. Nella piazzetta Cassera di Treia, il 9 agosto 2022, Lucia Tancredi ha narrato storie da “Hortus conclusus: racconti dal chiostro”, con accompagnamento vocale e musicale di Serena Abrami.
Tag "Paolo D’Arpini"

“I segreti provano ad entrare nelle orecchie, non impedirli, non nasconderti. Oh Amato, non farci mancare musica e vino, non lasciarci respirare una sola volta senza essere dove Tu sei.” (Jalaluddin Rumi)
Solitamente l’immagine che si ha del rumore è legata alle attività lavorative, si pensa ad un martellar di lamiere, colpi d’ascia, motori che sibilano, traffico, ululati di sirene…. Solo a

Ante scriptum Beltane è la festa della Luce splendente dei Celti, festeggiata tra la fine di aprile ed i primi di maggio, corrisponde al nostro 1° maggio, il Calendimaggio romano,
Questo discorso sulla “spiritualità laica” è rivolto a persone che non necessariamente hanno chiara la definizione, magari sono abituate a confondere la spiritualità con la religione… Il sentire di una

La mitologia, la filosofia, la storia e le varie fedi, quanto hanno contribuito al rispetto per la Natura? Per avere qualche nozione in merito alla religiosità della natura, bisognerebbe andare

Ha lasciato il corpo il 22 gennaio 2022, all’età di 95 anni, Thich Nhat Hanh, monaco zen vietnamita padre della mindfulness, autore di numerosissimi libri e scritti. Ricordo che durante
Stiamo salutando l’inizio di un nuovo anno, questo dal punto di vista astronomico è corretto in quanto il momento corrisponde al solstizio invernale ed alla ripresa dell’allungamento delle giornate. Tra

La scienza comincia ad avvicinarsi sempre più alla filosofia. In effetti il pensiero metafisico e l’analisi del mondo fisico sono

Dov’è la differenza? Nella vivisezione e negli esperimenti mortali sugli animali si cerca di giustificare una ricerca medica che
Partita la campagna referendaria contro il green pass, il 18 settembre 2021 è iniziata la raccolta delle firme. L’ha

“Gino Strada, il fondatore di Emergency, è morto. Aveva 73 anni. Il chirurgo – spiegano da Emergency – è morto
Persecuzioni contro i cristiani e bugie “religiose” di convenienza, in verità i “cristiani” non furono mai perseguitati da Roma Sul

Dopo un lungo periodo di penitenza e di assenza, dovuto alle limitazioni imposte dal contagio, quest’anno sentiamo il bisogno di

Atto di nascita della Repubblica Italiana… era il 2 giugno del 1946… L’Italia è una Repubblica dal 2 giugno del

Dopo dieci anni di impegno e dialogo intenso con i governi si sono succeduti. Tre proposte di legge presentate Un testo di

Una volta un amico mi disse: “…sai che ci siamo incontrati in sogno ed abbiamo fatto questo e quello, che

Viviamo in un mondo dove il falso e l’artifizio hanno preso il posto del vero e del semplice. Questo è

La libera coltivazione della canapa bioregionale, con metodi biologici, sarebbe un toccasana per l’ambiente, per l’economia e come forma di pulizia

Due sono stati i marchigiani illustri che hanno legato il loro nome alla scoperta dei misteri di Cina ed India.