Il 2 dicembre alle ore 20.30 al Teatro “Ugo Betti” di Roma la Compagnia teatrale “Arte e Scienza” terrà la replica dello spettacolo A nostra Immagine di Isabella De Paz,
Tag "Luca Nicotra"

Nel 2005, indignato per l’esclusione della lingua italiana da tutte le conferenze-stampa dei commissari UE ordinata dal presidente dell’Unione Europea di allora Josè Manuel Barroso (ad eccezione di quelle che

Il 10 ottobre si è svolta, in totale sicurezza anti Covid-19, una interessante escursione ad Anticoli Corrado, organizzata dall’A.P.S. “Arte e Scienza” in collaborazione con Denise Viaggi S.r.l. di Donatella

Dopo Guglielmo Marconi (1909), Enrico Fermi (1938), Emilio Segrè (1959), Carlo Rubbia (1984), Riccardo Giacconi (2002), il professor Giorgio Parisi (2021), dell’Università “Sapienza” di Roma, ha ottenuto il sesto premio

Il 19 giugno 2021 alle ore 18 avrà luogo a Roma la VI Edizione dell’attesissimo Gran Galà di Moda, Arte e Solidarietà “Summer Fashion and Art 2021” La collezione è ispirata

L’incontro con la vita dei grandi uomini, letterati o scienziati che siano, avviene normalmente nella forma asettica, fredda e distaccata della biografia. Si elencano date, episodi e opere come se

La Terra si muove lungo la sua orbita attorno al Sole, poco ellittica e quasi circolare, a una velocità media[1] di 29,78 Km/sec pari a 107210 Km/h, una velocità enorme,

Da diversi anni seguo le rappresentazioni teatrali di varie compagnie di attori “non professionisti” e sempre con la medesima considerazione: ma sono veramente non professionisti? Un’amica attrice (professionista) e autrice

Femmes (in scena al Teatro Petrolini di Roma il 27, 28 e 29 dicembre) è uno spettacolo miscellaneo di grande effetto scenico e godibilità per il pubblico, abbracciando varie forme

Dal piano al canto fino al teatro: Emanuela si racconta Una bimba che a 10 anni inizia a studiare musica, pianoforte, dopo avere fatto danza classica (altra mia passione di

atto unico scritto e interpretato da Violetta Chiarini, attrice professionista e scrittrice Violetta Chiarini è attrice, cantante e autrice. Ha conseguito col massimo dei voti la laurea in Scienze Politiche

Ormai da molti anni sembra che i giornalisti provino quasi un sadico piacere a diffondere l’immagine più deteriore possibile dell’Italia, con il risultato (forse non deliberatamente voluto) di dimostrare a

Il lungomare di Castellammare di Stabia è un affaccio aperto sul golfo di Napoli, un punto di vista ideale per

L’americana Karen Uhlenbeck, professoressa emerita all’Università del Texas di Austin, è la prima donna a ricevere dall’Accademia norvegese delle scienze

Eduardo Scarpetta concepiva il teatro come una piacevole evasione dal quotidiano. In realtà l’apparente superficialità e leggerezza della comicità delle

Premiato il prof. Rino Caputo, già preside della Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università “Tor Vergata” di Roma Evento culturale

Il giorno 18 aprile alle 16 e 30 nel Duomo di Monte Porzio Catone, l’Archeo Club Toscolano , relatrice la

Con immenso dolore comunico il decesso del carissimo amico Avv. Pierluigi Pirandello I funerali si svolgeranno domani mattina 2 marzo

Un importante evento si terrà sabato 21 a Monte Porzio Catone, la città dei Castelli Romani dove nel 1582 Papa
Moschea organizza con museo Piacenza mostra su biodiversità ROMA – La Moschea di Piacenza ha promosso , insieme al locale

Le “mosse” dei pezzi degli scacchi Consideriamo le possibili posizioni raggiungibili dai pezzi degli scacchi. Escluso il caso del pedone,

Nell’ottobre del 1964 il fisico teorico inglese Peter Higgs diede una spiegazione di come le particelle elementari, create dal Big
L’Italia è povera di risorse naturali ma possiede il più «grandioso giacimento del Bello, solo in piccola misura valorizzato con

Ho letto con molto piacere l’articolo di Aldo Onorati I grandi esclusi dal Nobel, pubblicato nel numero di maggio della
Non è la prima volta che assisto a un lavoro teatrale firmato e interpretato da Teresa Polimei, ma ogni volta

Ottantaquattro anni compiuti nel dicembre scorso, sessanta anni di giornalismo di cui quarantacinque trascorsi come divulgatore scientifico: una vita a
Diceva Giovanni Agnelli: «La creatività è il piacere più grande. È il solo vero valore aggiunto della vita, capace di

Una premaratona per Telethon è stata organizzata anche quest’anno dal Circolo Culturale Ricreativo e Sportivo (CCRS) della Banca Nazionale del
Via Margutta, a Roma, a fianco dell’Osteria Margutta, fermo davanti alla porta vetrata della Galleria Il Saggiatore frugo con lo