Si è volato con la poesia, il 26 gennaio nella Biblioteca comunale di Rocca di Papa con l’alternanza delle voci di tre protagonisti: Massimo Onesti e Lorena Gatta interpreti e
Tag "Letture"


Sono continuati nel Museo Civico di Villa Ferrajoli ad Albano Laziale, gli incontri previsti nell’ambito del programma “Grandi Autori Italiani raccontano il Novecento” del Circolo Letterario, giunto quest’anno alla XVII^

Venerdì 23 dicembre, in occasione dell’inaugurazione della tradizionale mostra pittorica, si è tenuta nella sala consiliare di Monte Compatri una Rassegna dialettale promossa dall’Associazione “In Labore Fructus”, in collaborazione con

Un Pasolini ch’emerge tra la voce di Maria Fondi, ideatrice dell’evento patrocinato dal Comune di Rocca di Papa e quelle dei lettori Lorena Gatta, Massimo Onesti, Vincenzo Rufini, rappresentanti dei

Un vero successo la tredicesima edizione della Rassegna della poesia dialettale a cura di Rita Gatta, ospitata anche quest’anno nell’accogliente Teatro Civico. Salendo salendo, verso quell’altrove che nettamente si distacca

Due studenti, Giorgio Balzoni e Fiammetta Rossi: pare di vederli seduti nell’aula universitaria mentre il professor Aldo Moro insegna Istituzioni di diritto e procedura penale, presso la Facoltà di

Serata densa di racconti e retroscena ieri all’osteria dell’Olmo, protagonista della serata Emilio d’Alessandro, autista e poi assistente personale e insostituibile del grande genio della cinematografia mondiale del Novecento, Stanley

Di nuovo a Frascati ieri 16 settembre, seduti nella caratteristica Piazzetta dell’Olmo: è ripresa dopo la sospensione estiva, la Rassegna letteraria Libri in Osteria, in collaborazione con la Libreria Ubik

Ho ricevuto un bel libro in dono, a inizio estate, dalla mia amica Emanuela Bruni: si tratta della sua Antologia Letteraria intitolata La Frascatana e le altre – EUS. Un

Vecchia stazione di Velletri, oggetto di recupero museale destinato anche a eventi letterari, a cura dell’Amministrazione comunale su progetto dell’indimenticabile Romina Trenta con la collaborazione di Alessandro Filippi: Estate in

Un autore, Luca Leoni. che fa del passato un onirico viaggio a occhi aperti: già nell’introduzione del suo “Ritratto d’ignoto committente in una Crocifissione quattrocentesca”ed. Controluce 2022 entra in

Tempo di mare, tempo di spiaggia, tempo di libri… Ne sto leggendo sotto l’ombrellone in questi giorni di vacanza, tra un’onda e l’altra che vanno e vengono. Ne avevo messo

Un giro di Do …. tutti suonavano e cantavano La Guerra di Piero ai tempi della scuola e che ieri,

Torna in presenza, ad Arezzo, l’evento dei volontari e delle volontarie della lettura ad alta voce del movimento

In una Frascati pomeridiana, dai caldi profumi dell’estate che accarezza i sampietrini dell’antica Piazza dell’Olmo, ecco riemergere atmosfere di

Inaugurata ieri 15 giugno a Frascati, l’iniziativa letteraria ideata e curata da Emanuela Bruni, in collaborazione con la

Un paio di giorni fa ho ricevuto un bel dono: due libricini dalla copertina arancione, con allegre decorazioni in

E’ stato oggi presentato nel Teatro Civico di Rocca di Papa il nuovo libro di Roberto De Luca: Come pioggia

Il 30 marzo 2022 presso il Liceo Scientifico “Bruno Touschek” di Grottaferrata, avrà luogo la presentazione del nuovo libro del

Scriveva Trilussa, guarda caso albanense anche lui come Giorgio Sirilli, autore di questo interessante volume edito da Controluce, appena dato

La pandemia da Covid-19 è ormai tra noi da due anni e si può prevedere che dovremo conviverci per un

Ancora una volta un grande successo la VII Edizione di Carpe Diem, concorso internazionale di prosa e poesia ideato dall’Associazione

Sulla figura dell’intellettuale sono stati versati fiumi di inchiostro e oggi è in libreria il volume Gli intellettuali di

Tempo di pandemia: un periodo non facile con picchi di contagio che spaventano. Eppure non bisogna arrendersi e, con le

Ospiti dell’accogliente Rosita Millevolte, direttrice della nostra biblioteca cittadina, con il Patrocinio del Comune di Rocca di Papa, alla presenza

“Lascio da scrivere con la penna, ma non con il cuore” L’impatto è immediato. Lo sguardo profondo del giovane artigliere

Anche quest’anno si è tenuta la tradizionale Rassegna di poesia dialettale di Rocca di Papa, organizzata e condotta magistralmente da

Un libro da favola quello presentato il 10 settembre a Monte Porzio Catone alla presenza delle Autorità cittadine e scolastiche,

Il nuovo hub culturale e polifunzionale regionale apre a Roma, in Via delle Palme 158, nei locali dell’ex Pecora Elettrica

Letture, giochi e socialità: a Valmontone la dad coinvolge anche i bambini della scuola dell’infanzia Didattica a distanza anche per