Migranti: Save the Children e UNICEF, sgomento per l’ultima tragedia nel Mediterraneo, in cui hanno perso la vita due bambini. Necessaria un’assunzione di responsabilità di Stati membri e istituzioni europee
Tag "Migranti"

Ma più che il valicare il mare, secondo me, son dure le cose che ti costrinsero a passarlo. Ibn Hamdis (Serena Grizi) Vivere, o morire, in un campo di concentramento

ADDIO AL PROFESSOR CLAUDIO PUOTI, PRIMARIO ALL’INI, E MEDICO DEI MIGRANTI: DA GROTTAFERRATA ALLE NAVI DELLA MARINA, POI LA SFIDA AL COVID, SEMPRE IN PRIMA LINEA Il sindaco Andreotti: “Ci

Università Popolare degli Studi di Milano: 50 mila euro di borse di studio per migranti e un Polo scientifico che renda le differenze culturali un valore + 37% di
Migranti: Save the Children, sgomento per l’ennesimo naufragio al largo della Libia. Dal 2014 sarebbero scomparse o morte oltre 16.000 persone nel Mediterraneo Centrale. Indispensabile e urgente un maggiore impegno
Migranti: Save the Children, oltre 200.000 minori stranieri non accompagnati arrivati negli ultimi 5 anni in Europa per chiedere asilo lasciati a destini incerti, molti dei quali senza sicurezza e

Salvare vite umane sia la preoccupazione principale dei Paesi membri dell’UE, è necessario ripristinare un sistema di ricerca e soccorso nel Mediterraneo “La notizia dell’ennesima tragedia del mare al largo

Il mantra “Prima gli …” è diffuso in molte nazioni della terra. La diffusione dello slogan si gonfia in un contesto populistico, dove l’appartenenza al popolo (cittadini) si distacca dai
Amnesty International, CIR, Emergency, Intersos, Medici Senza Frontiere, Oxfam, Save the Children e Terre Des Hommes tra le organizzazioni firmatarie “Da sei giorni sulla nave Sea Watch, vi sono 47
Dopo il naufragio di cui si è avuta notizia ieri, altre persone innocenti rischiano in questo momento di perdere la vita se i soccorsi non interverranno immediatamente “Dopo l’assurda morte

La storia è fatta di eventi e leggi di uno stato, le parole restano fluttuanti nell’aria alla ricerca di una giustificazione o di un – io l’avevo detto. Dall’estero arrivano
MIGRANTI, IL SINDACO D’ACUTI: “UNA NORMA PER IMPEDIRE CENTRI DI ACCOGLIENZA NELLE ABITAZIONI CIVILI: LA MIA RICHIESTA AL MINISTRO SALVINI” “Un fenomeno preoccupante, che meriterebbe una norma ad hoc.

La storia è sempre stata un rapporto di forze. I vincitori scrivono la storia, vera, falsa, giusta, sbagliata. Troppo spesso

Le parole ha volte hanno un senso, se successivamente trovano realizzazione pratica. Troppo spesso sono solo espressione di idee senza
Genova, 19 giugno 2018: Prenderà il via giovedì 21 giugno a Palazzo Tursi nel Salone di Rappresentanza “Riconoscersi”, un progetto

Prosegue TEATRO IN FUGA, un progetto dell’associazione Artestudio che si svolge in Italia e all’estero, dedicato alla comprensione della questione

Sabato 20 gennaio alla Sala Teatro Vittoria a Marino seminario gratuito in vista dello spettacolo MIGRANTI di domenica 21 gennaio
Qualche sera fa, uscendo dal cancello di casa, prendevo la direzione di marcia non intasata sulla via dei Laghi, sfiorando
Gestire i migranti richiedenti asilo. È stato questo l’oggetto di un ampio dibattito svoltosi oggi nel primo pomeriggio presso l’Auditorium
L’esodo biblico da un orrore ad un altro Migranti arrivano sopra barconi che stanno a galla per un qualche miracolo
Le aziende che erodono i diritti dei lavoratori migranti minano le regole della concorrenza in Italia e rendono poco competitivi
Hanno la forza dei poveri che avevano i nostri padri e fratelli quando lasciando la costa
Vanno a gruppi i migranti soffiando parole. E’ giovinezza bruna che qui sbianca
Vanno a gruppi i migranti come uccelli persi nei cieli disorientati e non mangiano mai coi piedi sotto la tavola.