Anche Piazza Pretoria a Palermo e Piazza del Campo a Siena sono tra le 15 più belle del continente Non sono sempre le più grandi, né le più antiche o
Tag "Europa"
Tratta e sfruttamento minorile: Save the Children, 1 vittima su 4 in Europa è minorenne. In aumento in Italia le giovani ivoriane ad alto rischio e le mamme vittime con

Grande attesa a Berlino per l’edizione 2022 del “Rally della Pace”, la manifestazione che si terrà giovedì 27 luglio 2022 presso la Porta di Brandeburgo e il Bundestag. Organizzata da
Alcune misure anti-COVID adottate all’inizio della pandemia – quali lockdown e restrizioni alla circolazione – hanno portato a un drastico calo dell’inquinamento atmosferico con conseguenti benefici anche per la salute. È quanto evidenzia uno studio internazionale sull’andamento

Claind continua il suo impegno con lo European Clean Hydrogen Alliance L’obiettivo è la sostenibilità, ridurre drasticamente l’anidride carbonica, combattere e il cambiamento climatico Per essere più sostenibili non servono

Vi comunichiamo gli Spettacoli al Teatro Europa di Aprilia- i biglietti si possono acquistare presso il Teatro aperto tutti i giorni escluso i festivi dalle ore 10,00 alle 12,00 e

Ricercatori ENEA nel gruppo italo-iberico che ha “ricostruito” la farmacia di Santa Maria della Scala a Roma Scoprire il fascino, la bellezza e i segreti della più antica spezieria d’Europa
La musica costruisce ponti in Europa: l’Italia ha guidato il progetto MoSaIC per l’integrazione tra i popoli con le sette note Con oltre 40 concerti con musicisti da tutto il
JAZZ VILLAGE ROMA Presenta VILLAGE CELIMONTANA IL FESTIVAL JAZZ CON PIÙ AFFLUENZA D’EUROPA UN’ESTATE CARICA DI SWING ED ENERGIA CONCERTI DAL 19 AL 25 LUGLIO 2021 Il progetto è

E solo a Roma, anche le tavole di Raina Telgemeier. Roma, Palazzo Merulana: 28 maggio / 11 luglio 2021 Arriva a Roma, direttamente da New York, in esclusiva europea, la
Ogni tanto, mi chiedo se, in Europa, ci sia il “Governo dei migliori” o se i ruoli organizzativi, gestionali, decisivi, siano stati attribuiti a bimbetti alla prima esperienza. Infatti, non

«Non leggete i libri fateveli raccontare» (Luciano Bianciardi) (Serena Grizi) Expo 58 (titolo originale: Expo 58) di Jonathan Coe, Feltrinelli 2019 traduzione di Delfina Vezzoli € 9,00 isbn 9788807892325 e-book
Migranti: Save the Children, oltre 200.000 minori stranieri non accompagnati arrivati negli ultimi 5 anni in Europa per chiedere asilo

Personalmente, credo di essere un europeista sin dal giorno che ho preso contatto con la politica ed i problemi sociali,

Roma peggior città d’Europa per ore perse nel traffico e seconda al mondo solo a Bogotà, secondo il “Global Traffic
Gli smartphone stanno inquinando l’Europa. Ecco come cambiarli, senza impattare troppo sull’ambiente Ogni anno vengono prodotte 14 milioni di tonnellate

La storia è un continuo aggrovigliarsi su se stessa, la ripetizione di avvenimenti che si identificano con nomi diversi, ma

Roma si espanse poco a poco e, sin dalle sue origini, assimilò i popoli che costituirono in seguito la Repubblica

10 Aprile h: 16.45 Immagini e parole di un’esperienza di Gemellaggio Un pomeriggio per scoprire il gemellaggio, la sua storia e
Creare una rete di coordinamento e scambio di informazioni fra tutti i principali centri di eccellenza del supercalcolo in Europa
La Commissione europea ha scelto l’isola delle Eolie nell’ambito dell’iniziativa per la transizione energetica nelle isole minori Salina, nell’arcipelago

Giovedì 21 febbraio ha preso il via il progetto “Finestre Aperte sull’Europa” promosso dall’Amministrazione Comunale di Albano Laziale. Il format

MERCATO DEL LEGNO, LE AZIENDE ITALIANE PRIME IN EUROPA A POTER MARCARE CE IL PERLINATO AD USO STRUTTURALE GRAZIE AL

A livello mondiale l’agricoltura biologica coinvolge oltre 2,7milioni di agricoltori in 178 paesi, per una superficie agricola di 57,8 milioni

Sono state pubblicate le scadenze per il 2019 per le candidature dei progetti nell’ambito del programma Europa per i Cittadini,
Roma 21 settembre 2018 – Si è tenuto alla Camera dei Deputati, Palazzo San Macuto, il convegno “Prospettive di

In un’isoletta nemmeno tanto sperduta nel Mar Ionio è possibile osservare l’Europa: britannici e teutonici governano l’economia (i primi pur

Europa Creativa (Creative Europe) è uno tra i programmi che l’Unione Europea mette a disposizione per tutti gli organismi pubblici

La storia non piace a molti, ci insegna un passato che crediamo ormai chiuso. Purtroppo non sembra essere così, le

La mostra, dall’1 settembre al 7 gennaio 2019 presso il Museo Correr e la Biblioteca Nazionale Marciana di Venezia,