Ingaggio last minute per la LVPA Frascati, che si assicura a titolo definitivo le prestazioni del centrocampista Federico Ruggeri. Proveniente dal Gubbio, Ruggeri ha disputato l’ultima stagione in Serie D
Tag "LVPA Frascati"
Rever Iconic, giovane ma già affermato brand romano di abbigliamento sportivo, firmerà tutti i completi e tutto il materiale da lavoro della LVPA Frascati dalla Serie D sino alla scuola
Filippo Gemmi è un nuovo calciatore della LVPA Frascati, con cui ha siglato un accordo annuale. Nato nel 1997 a Pontedera, Gemmi è cresciuto nelle giovanili di Fiorentina e Livorno,
Altro rinforzo Under per la LVPA che ingaggia il portiere classe 2004 Matteo Palmieri. Cresciuto nell’Atletico Torrenova, Palmieri si fa notare sin dall’Under 15 riuscendo ad entrare nel settore giovanile
Il calciatore nativo di Genzano, classe ’97, torna in Serie D per sposare il progetto LVPA dopo oltre 100 presenze fra i professionisti, divise fra Picerno, Vibonese, Cavese, Venezia (in
LA LVPA Frascati comunica di aver ingaggiato dalla Lodigiani Lorenzo Rufo, esterno di fascia classe 2005. Lorenzo Rufo arriva dalla Lodigiani dove ha appena vinto il titolo Under 17 Nazionale:
Il centrocampista classe 1992 ha firmato un accordo annuale con la LVPA, pronta ad abbracciare a centrocampo uno dei migliori interpreti della categoria. Frulla ha un curriculum di alto spessore,
Igor Zeetti è un nuovo calciatore della LVPA Frascati, con cui ha firmato un accordo annuale. Zeetti arriva dal Montespaccato, dove ha disputato 20 presenze segnando un gol nella passata
Leonardo Chialastri ha firmato l’accordo che lo legherà alla LVPA Frascati per la stagione 2022/2023. Chialastri giunge alla LVPA dopo aver disputato il campionato Juniores Nazionale con la Vis Artena.
La LVPA Frascati comunica di aver acquistato a titolo definitivo Andrea Amerise dal Crotone. Amerise, nato nel 2002, è un difensore di piede destro. Nato centrale, può giocare anche a
Loris Traditi è un nuovo giocatore della LVPA Frascati. Il classe 1993 ha firmato con gli amaranto arancio l’accordo per la stagione 2022/2023, tornando nei Castelli Romani dove ha giocato
Prende forma il centrocampo della LVPA Frascati, ha firmato Simone Brunetti. La LVPA è felice di riportare nel Lazio un calciatore giovane ma con un bel bagaglio di esperienza. Brunetti,
La LVPA Frascati comunica di aver sottoscritto un accordo per la stagione 2022/2023 con Francesco Frosali. Difensore centrale mancino, classe
Antonio D’Angelo ha firmato un accordo per la stagione 2022/2023 con la LVPA Frascati. La LVPA è felice di accogliere
La LVPA Frascati getta le basi per la nuova stagione di Serie D, sono ufficiali i rinnovi dei seguenti calciatori:
Il lavoro della società in vista del campionato di Serie D prosegue con l’arrivo di una figura organizzativa dalla grande

Era la figura da cui dover necessariamente ripartire in un campionato importante come la Serie D. Il massimo campionato dilettante

LVPA: Santi; Ferraro, Molinari, Montella, Costantini; Citro, Panella (31’st Hrustic), Tordella (38’st Schiena); R. Muzzi (10’st Paolelli), Pagliaroli (44’st Lalli),
LVPA: Iali; Villa, Molinari (41’t Monni), Costantini, Paolelli; Panella, Tordella (21’st Schiena), Hrustic (40’st Negro); Pompili (21’st De Vita), Sebastiani,

(Gara sospesa al 15′ del secondo tempo perché l’Atletico Lazio rimane in 6 uomini conseguentemente ad infortuni) At. Lazio: Manoni;

LVPA: Santi; Ferraro, Molinari, Montella, Paolelli; Citro (20’st Lalli), Panella (25’st Hrustic), Schiena; R. Muzzi (25’st Sebastiani), Pagliaroli (18’st De

LVPA: Santi; Ferraro, Molinari, Montella (43’st Paolelli), Costantini; Citro (35’st Hrustic), Tordella (30’st Schiena), Lalli; R. Muzzi (22’st Pagliaroli), Sebastiani,
LVPA: Iali; Ferraro, Molinari, Montella, Costantini; Panella, Lalli (27’st Hrustic), Tordella; De Vita (37’st Pompili), R. Muzzi (41’st Sebastiani), Pagliaroli
Audace: Maltempi; Pralini, Cherchi, Braga (28’pt Pallocca), Scotto di Clemente; Nannini, Mirti, De Angelis, De Vincenzo (27’st Moselli); Bussi, Castrì
Vincere fa sempre piacere, se accade senza subire gol è ancora meglio, specialmente se della difesa ne reggi le redini.

MSGC: Lisi; Cozzolino, Zazzaro, Gennari, Terraciano; Mastrantoni, Cataldi (34’st Sili), Savone (11’st Carfora); Ceccarelli (11’st Ferrieri), Giglio, Frellini. A disp.
LVPA: Santi; Ferraro, Molinari, Montella, Costantini; Citro (22’st Hrustic), Lalli (35’st Panella), Schiena; Pagliaroli (42’st Sebastiani), Pompili (29’st De Vita),

Colleferro: Alessandri; Coluzzi, Galeazzi (39’st Bernabei), Calabresi, Cataldi; Amici, Marchi (39’st Di Placido), Giustini; Oduamadi, Tornatore, Valentino (19’st Oriano). A

LVPA: Iali; Villa (4’st Molinari), Ferraro, Paolelli, Montella; Lalli (33’st Hrustic), Citro, Schiena (24’st Tordella); Pompili (42’st N. Muzzi), R.
LVPA: Santi; Ferraro, Montella, Costantini, Molinari; Lalli, Hrustic (30’st Panella), Tordella; Pagliaroli (44’st Pompili), R. Muzzi (44’st N. Muzzi) De