Un sistema che si candida a fornire energia alle tante piccole isole italiane non autosufficienti ENEA e Politecnico di Torino hanno messo a punto la versione 2.0 del PEWEC[1], il
Tag "Marè"

Signore, ricordati non solo degli uomini di buona volontà, ma anche di quelli di cattiva volontà. Non ricordarti di tutte le sofferenze che ci hanno inflitto. Ricordati invece dei frutti
Le prossime elezioni amministrative a Frascati si svolgeranno in un clima di grande incertezza considerando la realtà di coalizioni in lizza raffazzonate alla bell’e meglio. Prima di addentrarci

Italia in prima fila nel progetto europeo che riunisce 10 partner di otto Paesi del Mediterraneo per dare vita alla prima ‘Blue Biotechnology Community’, un grande hub delle biotecnologie blu

BOVINI BLOCCATI IN MARE PER DUE MESI. OIPA INTERNATIONAL CHIEDE ALLA COMMISSIONE EUROPEA UN’INDAGINE URGENTE Molti sono morti e i superstiti ora si avviano al’eutanasia. Oipa International: «Gli animali sono
Dal 13 maggio #MuseumWeek sul tema del ruolo della donna nella cultura Il Parco Archeologico di Ercolano mette in campo concrete azioni di inclusione sociale e partecipazione della comunità locale
Litorale Laziale, da Torvaianica ad Anzio passando per Ardea. Tentando di smaltire pensieri neri e tossine che tranciano il respiro. Cercando con lo sguardo qualche squarcio di bellezza che ancora
Domenica 7 Gennaio 2018 alle ore 16.30 Centrale Preneste Teatro Ruotalibera Teatro in scena con Giufà il mare e le nuvole Testo, regia e interpretazione Tiziana Lucattini e Fabio Traversa
Osservatori Sui Delfini Capitolini – Marine Litter – Mediterraneo Sabato 16 Settembre Ore 12:30 Casa del Mare – Borghetto dei
ENEA mette “in mare” le prime alghe artificiali per studiare il cambiamento climatico L’ENEA ha progettato, stampato in 3D e
22-24 Giugno 2017 giovedì 22, venerdì 23, sabato 24 ore 21:00 Teatro Argentina Largo di Torre Argentina, 52 – Roma
Blue Flow 2017 “La streetart incontra il mare” 15 – 21 Maggio isola di Ventotene (LT) Terza edizione: conquistiamo il
Il mare respiraIl mare ansimaIl mare si arrabbiaIl mare dormeIl mare rideIl mare s’infuriaIl mare urlaIl mare mi parlaIl mare
Si deve a Giancarlo De Cataldo, autore di Romanzo criminale1, l’acuto rilievo circa “una delle peculiarità del poliziesco italiano: il