ASOLO MUSICA VENETO MUSICA Auditorium Lo Squero La stagione dei concerti 2023 Torna San Giorgio in Jazz – Protagonista Uri Caine con “Change!” Sabato 10 giugno 2023, tornerà il grande
Tag "musica"


PORTRAITS ON STAGE 2023 FESTIVAL MULTIDISCIPLINARE – TEATRO, MUSICA E DANZA PAESAGGI DALL’11 MAGGIO AL 18 GIUGNO e SPIN- OFF 1° e 2 AGOSTO ARSOLI – ROVIANO – SUBIACO –
I giovani e la cultura tradizionale: il caso della World Music Academy e del progetto Nuova Generazione TRAD Parlare ai giovani di tradizione, affidando loro la responsabilità di renderla attuale,

Sabato 15 aprile dalle 18.00 a La Nuova Arca, in via Castel di Leva, 416, si festeggia l’arrivo del caldo e la fioritura con una “Festa di primavera in musica”,
Settore Musei Civici Bologna | Museo internazionale e biblioteca della musica La musica che gira intorno Esperienze d’ascolto, storie di musicisti e mondi musicali 24 marzo – 10 giugno 2023

Dopo il concerto di apertura con il Quartetto di Venezia, il prossimo appuntamento della stagione di Asolo Musica a Lo Squero è sabato 25 marzo con un concerto dedicato al

Eccezionale appuntamento all’Auditorium Pollini di Padova per gli Amici della Musica di Padovacon l’originale Ensemble Odhecaton, unica data in Veneto, diretto da Paolo Da Col. artedì 4 aprile, alle ore
ROCCA DI PAPA: UNA SQUADRA AL FEMMINILE PER LA PRESENTAZIONE DEL LIBRO “VOCI DI DONNA DI MARIA RIZZI

Le donne rivoluzionarie sono le donne libere che hanno il coraggio di essere se stesse. Si può partire da questo concetto che sembra scontato ma di una semplicità disarmante per

AL TEATRO PORTA PORTESE UN AFFRESCO DI MUSICA, POESIA E VIBRAZIONI SONORE “L’AMORE DI ALDA” Omaggio ad Alda Merini Scritto, diretto e interpretato da Alessandro Fea e Ilaria Giambini

Ass.ne InScena conclude il 2022 con CapoVolgiMenti & Premio Masina 2022 un trittico di eventi dal 27 al 29 dicembre a Roma che coniuga danza, teatro e musica per ripensare

GIORNATA DI STUDI SULLA MUSICA CONTEMPORANEA lunedì 5 dicembre, Biblioteca Nazionale Centrale di Roma, organizzato dall’Ibimus Incontro e concerto Una giornata dedicata all’approfondimento della musica contemporanea, i suoi possibili percorsi

Roma, 13 novembre – 18 dicembre 2022 Teatro Palladium • Teatro di Villa Torlonia • Parco della Musica Ennio Morricone

assegna di spettacoli dal vivo organizzata da XENIA in collaborazione con ARTENOVA Il progetto è realizzato con il sostegno di

Musica e Movimento, due termini che posti in relazione, aprono a una moltitudine di significati, evocazioni, suggestioni. L’idea musicale che

Nuovo appuntamento con la musica di Johann Sebastian Bach per Asolo Musica a Lo Squero. della Fondazione Giorgio Cini a
Roma Sinfonietta porta dieci grandi concerti ad ingresso libero nelle periferie romane, al Teatro Tor Bella Monaca e al Teatro

Colle der Fomento. Solo amore è il titolo della prima biografia ufficiale della storica formazione rap romana Colle der Fomento,

Domenica 2 Ottobre 2022, ore 9:30 – Calcata Vecchia (VT) Sospesi su pittoresche guglie di tufo, i paesi di Calcata
Accademia Nazionale di Santa Cecilia MITO Settembre Musica 16 settembre, Teatro Dal Verme di Milano 17 settembre, Lingotto di Torino

Il Museo internazionale e biblioteca della musica di Bologna presenta l’undicesima edizione di (s)Nodi – festival di musiche inconsuete, in
Eugenio Finardi prosegue il suo tour, fa il pieno d’applausi e riceve una standing ovation finale sotto il cielo di
100 Concerti a ingresso libero dal 6 al 12 Giugno 2022 Media Partner Ufficiale della Rassegna: Dimensione suono soft Il

Asolo Musica Veneto Musica Auditorium “Lo Squero” Fondazione Giorgio Cini – Venezia – Isola di San Giorgio 4 giugno –

Una serata per ricordare il Califfo attraverso musica, aneddoti e comicità Gianfranco Butinar, per brevità chiamato artista, è il

The Oddroots: Roots N’ Roses Star Walks – Quando il PArCo incontra la musica E’ previsto per sabato 23 ottobre

AUDITORIUM “LO SQUERO” Fondazione Giorgio Cini – Venezia Isola di San Giorgio NOVEMBRE-DICEMBRE 2021 Al via la programmazione autunnale dei

SETTEMBRE GROTTAFERRATESE AL VIA IL 2 SETTEMBRE AL PARCO PATMOS: ATTUALITA’, CULTURA, MUSICA, TRADIZIONI DI UNA CITTA’ TORNATA ALLA VITA Il

Una tre giorni dedicata alla tradizione con musica, mostre, artisti di strada e racconti storici. Appuntamento il 13, 14 e

Giovedì 29 Luglio 2021 ore 21:30 PROGETTO SHARA – Musica popolare del Mediterraneo Piazza M.Colonna – Borgo Medioevale Nettuno (RM)