Pubblicate le osservazioni al Piano Rifiuti di Roma presentate insieme da Legambiente Lazio e CGIL Roma e Lazio Link al documento completo con le osservazioni di CGIL e Legambiente al
Tag "Legambiente Lazio"


Puliamo il Mondo, enorme successo di volontariato per il grande evento di Legambiente: oltre 18.000 volontari in 110 appuntamenti nel Lazio e già 120 tonnellate di rifiuti raccolti “Una marea
Piano Rifiuti di Roma, Legambiente “Questo è un piano per giustificare in qualche modo la necessità di costruire un inceneritore e bruciare 600.000 tonnellate di rifiuti all’anno, con obiettivi di
Nel Lazio 243 km di spiagge, 4.508 concessioni, 675 concessioni per stabilimenti balneari, 149 per campeggi e circoli sportivi: il 40,8% complessivo di costa sabbiosa concessa ma situazioni territoriali da
Questa mattina a Civitavecchia davanti alle centrali di Torrevaldaliga, si è svolta la manifestazione contro i progetti di nuove centrali a gas nel Lazio e per un futuro sostenibile, fatto

Rapporto Pendolaria di Legambiente: Lazio seconda Regione per servizio ferroviario complessivo e quantità di viaggiatori Torna Pendolaria, il rapporto nazionale di Legambiente sui treni e la mobilità di milioni di

14 novembre 2021 Roma Villa Borghese (Via delle Magnolie) dalle ore 9 alle 18 A Roma torna la festa dei Piccoli Comuni del Lazio, organizzata dalla Regione Lazio in collaborazione

Giù le mani dalla costa: ancora una volta Goletta Verde contro gli inutili e dannosi nuovi porti a Fiumicino Legambiente “GIU’ LE MANI DALLA COSTA! Non servono nuovi porti, ma

Ecoforum 2020 di Legambiente Lazio: ben 177 Comuni Ricicloni e percentuale di raccolta differenziata regionale che sale per la prima volta sopra al 50% Migliori comuni Corchiano, Norma e Fondi.

Torna Puliamo il Mondo, storica campagna di volontariato ambientale di Legambiente che chiama all’azione anche a Roma e nel Lazio, volontari e cittadini per ripulire dai rifiuti strade, vie, piazze,

Green New Deal, Legambiente Lazio presenta i 5 punti per ripartire: Parchi, Cura del ferro e Mobilità sostenibile, Piccoli Comuni, Bonifiche, Economia circolare dei rifiuti “Per ripartire ci serve un

Appuntamento a Roma, domenica 31 marzo 2019, Via dei Fori Imperiali Legambiente e la Regione Lazio vi aspettano domenica 31 marzo a Roma, in Via dei Fori Imperiali pedonale, dalle
Legambiente invia denuncia alla procura della Repubblica “L’aria di Roma oggi è irrespirabile, un disastro ambientale. La discarica del Salario
——– Messaggio Inoltrato ——– EcoForum nazionale di Legambiente. Premiati 11 Comuni RIFIUTI FREE del Lazio. Sant’Ambrogio sul Garigliano (FR)
Legambiente Lazio, la più grande associazione ambientalista della regione, festeggia il suo trentennale “Siamo ostinatamente convinti che un mondo diverso

Parte #NoSmog, la nuova campagna di monitoraggio del PM10 a Roma, organizzata da Legambiente Lazio Inizia a Roma #NoSmog, una
Nuovo straordinario successo per “Puliamo Il Mondo”a Roma e nel Lazio, dove oggi, 27 settembre 2009, è andato in scena il gran finale: 150 le iniziative organizzate in tutta la Regione, 40 i Comuni coinvolti, oltre alla Capitale, 20 mila volontari in azione, 60 tonnellate di rifiuti raccolti.