“I cosiddetti ‘fatti’ sono filtrati dalle nostre emozioni e interpretazioni e raccontano la ‘nostra’ storia così come noi l’abbiamo percepita.” (Saul Arpino) L’angolazione del giudizio sui fatti esaminati nella storia e
Tag "opinione"
Cosa rimane della colta ed intelligente Europa alla luce del ‘trattamento’, non proprio amichevole, che essa ha riservato alla Grecia, membro a tutti gli effetti della Ue, considerando che il
Se la guerra o le guerre non sono altro che narrazione e la loro distanza dalle nostre vite mantiene quel flebile legame con la rappresentazione della sofferenza e dell’orrore, qualunque
Il mio cuore ha sanguinato quando, per anni, ho insegnato, a scuola, quello che le varie nazioni dell’Europa avevano fatto agli altri popoli del mondo: lo sfruttamento, la schiavitù, la
Il confine tra laico e religioso non è stato mai così labile come in questo periodo. Il compito di fare politica sembra affidato al Papa, mentre il capo del Governo infonde
La mia vita si è prodigata nel campo tecnico, poco conforme riguardo l’economia, anche se un’idea si può sviluppare. La parola chiave è ‘rendita’; il passo successivo è il dividendo;
Pensiero comico n. 1 L’Isis taglia gole e teste, il mondo è minacciato, noi siamo esposti in prima linea. L’Italia proclama fieramente: «Siamo pronti ad assumere un ruolo guida». Bello,
Potremmo orientare in senso positivo la qualità del prodotto? Come tutti sappiamo, il numero di spettatori di una trasmissione televisiva contribuisce a formare l’audience mediante un sistema statistico imparziale per conoscere
La norma inserita all’ultimo momento (e ora temporaneamente sospesa) dal governo Renzi nel decreto legislativo fiscale, approvato dal Consiglio dei
Si deve dare atto al Presidente Renzi di aver smosso le acque della cosiddetta ‘palude politica’. Forse ha creato addirittura
Non ha certamente grandissima portata un caso di presunto favoritismo che ha fatto infuriare non poco il consigliere regionale della
Manca solo l’Omino di Latta e il Leone Codardo: tra inni alla gioia, studenti che studiano e bandiere a dodici
Molti italiani hanno sognato che la ‘rottamazione’, lanciata alla Leopolda da Matteo Renzi, finalmente avrebbe cambiato – in aggiunta alle
Il Decreto Legge ‘Sblocca Italia’, varato ufficialmente per mettere in moto la crescita economica, è stato molto criticato da vari
Nella politica italiana c’è grande fermento. Destra, sinistra, opposizione, minoranze, maggioranze, interne ai partiti e nei movimenti: tutti discutono, hanno
La perdita del senso di umanità non è circoscritta, né ha una sola causa, anzi è universale e nasce da
Le parole sono pietre, scriveva Carlo Levi. Ma certe parole, nell’originale e personalissimo vocabolario renziano, assumono a prima vista i
I polemisti convertiti all’ornitologia (scarsità di argomenti?) strilleranno ‘al gufo!’. Ma nessuna invettiva esorcizzante può cancellare le angosce che suscita
La corruzione è senza dubbio un cancro: diffusa in ogni angolo e ad ogni livello del tessuto socioeconomico del Paese,
Ad ascoltare le grida contrastanti dei politici e i malumori della piazza, è il caso di porsi una domanda: nel