Un bel pomeriggio ieri, a pochi giorni dal solstizio d’estate, passeggiando sulla Via Francigena accompagnati da una… fatina! Sì, proprio così, era in incognito, ma molti di noi l’hanno riconosciuta…
Tag "Rita Gatta"

Mi capitava da bambina e poi da adolescente d’incontrare quella giovane donna bionda alta e slanciata che solitaria passeggiava lungo le vie di Rocca di Papa, in Via Ferri, particolarmente.

RIFLESSIONI SULLA SCUOLA IN TEMPO DI PANDEMIA Mi è stato chiesto: – Perché non scrivi qualcosa sulla scuola in tempo di emergenza Covid 19? Ci ho pensato un po’ su:

Qualche anno fa conobbi il dott. Giorgio Grassi, una persona mite, sorridente, con un modo di porsi cordiale e discreto. Non passò molto tempo e insieme a lui e Giovanna

Sui social è comparso un paio di giorni fa un quesito proposto da un concittadino che esplicitamente chiede: perché dovrei visitare Rocca di Papa? Una bella domanda alla quale più

Un bel pomeriggio di maggio, il sole che pare squadrare luci e ombre in angoli di diverse prospettive, proprio come un’opera d’inizio Novecento, con passaggi marcati dall’arte classica al futurismo

Qualche tempo fa, una cara amica lontana, conosciuta anni fa nella sua scuderia a Vivaro e ora trasferitasi, mi fece sapere di aver pubblicato un libro dalla copertina molto accattivante,
Traditrice quella malinconia che d’improvviso avvolge come velo trasparente… solleviamolo, sottile e leggero abbracciando con il pensiero di chi s’ama ed è frammento nel limbo dei ricordi…

Qualche giorno fa, sfogliando I Sonetti di Giuseppe Gioacchino Belli, edizione Mondadori – 1952, il minuscolo logo di quella Casa

Era favola antica, fatta di vento e profumo di sole; pomodorini dell’orto vicino, profumati d’estate, con i riflessi violacei dei

Vigilia di Pasqua: una mesta attesa mentre intorno la primavera esplode nella sua più rigogliosa bellezza. L’ammiriamo nelle albe,

All’articolo pubblicato ieri è doveroso premettere l’antefatto per chi non avesse avuto modo di seguire sui social e sulla

Stamattina ho letto tre pezzi interessanti condivisi da amici sul mio profilo Fb: il primo era di Goffredo

Un bel lavoro quello di Piero Botti con Francesco Casciotti, Carlo Meconi e Luigi Carfagna: il Medioevo a Rocca di Papa,

Ho la conferma – lapalissiana – che un raggio di sole sia molto meglio del Prozac, tristemente noto come farmaco

In questi giorni di clausura ( esco solo sul balcone di casa per stendere i panni e qualche volta

A scuola ho studiato il francese, per anni l’ho insegnato in modo ludico ai bambini cantando filastrocche, giocando, drammatizzando e

foto dal web Stamattina salendo su via di Frascati verso Rocca di Papa, ho avuto un attimo di incertezza perché

Anche il nostro Teatro Civico di Rocca di Papa, in seguito alle disposizioni dettate dal DPCM relative all’emergenza sanitaria provocata

Sempre lega il teatro alla vita: recentemente rappresentato al Civico di Rocca di Papa, accattivante e scorrevole Quando mamma