Uno dei più importanti appuntamenti con la tradizione, l’arte e i suoi sapori, torna ad accogliere il grande pubblico, nella sua XXVII edizione, e a coinvolgerlo nel ricco programma di
Tag "Priverno"
Eroi e storie di vite salvate, dopo l’armistizio dell’8 settembre 1943, a Priverno e nel territorio pontino Auditorium Infermeria dei Conversi di Fossanova VENERDI’ 19 MAGGIO ORE 10,00 Venerdì 19

Un patto per crescere insieme ! Il Comune di Priverno, in collaborazione con la Casa Circondariale “G.Pagliei” di Frosinone, e le Associazioni “Seconda Chance” e “Plastic Free”, organizza una Giornata

Sabato 29 Aprile 2023 Alla scoperta delle erbe Corso di avvicinamento alla tradizione erboristica Sabato 29 aprile, i Musei Archeologici di Priverno, organizzano una giornata all’insegna dell’erboristeria, con la partecipazione

PRESENTAZIONE DELL’EDIZIONE CON TRADUZIONE IN LINGUA ITALIANA, DEGLI STATUTI DI PRIVERNO A 450 anni dall’adozione degli Statuti del Comune di Priverno, il 3 aprile 2023, alle ore 17,00, nella Sala

Marzo 2023 – Apre il lab e riparte la Ludoteca Inizio delle attività ludiche in favore dei minori – anno 2023 A seguito dell’inaugurazione del Laboratorio di educazione Ambientale (),

XXVIII Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle Vittime Innocenti delle Mafie – Intitolazione dei Giardini di B.go S.Antonio a “Giovanni Falcone, Paolo Borsellino e Personale delle scorte” –

Il 15 febbraio 2023 è stato firmato l’Accordo per la valorizzazione della figura di San Tommaso d’Aquino e dei luoghi tomistici di Priverno, in particolare di Fossanova, in occasione delle

A chiusura di SPOLIA, esposizione dell’arte cosmatesca in chiave moderna Dopo i successi riscontrati in agosto, prosegue in questo fine settimana la Rassegna sulle musiche e le danze del Cinquecento, “CHIESE,

Una sala delle cerimonie gremita in ogni ordine di posti è stato lo scenario della presentazione della nuova “Guida Turistica dei Monti Lepini”, che si è svolta a Priverno sabato