I comuni del Lazio si stringono intorno alla famiglia dell’insegnante, alle città di Marino e Sarno: “mai più!” “Mai più!” È il grido di dolore che pervade le comunità di
Tag "Femminicidio"
+119,6% di chiamate al numero antiviolenza tra marzo e giugno 2020, 1 femminicidio ogni 3 giorni. Per le donne le donne l’uomo fa più paura del covid19 Avv. Ruggiero, esperta

Noi li chiamiamo vittime delle vittime perché questi ragazzini e bambini sono doppiamente vittime: perdono la mamma, assistono a violenze inaudite anche prima del femminicidio. La raccolta fondi fatta dall’associazione L’Araba

25 Nov 2019 ORA 11:00 am – 12:30 pm Dibattito sul tema “Femminicidio” In occasione del 25 novembre, divenuta purtroppo un’ennesima data in cui commemorare il dolore, l’Istituto Armaforte, nella persona
Sono convinta che se in 10 mesi, fossero stati ammazzati che so 101 preti o politici o poliziotti, già ci sarebbe stata la legge marziale; e per 101 animali?
C’è una danza che fuoriesce da ogni riga letta, una crociera del dolore e della sofferenza, un rumore persistente che straripa nei tanti articoli di giornale, nelle trasmissioni televisive, negli
Conosco un piccolo scritto, una frase, molto bella che dovrebbe essere appesa in maniera visibile all’entrata di tutti gli edifici pubblici e privati; in ogni aula scolastica, magari al posto
Il reato di “femminicidio”, inteso come l’omicidio di una donna per mano di parenti, conviventi, coniugi, ex amanti, insomma di donne uccise da uomini che conoscevano e di cui si