Presentazione di “Fuori dell’ombra e al chiarore delle parole”, Quaderno N. 1 del Centro Studi Sisyphus del Comune di Pomezia Presentazione di “Fuori dell’ombra e al chiarore delle parole”, Quaderno
Tag "Parole"
Dalla metà del mese di settembre inizieranno i lavori per l’installazione delle colonnine di ricarica per veicoli elettrici. Il progetto che l’Amministrazione ha messo in piedi grazie alla competenza dell’Ass.

Giovedì 23 aprile 2020 Diretta streaming sul canale youtube di “Leggere: tutti” Dalle 10:00 alle 20:00, in occasione della Giornata Mondiale del Libro una grande diretta online con decide di

Abbiamo appreso con soddisfazione che il prossimo Consiglio comunale di Velletri discuterà della dichiarazione di “emergenza climatica e ambientale” su iniziativa dei consiglieri comunali Di Fabio e Zaccagnini. Come molte
Con Andrea Delogu un pomeriggio alla Mondadori per capire “Dove finiscono le parole” Dove finiscono le parole? Andrea Delogu non se lo chiede: lo afferma. È il suo incipit per
incontro con i MASBEDO in occasione della rassegna video SILENCE and RITUALS dedicata ai temi del silenzio e della ritualità Mercoledì 16 maggio 2018, ore 18.00 MAXXI Video Gallery |
Sergio Gaggiotti, musica e parole: “Le lettere per dire” nella conferenza/concerto di Lanuvio Le lettere per dire. Servono, dunque, a comunicare qualcosa? La risposta è categoricamente affermativa, ma Sergio Gaggiotti
Venerdì 16 giugno 2017 alle ore 17.00 – Galleria d’Arte Moderna, Via Francesco Crispi , 24 Fausto Pirandello, un ritratto intimo tra immagini e parole Con Flavia Matitti, docente di
Al Museo Egizio una conferenza per raccontare le storie e la quotidianità dei protagonisti dell’antico Egitto Martedì 30 maggio, alle
Musica, parole ed emozioni: “Quando la parola si fa stile” fa sold out nel sabato della Casa delle Culture Gran
Maurizio Nannucci What to see what not to see Inaugurazione aperta al pubblico: mercoledì 3 maggio dalle 18.30 alle 21.00
Dipartimento di Lingue, Letterature e Culture Straniere Università degli Studi Roma Tre presenta In Altre Parole Rassegna Internazionale di Drammaturgia
Come un prete che più non crede, ma zelante Usa ancor parole che gli furono sante, E governa i suoi
Dolci o irritanti,sincere, semplici ed intriganti,parole costruite su misura,parole messe in ordine di comodo,parole usate, e ripetute,nenie solfeggiate,giochi di parole,parole
Parole, le mie, le tue.detteascoltateamate….dimenticate.Nasconovivono…. muoiono.
Come un prete che più non crede, ma zelanteUsa ancor parole che gli furono sante,E governa i suoi fedeli in
Scrivo parole che vogliono essere lettee rilette,giorno dopo giorno,astio dopo astio.Giacciono in un cassetto apertoaspettando qualcuno…
A me, che sono un pittore senza colori, restano solo parole. Al vincitore che torna dal suo trionfo già dimenticato