Echi lontani che si materializzano tra note musicali, voci che interpretano e recitano, leggono o improvvisano, cantano… Dall’anima al cuore: non occorre precisarlo! Chi conosce l’autore di questo nuovo libro
Tag "poesia"


21 marzo, Giornata Mondiale della Poesia e Giornata Internazionale per l’Eliminazione della Discriminazione Razziale: da queste ricorrenze ha preso spunto proprio nel giorno dell’equinozio di primavera, l’evento Pomeriggi diVersi ideato

Incontrarsi sul filo della poesia che lega nel tempo realtà, pensieri, emozioni, sospiri e gioie, oltrepassando quel confine che rende tangibili le nostre presenze: in un noto e accogliente locale

Si è volato con la poesia, il 26 gennaio nella Biblioteca comunale di Rocca di Papa con l’alternanza delle voci di tre protagonisti: Massimo Onesti e Lorena Gatta interpreti e

AL TEATRO PORTA PORTESE UN AFFRESCO DI MUSICA, POESIA E VIBRAZIONI SONORE “L’AMORE DI ALDA” Omaggio ad Alda Merini Scritto, diretto e interpretato da Alessandro Fea e Ilaria Giambini

Selfie dello storico Premio Nazionale Frascati Poesia Incontro sulla poesia di Mario Luzi L’Associazione Frascati Poesia, presenta il secondo incontro, dedicato al grande poeta Mario Luzi, al quale nel duemila

Coinvolgente serata quella svoltasi ieri 21 gennaio nel Teatro di Capocroce a Frascati, grazie all’ospitalità del parroco Don Costantino Salvioni: si è conclusa con la premiazione dei vincitori l’VIII Edizione

Venerdì 23 dicembre, in occasione dell’inaugurazione della tradizionale mostra pittorica, si è tenuta nella sala consiliare di Monte Compatri una Rassegna dialettale promossa dall’Associazione “In Labore Fructus”, in collaborazione con

A Natale Volterra si illumina di poesia con le parole d’autore di Franco Arminio Un progetto speciale di VOLTERRA XXII Prima Città Toscana della Cultura 2022 Un’idea del Comune di

Annunciato e illustrato dalla moderatrice Carla Oliva, nella sede dell’Associazione culturale FabricaAlbano, lo scorso sabato 26 novembre è andato in scena Il dialetto, rendendo tangibile ‘a parlatura’ degli amici albanensi

Conclusa la sesta edizione del “Sabato nel Villaggio”, concorso di poesia legato alla Festa dell’Uva e organizzato dall’Associazione culturale veliterna “La Vigna dei poeti“. La cerimonia di premiazione è avvenuta

Si sono svolti oggi a Vermicino i funerali di questo amico scrittore e poeta di Frascati. Aveva mille interessi, lo

Un Pasolini ch’emerge tra la voce di Maria Fondi, ideatrice dell’evento patrocinato dal Comune di Rocca di Papa e quelle

Il vernacolo può essere considerato in ogni angolo della terra come una seconda lingua, rispetto a quella ufficiale di
Biella (BI) – Una prima nazionale dai toni intensi. Se la vita mia fosse poesia…, spettacolo di e con Marco

Un vero successo la tredicesima edizione della Rassegna della poesia dialettale a cura di Rita Gatta, ospitata anche quest’anno nell’accogliente

Domenica 2 Ottobre 2022, ore 9:30 – Calcata Vecchia (VT) Sospesi su pittoresche guglie di tufo, i paesi di Calcata

Un pomeriggio assolato e piacevole quello di sabato 10 settembre, che ha accolto poeti e artisti nel parco Maura Carrozza

Castellano d’origine, arbanese per la precisione – albanense per i puristi-, Carlo Alberto Camillo Salustri, ieri 24 giugno, è stato

Si è concluso domenica scorsa 5 giugno – Giornata mondiale dell’Ambiente Istituita dall’ UNESCO nel 1972 – il bel

Lirico pomeriggio ieri 28 maggio nella Sala Consiliare di Montecompatri, con Versi in musica di Armando Guidoni, tratti dal

Sfumata immagine quasi ologramma persa in una linea trasparente che sempre più s’allontana nel tempo e nello spazio… Voci fuori

Dagli Aedi ai Cantautori Poesia in musica Scuderie Aldobrandini del Comune di Frascati Villa Falconieri 7 – 13 maggio 2022

S’è svolto lo scorso sabato 23 aprile presso la sede della Biblioteca comunale di Cecchina, Villa del Vescovo,

Cosa portano la sofferenza e il dolore? Variabili… Variabile chi soffre, chi affronta difficoltà, chi il dolore lo vive

Confrontiamoci con la poesia. Sempre. Scriviamone tanta, se crediamo sia poesia, o facciamola leggere a chi potrà dirci se è

Ancora una volta un grande successo la VII Edizione di Carpe Diem, concorso internazionale di prosa e poesia ideato dall’Associazione

Giunto al suo sesto anno di vita e dedicato all’uva, alla vigna, alla memoria contadina, al futuro dell’agricoltura, al lavoro

AL PARCO TRAIANO DI GROTTAFERRATA L’ALBERO DELLA POESIA E READING ITINERANTE DEI POETI DELL’ASSOC. CULT. “LA GROTTA DEGLI ARTISTI” Sarà