Il ricordo di Daniele Nardi alla ricerca della “via perfetta”: la Mondadori di Lariano ha ospitato Alessandra Carati Tante emozioni alla Mondadori Bookstore di Lariano, nel pomeriggio di venerdì, per
Tag "Ricerca"
Intesa per sviluppare tecnologie avanzate per produrre energia sostenibile e sicura Il Presidente dell’ENEA – Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l’energia e lo sviluppo economico sostenibile Federico Testa e

Lariano Cultura e Progetti. Al via il Progetto “Lariano e il suo territorio: nuovi percorsi di ricerca storica” Con organizzazione assessorato alla cultura del Comune di Lariano guidato da Maria
I risultati della Ricerca di Sistema 2015-2017 – Vinta la KIC europea Urban Mobility Roma, 13 dicembre 2018 – Sistemi hi-tech per la ricarica wireless dinamica, indagini sperimentali per accrescere

Dal Giappone e dal Belgio arrivano due esperti SIDS per il Centro della Medicina del Sonno in età pediatrica e della SIDS dell’Ospedale Infantile Regina Margherita di Torino. L’obiettivo è
Sensori hi-tech per la sicurezza di ponti e strade e per il monitoraggio dell’inquinamento ambientale, nuove farine per celiaci, ma anche sistemi di sicurezza e dispositivi per il recupero di

A Roma se ne parlerà al Terzo Convegno Nazionale ISCCA “THE FUTURE FLOWS” dall’8 al 10 novembre presso l’Hotel NH Collection in via dei Gracchi 324. ROMA – Oggi
18/10/2018 Un sistema multisensoriale hi-tech per determinare l’aroma e il gusto del caffè grazie all’analisi delle molecole rilasciate durante il processo di torrefazione. È l’obiettivo del progetto COMETA, cofinanziato da

Incontro oggi di CIVIT e FEM per presentare i risultati dell’attività di miglioramento genetico Vite, in vetrina 234 nuove varietà

All’Hotel Porta Maggiore presentati i risultati di un’importante studio svolto da Università Tor Vergata e Policlinico Gemelli in collaborazione con

ENEA ha scelto di destinare il 5 per mille delle dichiarazioni dei redditi di quest’anno allo sviluppo dell’intelligenza artificiale di
Ricerca: ENEA, nasce il “campus delle energie” grazie al Premio “Hausmann & Co – Patek Philippe” La 6a edizione del

Una delle maggiori sfide scientifiche dei nostri tempi al centro del progetto vinto dal pionere dei vaccini Batteri resistenti agli

Prosegue il progetto del circolo artistico La Pallade Veliterna sulla valorizzazione e la divulgazione dell’opera di Luigi Magni mirato alla
LIBERTA’ DI RICERCA: MARCO CAPPATO (ASS.COSCIONI) PRESENTA APPELLO AI GOVERNI DALL’HEADQUARTER ONU DI NEW YORK L’appuntamento lancia anche il CONGRESSO

Previsti investimenti per 500 milioni di euro e oltre 1500 addetti. Si è chiusa con la presentazione di nove proposte

Massimo Frezzotti, glaciologo ENEA, e Rob Mulvaney del British Antarctic Survey hanno issato la bandiera europea a Little DomeC in
La finale lunedì 23 ottobre alle ore 10.00 nella Sala Tevere della Regione Lazio START CUP LAZIO 2017, LA RICERCA
Energia: Testa (ENEA), da EUROfusion 60 mln per super laboratorio di ricerca sulla fusione Verrà realizzato in Italia, previsti 500
Un “viaggio” tra le eccellenze della ricerca italiana e le opportunità in campo occupazionale, della formazione e dell’alternanza scuola-lavoro Roma,