È uscito oggi sui social un nuovo video che è un omaggio straordinario a noi rocchegiani, ma anche a chi ama la nostra città: vi si alternano le voci di
Tag "rocca di papa"

Ho visto oggi, pubblicata sui social da un collega in pensione, un’antica foto di Rocca di Papa che già conoscevo e ricordavo di aver visto tempo fa sulla monumentale opera

Festa delle Forze Armate, oggi 4 novembre… Mi sono state affidate alcune lettere, conservate da molto tempo in un piccolo scrigno di legno. Le leggo, le trascrivo, poi le risistemo

Occorre fare una premessa: tempo fa, leggendo alcune pagine riguardanti Rocca di Papa nell’opera di Giuseppe Tomassetti – La Via Latina nel Medioevo – 1886 – Ermanno Loescher &C° –

L’animo gentile e cortese disvela nello sguardo e nel modo di porsi, un’artista che conosco da tanto tempo: primi anni di condivisione di studio, giochi e crescita nella stessa

E’ stata inviata ai Sindaci dei Comuni castellani un appello dal neo costituito Comitato promotore di una Legge per il Monte Albano a firma del Presidente pt Dott. Carlo Guarinoni:

Anche in tempo di Covid 19 è stata rispettata a Rocca di Papa l’antica tradizione religiosa legata alla popolare calata della Madonna della Pietà: ieri alle 12.00 alla presenza del

Alla calda luce del tramonto, nell’accogliente Bistrot 235 a Rocca di Papa, è stato illustrato e descritto, ieri 16 settembre, un nuovo volume che nelle librerie delle nostre case non

Anni fa ho conosciuto Maria Rita Panci in biblioteca dove lei lavorava a Rocca di Papa: gentile, generosa, affabile, sempre

IL SANTUARIO DELLA MADONNA DEL TUFO Un grande fermento nel Santuario a Rocca di Papa in questi giorni di festa,

Da qualche settimana il Corriere della Sera offre ai lettori la possibilità di acquistare a poco più di sei euro,

Può un pezzo di marmo, una lastra incisa scuotere i cuori e le coscienze? Esiste una lapide realizzata in occasione

Un luogo sacro nel tempo, un luogo nel quale la maestosità di un monte antichissimo si sposa con l’azzurro del

Qualche anno fa conobbi il dott. Giorgio Grassi, una persona mite, sorridente, con un modo di porsi cordiale e discreto.

Sui social è comparso un paio di giorni fa un quesito proposto da un concittadino che esplicitamente chiede: perché dovrei

Un bel pomeriggio di maggio, il sole che pare squadrare luci e ombre in angoli di diverse prospettive, proprio come

Un bel lavoro quello di Piero Botti con Francesco Casciotti, Carlo Meconi e Luigi Carfagna: il Medioevo a Rocca di Papa,

Ho la conferma – lapalissiana – che un raggio di sole sia molto meglio del Prozac, tristemente noto come farmaco

In questi giorni di clausura ( esco solo sul balcone di casa per stendere i panni e qualche volta

A scuola ho studiato il francese, per anni l’ho insegnato in modo ludico ai bambini cantando filastrocche, giocando, drammatizzando e