Energia: al via piano triennale ENEA, 572 assunzioni e 51 milioni di investimenti Testa, si apre una nuova stagione, completare il rilancio dell’Agenzia Roma, 27 luglio 2017 – Con 572
Tag "Energia"
Roma, 20 luglio 2017 – Realizzare progetti e iniziative congiunte nel campo della ricerca, dell’innovazione, dell’assistenza tecnica e della formazione in settori di comune interesse, con particolare riferimento ai temi

Energia: Rapporto ENEA, con ecobonus 1 milione di interventi e 9,5 miliardi di euro di investimenti in 3 anni Testa, al via task force operativa con GSE per l’efficienza energetica
Energia: Testa (Enea), soddisfazione per consenso su progetto dtt per sperimentare la fusione – da Eurofusion conferma del valore strategico “Le conclusioni cui sono giunti gli esperti di Eurofusion sono
Energia: fusione, scienziati da tutta Europa al Centro ENEA di Frascati per il futuro del DTT Oggi e domani al Centro Ricerche ENEA di Frascati, i massimi esperti di Eurofusion,

Servirà per il reattore ITER in Francia La Spezia, 19 maggio 2017 – È stato presentato ufficialmente oggi il componente per la fusione nucleare più tecnologico al mondo, un gigantesco
l’ENEA, insieme ad altri 15 prestigiosi partner internazionali, partecipa al progetto Ue “MARS-EV” (Materials for Aging Resistant li-ion high energy Storage for the Electric Vehicle), che ha l’obiettivo di realizzare
30 marzo 2017 ENEA e Italferr, la società di ingegneria del Gruppo FS Italiane, hanno siglato oggi un protocollo d’intesa per lo sviluppo di progetti di efficientamento, ottimizzazione e riduzione
giovedì 16 marzo alle ore 9:30 a Roma (centro congressi “Roma Eventi”, Piazza della Pilotta 4, zona Fontana di Trevi) l’Ambasciata dell’India, in collaborazione con ENEA, ANIE Rinnovabili e ANEV,

Una strategia che integri ambiente, clima, energia e un Piano di ampio respiro incentrato sull’efficienza energetica. In estrema sintesi, sono queste per l’ENEA le possibili linee guida per una nuova
Il magazine “Energia, Ambiente e Innovazione” dedica all’argomento uno speciale con esempi di riduzione del 60% dell’uso di insetticidi e risparmi per milioni di euro Roma, 17 novembre 2016 –
Energia: accordo ENEA e Ministero Difesa per efficientamento edifici militari Primo step, il Policlinico del Celio L’efficientamento energetico del Policlicnico
I presidenti Testa e Cagnoni firmano intesa triennale di collaborazione nell’ambito di Key Energy Rimini, 1 settembre 2016 – I
È online il link http://www.italiainclassea.enea.it/campagna_4_mi.aspx per l’invio del materiale per partecipare al concorso sull’efficienza energetica “Italia in Classe A –

Energia: meccanismi di incentivazione per l’efficienza al centro dell’evento al GSE e dello speciale della rivista ENEA Roma, 7 luglio
Energia: focus su finanziamenti per efficienza il 7 luglio Convegno ENEA al GSE con Viceministro all’Economia Morando Roma, 5 luglio
Energia: Italiani sempre più green, 28 miliardi spesi per case efficienti Con efficienza energetica risparmiati 3 miliardi su import petrolio

Una forte ‘decarbonizzazione’ del sistema energetico italiano consentirebbe una riduzione dell’80% delle emissioni di CO2 rispetto ai livelli del 1990

La maggior densità di conflitti tra “pance” (…e oggi ce ne son tante sulla Terra) mai registrata ad oggi, è