Maria delle Mole. Svolta la CS pubblica che ha lanciato ufficialmente la II edizione del Premio Letterario Nazionale Moby Dick-Gruppo H24 Ha preso il largo il Premio Moby Dick-Gruppo H24.
Tag "Nazionale"

Quattro progetti: in Toscana, in Campania e due in Puglia Il sito che permette di piantare alberi in tutto il mondo, lancia un’iniziativa per coinvolgere le persone e far crescere

Sabato 29 ottobre la Sala Consiliare “P. Nenni” di Ciampino ha ospitato le istituzioni che hanno avviato “Vivere Meglio”, il Progetto di portata nazionale che ha come obiettivo generale l’accesso a percorsi psicologici gratuiti, volti

La Giornata Nazionale delle Famiglie al Museo 9 ottobre 2022 F@Mu 2022 | Diversi Ma Uguali F@Mu 2022 è patrocinata dal Ministero della Cultura “Tutti i grandi sono stati bambini

ll 2 ottobre, si è svolta, con ampia partecipazione ed enorme successo, “l’Appia Antica Day”, chi scrive, ha partecipato con alcuni iscritti delle Sezioni di I.N. di Ciampino (Roma) ed
BIBLIOTECA STATALE DEL MONUMENTO NAZIONALE DI GROTTAFERRATA DOMENICA DI CARTA 9 OTTOBRE 2022 Apertura straordinaria della Biblioteca

PIANO STRATEGICO NAZIONALE DELLA PAC POST 2022 UNA NUOVA OCCASIONE PERSA PER UNA VERA TRANSIZIONE ECOLOGICA La nuova versione del documento di programmazione della PAC post 2022 che il MIPAAF invierà

Morabito, ICESP motore di buone pratiche per imprese e territori Si rafforza la Piattaforma italiana degli attori per l’economia circolare (ICESP) lanciata dall’ENEA quattro anni fa per promuovere approcci collaborativi

Aiutare a mitigare gli impatti del riscaldamento globale e migliorare la qualità dell’aria. Con questo spirito il Comune di Pomezia celebra la Giornata nazionale degli Alberi, un inno alla biodiversità

Con l’avvicinarsi della Giornata Nazionale degli Alberi 2021, inizia la messa a dimora di alberi e arbusti nel territorio di Pomezia. A Campo Jemini, questa mattina è stato piantato il
Convegno a Roma, presente il ministro Speranza Mercoledì 13 ottobre dalle ore 9.30, presso il Palazzo di Santa Chiara (Piazza di S. Chiara, 14) a Roma, nell’ambito della Giornata Nazionale della Psicologia 2021, si
AGRICOLTURA, MATTIA (PD): FIRMA PROTOCOLLO CITTA’ DELL’OLIO OPPORTUNITA’ PER RISCOPERTA TERRITORI. PARTIAMO DALLE SCUOLE PER DIFFONDERE ECCELLENZE E CULTURA DEL CIBO In mattina è stato firmato il Protocollo d’intesa tra

Il paesaggio pompeiano, dalle rappresentazioni nella pittura parietale, al racconto dell’eruzione e delle conseguenti trasformazioni, fino alla complessa manutenzione degli

SI DIMETTE IL PRESIDENTE DEL PARCO NAZIONALE DEL CIRCEO. OIPA:«ORA L’ENTE ANNULLI I DUE BANDI CHE MANDANO I DAINI A

ENEA come advisor tecnico-scientifico Coordinare il sistema dell’industria, della ricerca nazionale e delle PA nella creazione di una filiera italiana

Realizzare la prima rete italiana basata sulla blockchain per l’erogazione di servizi di interesse pubblico, in linea con i principi
Posticipati di qualche mese il Lovers Film Festival e CinemAmbiente Invariati il TFF, TFL e TFI. In partenza le call

AVVISO PUBBLICO, IL DELEGATO DI GROTTAFERRATA MORAIS ALL’ASSEMBLEA NAZIONALE: “IL 21 MARZO DEDICHEREMO IN CITTA’ LA GIORNATA DELLA MEMORIA DELLE VITTIME
«Il 15 maggio di ogni anno si celebra la Giornata internazionale delle Famiglie, istituita nel 1993 dall’Assemblea Generale delle Nazioni

Due giorni, due grandi Eventi Lariano al centro della musica e dello spettacolo Nazionale con Batterie in Piazza, la Notte

IL SEGRETARIO GENERALE ONOFRIO ROTA: “CON LA FORMAZIONE FACCIAMO CULTURA E COSTRUIAMO UNA COMUNITA’ DI VALORI” Si è svolta

Roma, 26 marzo 2019 – Al via la Piattaforma Nazionale del Fosforo promossa dal Ministero dell’Ambiente e della Tutela del

Stagione da camera lunedì 14 gennaio – Sala Santa Cecilia ore 20.30 Orff Catulli Carmina Ciro Visco dirige il Coro

FRASCATI 12/01/19 – Gara Poetica Nazionale

Altramarea Rassegna Nazionale di Poesia organizzata e diretta da Angelo Tonelli – XXIII edizione Tellaro di Lerici (La Spezia),

Il Premio Leonardo per la Musica consegnato a due strumentiste della JuniOrchestra dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia • L’iniziativa, alla

Ogni anno, promossa dal Ministero dell’Ambiente, si celebra la Giornata Nazionale dell’Albero. L’obbiettivo è quello di promuovere la cultura ecologica

Albano Laziale celebra la Giornata Nazionale degli Alberi con l’iniziativa “Il Verde in Città” Il 21 novembre 2017 si celebrerà

Accademia Nazionale di Santa Cecilia Stagione 2017-2018 Stagione da Camera Auditorium Parco della Musica – Sala Santa Cecilia lunedì 20 novembre

Accademia Nazionale di Santa Cecilia Stagione da camera 2017-2018 Inaugurazione Stagione da Camera Auditorium Parco della Musica – Sala Sinopoli