LEDA E IL CIGNO L’affresco riemerge da un ambiente di via del Vesuvio, nel corso degli interventi di riprofilamento dei fronti di scavo della Regio V Ancora un’immagine femminile
Tag "Pompei"

INAUGURAZIONE Martedì, 31 LUGLIO ore 11,00 Antiquarium degli scavi di Pompei (ingresso Porta Marina) “Alla ricerca di Stabia” è il titolo della mostra che inaugura all’Antiquarium di Pompei il 31 luglio

L’ UNIC (UNIONE NAZIONALE INDUSTRIA CONCIARIA) SPONSORIZZA IL PROGETTO DI VALORIZZAZIONE DELLA PIU’ GRANDE CONCERIA DELL’ANTICA CITTÀ Come si lavorava la pelle a Pompei? Il processo di concia, una

Progetto di studio del Parco archeologico di Pompei e del Dipartimento di Agraria dell’Università Federico II. Presentazione dei risultati della ricerca VILLA SILVANA – 6 GIUGNO ORE 17,00 (Via Nicola

In fuga dall’ eruzione schiacciato da un grosso blocco di pietra emerge la prima vittima nel cantiere dei nuovi scavi Il torace schiacciato da un grosso blocco di pietra, il corpo

A quasi duemila anni di distanza dall’eruzione del 79 d.C, Pompei continua a regalare tesori. Emergono edifici con tre grandi balconi in una zona della Regio V ora interessata dagli
Pompei sempre più social: superati i 70mila fan su Facebook Pompei, a due anni dall’avvio delle piattaforme social, registra una continua crescita di interesse da parte del pubblico virtuale, che
– Pompei, Grande Progetto Pompei. Nessun rallentamento ai cantieri, a seguito del concluso rapporto di collaborazione della Segreteria tecnica. In riferimento alla notizia del concluso rapporto di collaborazione dei professionisti

10 febbraio 2018 Parco Archeologico di Pompei (ore 10,30) Museo Temporaneo di Impresa del Comune di Pompei (ore 14,30) “ANNO EUROPEO DEL PATRIMONIO CULTURALE 2018” Pompei per tutti. Accessibilità dei

Il Generale Curatoli: “Entro dicembre 2018 la chiusura di tutti i cantieri” Francesco Caruso : “Una rete per lo sviluppo della buffer zone” Massimo Osanna: “Dal 2019 servirà un direttore

Il teatro mobile a Pompei Un nuovo modo di vivere l’antica città romana, rivivendo le storie del passato. Venerdì 10 novembre Bimillenario di Ovidio Sabato 11 e domenica 12 novembre

7 settembre 2017 Si è tenuto questa mattina all’Auditorium degli scavi di Pompei l’incontro con la VII Commissione Permanente (istruzione Pubblica, beni culturali) del Senato, in visita al sito archeologico,

Parte il cantiere di messa in sicurezza dei fronti di scavo interni alla città antica E l’intervento di mitigazione del

Pompei e il contemporaneo Le opere di Angelo Casciello a Pompei dal 23 giugno 2017 al 23 maggio 2018 Mostra

Domenica 28 Maggio Festa Della Rosa – III Edizione LA ROSA e LA VALORIZZAZIONE DEL TERRITORIO VESUVIANO Villa Silvana (Via

Festa Dei Musei 20 E 21 maggio 2017 (ingresso a tariffe ordinarie) POMPEI – Apertura straordinaria della CASA DELLA FONTANA

Sottratta nella notte una borchia in bronzo alla Mostra Pompei e i Greci valore assicurativo 300 euro E’ stata rilevata

Appuntamento venerdì 7 aprile, alle ore 15:30, all’Antiquarium degli Scavi di Pompei per la visita in anteprima della mostra “Picasso
Conf. stampa della mostra / POMPEI E I GRECI / agli Scavi di Pompei
lunedì 27 marzo 2017 ore 11.30 conferenza per la stampa Museo Archeologico Nazionale Piazza Museo 19, Napoli Sala del Toro

Alle ore 12, 30 Michelangelo Pistoletto incontrerà il pubblico e la stampa per raccontare il significato della sua opera e

La partnership fra il Parco Archeologico patrimonio dell’Unesco e l’azienda leader nei restauri sponsorizzati nel segno del grande maestro italiano

Ingresso gratuito per le donne a Pompei, Oplontis, Boscoreale e Stabiae A Pompei apertura straordinaria torna la statua della Venere

Scene d’amore a Pompei, infinite e nelle più svariate sfaccettature raffigurate nelle pitture di domus e ambienti vari della città
Nel corso dei sopralluoghi del personale di custodia di questa mattina è stato rilevato il cedimento di una porzione di

A seguito del distacco di un pannello parte dell’allestimento della Mostra “Il corpo del reato”, si è verificato il cedimento
Mostra “Il Corpo Del Reato” Antiquarium degli scavi 16 dicembre ore 11,00 Pompei e l’Italia Meridionale restituiscono ancora reperti del
2 Dicembre, ore 11 Ingresso Piazza Anfiteatro Venerdì 2 dicembre alle ore 11 il Ministro Dario Franceschini inaugurerà il percorso

Studi scientifici e valorizzazione del territorio archeologico Mercoledì 19 ottobre 2016 – dalle 11 Casa del Triclinio estivo Appuntamento anche
Visita serale agli scavi di Pompei, sabato 3 settembre ingresso da Porta Marina Superiore In Piazza Esedra il Pompei Extra