienze con la letteratura attraverso
Mia madre mi chiamò e mi disse: “Siediti, che devo dirti una cosa, ma non ti spaventare”. Avevo dieci anni. Sedetti, con le gambe che mi tremavano. Anche mia madre
Non c’è più niente: salmone, aragoste, merluzzi, pesce bianco, tutto finito, proprio tutto lungo le coste nord orientali dell’Inghilterra. “Le sardine scarseggiano da dodici anni”, ci dice Alan dai sette
Erano un gruppo di giovani che cercavano un’identità musicale, perché quello che si suonava in Brasile alla fine degli anni
Avaro: troppo parsimonioso, persona restia a spendere; per avarus le ipotesi etimologiche sono due; la prima da avidus avido eris
Precoce: che matura innanzi tempo; da prae prima e coquere cuocere, maturare; era riferito a tutta la frutta che maturava
Allora: in quel momento; ad illam horam – a quella ora. Alunno: allievo, scolaro, discepolo; dal verbo latino alere –
Zar (Czar), Kaiser: di questo titolo si fregiavano l’imperatore russo e l’imperatore tedesco per dare maggior lustro alla loro carica.
Egregio: che esce dall’ordinario, eccellente: i capi di bestiame destinati al sacrificio dovevano essere belli ed intatti, i migliori, scelti