Quando una persona ci lascia resta la memoria, il ricordo di condivisi interessi, attività, progetti, esperienze. Quando oltre il ricordo permangono affetto e amicizia, s’espande il pensiero a ritroso in
Tag "Frascati"
La scienza ad alta voce LEAF 2023 Un incontro al mese da Marzo ad Agosto. Da una collaborazione tra varie associazioni e realtà che operano in ambito culturale nasce “La

Selfie dello storico Premio Nazionale Frascati Poesia Incontro sulla poesia di Mario Luzi L’Associazione Frascati Poesia, presenta il secondo incontro, dedicato al grande poeta Mario Luzi, al quale nel duemila

Coinvolgente serata quella svoltasi ieri 21 gennaio nel Teatro di Capocroce a Frascati, grazie all’ospitalità del parroco Don Costantino Salvioni: si è conclusa con la premiazione dei vincitori l’VIII Edizione
L’11 novembre 2022 a Villa Falconieri si è tenuto il Concorso pianistico Giovanni Abbadessa. Il vincitore del concorso è stato Marco Procacci. Premio Speciale della Giuria a Marica Staccone. L’organizzazione
L’11 novembre 2022 a Villa Falconieri ci sarà il Concorso pianistico Giovanni Abbadessa. L’ideazione e l’organizzazione del concorso è di VA CULTURE, Associazione culturale Villa Abbamer e si è realizzato

Frascati Scienza 2022 protagoniste anche le scuole di Ariccia che scoprono il Parco Chigi e l’Appia Antica Anche le scuole di Ariccia sono state coinvolte quest’anno nel progetto Frascati Scienza

Open day: DAMA GALLERIA Piazza Guglielmo Marconi, 6, Frascati (Roma) Auditorium Scuderie Aldobrandini 26/10/2022 A partire dalle ore 10.00 – fino alle 19.00 INGRESSO LIBERO A cura di: Agarte –

Si sono svolti oggi a Vermicino i funerali di questo amico scrittore e poeta di Frascati. Aveva mille interessi, lo so, tra politica, botanica, volontariato, storia, letteratura… non voglio aggiungere

Si è conclusa ieri, 12 ottobre, l’originale iniziativa ideata da Emanuela Bruni “LIBRI IN OSTERIA” giunta alla II Edizione. La fortunata formula di divulgazione letteraria ha coinvolto folclore, gastronomia,

È ormai di dominio pubblico, e non più una nozione per specialisti, che l’Italia spende poco per la ricerca scientifica (ReS): l’1,3 per cento del Prodotto interno lordo, mentre altri

Due studenti, Giorgio Balzoni e Fiammetta Rossi: pare di vederli seduti nell’aula universitaria mentre il professor Aldo Moro insegna

COMUNICATO STAMPA LIBRI IN OSTERIA Giovedi 22 settembre Giorgio Balzoni e Fiammetta Rossi, presentano “Aldo Moro e le Brigate

Serata densa di racconti e retroscena ieri all’osteria dell’Olmo, protagonista della serata Emilio d’Alessandro, autista e poi assistente personale e

Di nuovo a Frascati ieri 16 settembre, seduti nella caratteristica Piazzetta dell’Olmo: è ripresa dopo la sospensione estiva, la Rassegna

Ho ricevuto un bel libro in dono, a inizio estate, dalla mia amica Emanuela Bruni: si tratta della sua Antologia

Un giro di Do …. tutti suonavano e cantavano La Guerra di Piero ai tempi della scuola e che ieri,

In una Frascati pomeridiana, dai caldi profumi dell’estate che accarezza i sampietrini dell’antica Piazza dell’Olmo, ecco riemergere atmosfere di

Inaugurata ieri 15 giugno a Frascati, l’iniziativa letteraria ideata e curata da Emanuela Bruni, in collaborazione con la

MERCOLEDÌ 18 MAGGIO alle 5 del pomeriggio a FRASCATI nella splendida e storica VILLA CAMPITELLI che, immersa nel verde e

Un pomeriggio di maggio, generalmente legato ai versi immortali di Alessandro Manzoni, nella sua ode ottocentesca dedicata alla morte di

Provenienti da istituti secondari di II grado di tutta Italia, in 28 partecipano allo stage del progetto dell’INFN OCRA per

Recentemente ha visto la luce sul mercato editoriale, l’opera ALBANO LAZIALE E I CASTELLI ROMANI ATTRAVERSO LA STATISTICA –

I 100 anni di Pasolini L’Associazione Frascati Poesia, in collaborazione con il Comune di Frascati, presenta in occasione dei 100

In occasione della Giornata Mondiale per la consapevolezza sull’autismo, Sabato 2 Aprile 2022, alle ore 10.30, nell’ambito del Mercato della

Ancora una volta un grande successo la VII Edizione di Carpe Diem, concorso internazionale di prosa e poesia ideato dall’Associazione

Frascati, 4,5 mln di euro dal Ministero per la rigenerazione Urbana della Piscina di Villa Torlonia e dell’ex Mattatoio Frascati
LUCA ALVINO: Cento sonetti indie (Interno Poesia) SIMONE DI BIASIO: Panasonica (Il Ponte del Sale) ANTONIO DI MAURO: Società Italiana