L’antica arte del cerchiaro si svela nei suoi aspetti più tradizionali nel più piccolo Comune del Lazio. Tra i monti Cervia e Navegna, precisamente nel piccolo borgo di Marcetelli, la
Tag "Musei"

Anguillara e Capodimonte: siglato gemellaggio tra Musei, al lavoro per rilanciare la pesca professionale e le tradizioni lacustri Quattro donne impegnate per la valorizzazione della memoria dei laghi

FESTA DEI MUSEI “Notte Europea dei Musei” Sabato18 maggio 2019 – ore 20,30 -22,30 Ingresso a 1 EURO E’ “Festa dei Musei” nei siti archeologici vesuviani. Il 18 maggio,
Parte la stagione delle aperture serali Nell’ambito della Festa dei Musei 2019, il Parco Archeologico di Ercolano aderisce anche quest’anno alla quindicesima edizione della Notte Europea dei Musei che si

Il Barco Borghese e il Museo della Città, due eccellenze culturali di Monte Porzio Catone, in un territorio ricco di storia, cultura e bellezze naturali, sono di nuovo aperti e

Con il progetto S.A.C. “La Via Traiana” attività esperienziali gratuite per famiglie, turisti e scolaresche Visite a tema, laboratori, scenografie, mostre e allestimenti multimediali: ogni fine settimana un ricco panorama di

Sabato 19 Maggio, ingresso gratuito al Museo della Città e del Territorio di Cori (09:30-13:00/15:00-18:30) e Festa Pontina dei Cantautori (dalle 21:00) con live di Chiazzetta, Marat, Chiara Gabellone e

Il Museo Civico “U. Mastroianni” protagonista del ciclo “Storie Di Persone E Di Musei” presso il Museo Nazionale Etrusco Di Villa Giulia A Roma Venerdì 1° dicembre prossimo alle ore

Storie di Persone e di Musei Trevignano Romano, il museo, il territorio e la sua gente Conferenza Sala della Fortuna

sabato 23 settembre 2017 ore 17.00 – 20.00 HQS Gruppo Campari Sesto S. Giovanni | Viale Gramsci, 161 Galleria Campari

Festa Dei Musei 20 E 21 maggio 2017 (ingresso a tariffe ordinarie) POMPEI – Apertura straordinaria della CASA DELLA FONTANA