I ragazzi di Ciampino e la Biblioteca che vorrebbero Far fronte all’abbandono scolastico e al miglioramento dei servizi per la crescita culturale della popolazione significa attivarsi. Se ad attivarsi
Tag "Lina Furfaro"

La pittrice calabrese Carmelita Tripodi, adottata ormai da molti anni dai Castelli Romani e precisamente dalla città di Frascati, è figlia d’arte e in questi giorni con grande gioia ha
E’ un lungo periodo di riflessione quello che stiamo attraversando: è pandemia e ogni giorno si contano i morti. Soffre colui che è ammalato e colui che cerca di curarlo.

N. So che hai ricoperto diversi incarichi nella scuola, sei stata responsabile dell’organizzazione di plesso scolastico per diversi anni e ti occupi della parte sindacale giusto? Sì, attualmente sono rappresentante

Tommaso Campanella – L’ostinato di Lina Furfaro. Chi in una serena notte d’agosto ha la fortuna di trovarsi sulle rive dello Stilaro e ascoltare dalla voce di Fra’ Tommaso la
Sin dalla lettura delle prime pagine di “Testimone l’orizzonte” appare chiaro che il respiro narrativo di quest’opera non può essere imbrigliato in indirizzi classici scolasticamente standardizzati. La complessità e varietà
Aneli all’infinito… pareti e vette lontane, silenziose praterie di altipiani rocciosi, sonanti dove il verde s’insinua
Se la vita ci fa esperire tutto ma solo della luna, e il sole intanto brucia,
Anelo all’infinito… pareti e vette lontane, silenziose praterie di altipiani
In occasione della ricorrenza del 70° anniversario della fondazione del Cif, Centro Italiano Femminile, è forse il caso di ricordare
Rumori assordanti, ricordi e noie assalgono confuse vite indifferenti attorno
Un mondo colorato di avventure reali e fantastiche intrecciate tra loro in modo delizioso e che fanno della protagonista, Chicca,
Giuseppe Fiorenza, torinese di adozione rivive ancora una volta la sua Calabria attraverso scritti di evidente spessore letterario. Tutto gira
Anche gli alieni si annoiavano un tempo, ma ora non più. Anche loro d’ora in poi coloreranno la monotonia semplicemente
“Un’opera limpida nella sua semplicità espressiva, una comunicatività che arriva dritta al cuore del lettore…” Così è stata definita la
Il distacco avanza freddo e impassibile verso ogni inutile essenza terrena
Eccola! Alta, maestosa, ripida. Guardo intorno il silenzio assordante.