Abbinare fotovoltaico di ultima generazione, intelligenza artificiale e attività agricole per incrementare la produzione da fonti rinnovabili senza ulteriore consumo di suolo, con benefici in termini economici e di tutela
Tag "progetto"

POSTE ITALIANE: L’UFFICIO POSTALE DI LICENZA SCELTO PER IL PROGETTO “POLIS” Durante i lavori la continuità dei servizi garantiti da un ufficio postale mobile Nell’ufficio postale di via Flacco sarà predisposto

Grande successo per gli eventi a cura di Maria Cristina Vincenti inseriti nel progetto del Comune di Ariccia “Ariccia da Amare – sinergie rinnovabili 2022” finanziato con il contributo di

PROGETTO ALPHA – 16 NOVEMBRE SI TERRA’ IL SECONDO WEBINAR GRATUITO Continuano gli appuntamenti serali gratuiti promossi dalla Cooperativa L’Arcobaleno volti a sensibilizzare le famiglie sui disturbi psicologici degli adolescenti

Sabato 29 ottobre la Sala Consiliare “P. Nenni” di Ciampino ha ospitato le istituzioni che hanno avviato “Vivere Meglio”, il Progetto di portata nazionale che ha come obiettivo generale l’accesso a percorsi psicologici gratuiti, volti
Tutto pronto per il progetto Astro Young che porterà tra i più giovani la scienza e la passione per gli astri. Nelle aule scolastiche e poi all’interno degli osservatori astronomici e dei

Il Comune di Ardea aderisce al Progetto “ELoGE Italia”: ecco il questionario per i cittadini Nell’anno 2022, il Comune di Ardea ha aderito al Programma “ELoGE Italia”, promosso dal Consiglio d’Europa

Al via nelle prossime settimane uno studio di Libera Università di Bolzano, Fondazione Edmund Mach e Accademia Austriaca delle Scienze sulla qualità delle acque provenienti dai “rock glaciers”, ampie coltri

: dodici panchine letterarie per i comuni del Consorzio Castelli della Sapienza È stata un’esperienza intensa, straordinaria e ricca di incontri di grande spessore culturale quella del progetto “Eterno Dante”.

Il collettivo Teatro Popolare Poetico di Settimo Torinese sarà nel borgo lucano dal 26 luglio al 10 agosto per lavorare con la comunità locale allo spettacolo “R.I.P. IT o della

Balene, leoni, pantere, arrivano in città con MuMu, Musi da Murales, artisti e veterinari Nsl insieme per ambiente e animali. Testimonial le attrici Adriana Russo e Carlotta Rondana Il canto

In arrivo 300 alberi e 1.700 arbusti per le aree verdi cittadine Individuate nel progetto ammesso al finanziamento Parco della Pace e Villa Desideri Il Comune di Marino è
Associazione Diritti Distorti: 25 marzo presentazione del progetto per i 700 anni dalla morte di Dante Alighieri Il 25 marzo,
Coronavirus: ENEA, ISS E SNPA lanciano progetto PULVIRUS su legame fra inquinamento e COVID-19 Nasce alleanza per fornire risposte a

Epidemic intelligence, FEM e FBK nel progetto mondiale di monitoraggio e prevenzione Un nuovo progetto di ricerca scientifica per individuare

Officina dell’Arte e dei Mestieri di Pomezia, inaugurazione del progetto Lunedì 21 ottobre ore 10.30 presso il complesso polifunzionale Selva

Zagarolo – Con due provvedimenti pubblicati sul BURL del 14 Maggio 2019, la Regione Lazio ha comunicato i 30 comuni

A cura di King Kong Teatro con il contributo di Regione Lazio- Officine di Teatro Sociale 2018/2019 Venerdì 24
200 moduli didattici per offrire un’interpretazione condivisa delle nuove regole previste dalla legislazione. Capofila dell’iniziativa, il Forum Terzo Settore Lazio

È stato finanziato dalla Regione Lazio il progetto del Parco regionale dei Castelli Romani in collaborazione con aziende locali, per

L’educazione ambientale, uno dei pilastri su cui poggia il lavoro di un Ente Parco, contempla il trasferimento delle conoscenze naturalistiche

Importanti novità in casa de “Il Tulipano Bianco”, associazione che ormai da tanti anni opera a favore di minori, adulti,

il Progetto Subline, che tra gli altri sponsor ha anche l’égida Iplac, propone per sabato 3 novembre una giornata di altissimo

Lara Favaretto “Indagare il sottosuolo. Atlante delle Storie omesse”. Grazie a un progetto del Madre, arte contemporanea e archeologia continuano

Roma – lunedì 16 luglio Arte, Teatro e aperitivo sulle terrazze dell’Accademia Nazionale di Danza all’Aventino Con il direttore del Museo Egizio

Francesco Montanari sara’ “Ulisse” nella premiere che inaugura progetto Lunga Vita Festival nuova kermesse di arte e spettacolo nel cuore

Iaia e Sbardella, “DTT: pesanti le parole di Emiliano, Frascati merita il progetto” “Rimaniamo basiti dalla scelta del Tar del
Domenica 22 aprile 2018 h 18:30 via Pacinotti 4, Milano Pierino e il bruco Progetto, musiche, fiati, live electronics: Stefano

Mercoledì 4 aprile dalle 15 alle 18, presso la Palazzina Vespignani (Viale Risorgimento, 1), si terrà la V^ agorà fisica