lunedì 30 gennaio 2017, a partire dalle ore 18, incontro con DANTE MAFFIA sul palcoscenico del Teatro “Duse” (via Crema, 8 – Roma) per parlare della sua narrativa, dei suoi
Tag "marco onofrio"
Calmandosi le conferenze e rarefacendosi gli incontri di lavoro, insieme alle letture di dovere, ci scappa qualche ora (specie per gli insonni come me) per prendere in mano libri non
Marino, arriva nelle librerie italiane “Diario di un padre innamorato” di Marco Onofrio Arriva nelle librerie italiane “Diario di un padre innamorato” di Marco Onofrio, edito in questi giorni da
Roma – Giovedì 30 giugno 2016, alle 18 presso il FUIS, Piazza Augusto Imperatore n. 4 (sotto i portici, lato via Tomacelli) presentazione del volume La nostalgia dell’infinito – Antologia
La presentazione-reading del libro di poesie “Ai bordi di un quadrato senza lati” di Marco Onofrio (M. Saya Editore) avrà luogo nell’ambito della Fiera “Più libri più liberi”, Palazzo dei
Ah, se del vuoto potessi parlare, dell’invisibile che il cielo nasconde
Roma è un po’ come una meravigliosa e strana ‘stella cometa’ che appare e scompare. Benché di origine brasiliana (la nonna materna era di Säo Paulo) e tradotto ormai in
Fu il primo scrittore orientale a vincere il Premio Nobel per la Letteratura, nel 1913. Poeta, educatore, filantropo, l’indiano Rabindranàth
D. – Quali sono le radici della sua multiforme vocazione artistica?R. – Credo che la personalità di ogni uomo, e
Saprò bene di vivere, non solo di esistere natura, fin quando uomo, di senso umano, serberò
Torrenti limpidi di amore mi scrosciano dal mondo nei precordi: estasi
Intervista ad Aldo Onorati su Lettera al padre. – Professor Onorati, ci parli della storia editoriale di Lettera al padre,
La vita è l’arte dell’addio: è lunga l’arte dell’addio per imparare ad accettarlo
Tutti gli aspetti tipici dell’essere, Roma, tagliata fuori dal flusso vivo della storia moderna vengono letti da Gogol in chiave
Poniamoci sulle tracce biografiche di Gogol a Roma. È la meta finale di un viaggio lunghissimo attraverso l’Europa, che vede
Di Nicolaj Vasilievich Gogol (1809-1852) si è recentemente celebrato il bicentenario della nascita. Roma era importante per Gogol, e Gogol,
Tumultuosa e inquieta fu anche la sua vita sentimentale. Si innamorava sempre della persona “sbagliata”: prima del poeta ebreo Paul
Roma non è preservata dall’”odore di sporcizia e decomposizione”, come la “puzza di pesce, cloro e frutta marcita” che resta