BIODISTRETTO DEI CASTELLI ROMANI APPROVATO IN REGIONE, DOMANI POMERIGGIO A GROTTAFERRATA I PRIMI PASSI PER DARE IL VIA EFFETTIVO ALLE ATTIVITA’ DISTRETTUALI Andreotti e Sapia: “Occasione unica per lo sviluppo e la tutela
Tag "romani"

I Guardiaparco, inseriti dalla Regione Lazio fra coloro che svolgono attività indifferibili da rendere in presenza, continuano a svolgere le attività di vigilanza sul territorio dei Castelli Romani e della
Valorizzazione dei sistemi culturali, museali e bibliotecari dell’Ente sovracomunale, approccio alla formazione e una visione aggregata dei servizi culturali: questi gli obiettivi dell’adesione della Comunità Montana Castelli Romani e Monti

L’ASSOCIAZIONE TEATRALE “MARIONETTE SENZA FILI” PRESENTA IL PRIMO SPETTACOLO DELLA NUOVA STAGIONE “CHE CACIARA STI ROMANI” L’associazione teatrale “Marionette senza fili” guidata dal direttore artistico del Teatro Auditorium Comunale “Giulianco”

Inquinamento domestico, romani preoccupati e poco informati L’81% dei romani ammette di saperne poco o nulla. Tra le minacce più temute, le fughe di gas (64%) e le sostanze nocive
Spesso quando ancora risiedevo nel borgo più chiacchierato d’Italia parlavo di Calcata agli amici che venivano a trovarmi imbrogliandoli sulle sue origini, raccontando varie storielle attinte alla mia fantasia. In
Enjoy Castelli Romani 2017: Quello che non ti aspetti! dà il via alla sua terza settimana di proposte per tutti i gusti e tutte le età. “Viaggio nel tempo ai

9 aprile 2017 Enjoy Castelli Romani OPEN DAY Quello che non ti aspetti! Una grande giornata di festa con apertura gratuita di ville, palazzi, biblioteche, musei, siti archeologici, e in

RISCOPRIAMO GALLICANO NEL LAZIO – PERCORSO TRA TRADIZIONE E RINASCITA Si svolgerà sabato 21 gennaio alle ore 16.00 a Gallicano nel Lazio “RiscopriAMO Gallicano nel Lazio – percorso tra tradizione
L’Associazione Pro Loco Boville ha organizzato, all’interno di “Natale Insieme”, un concorso per gli studenti delle scuole del territorio ed ha premiato, tra i vincitori, molti alunni della scuola primaria “Anna Frank” dell’Istituto “Primo Levi” di Frattocchie, diretto da Carlo Magnelli Silvestre. Il Concorso “Di-segni Di-versi”, un laboratorio di fantasia, era suddiviso in più sezioni. “Insieme cresciamo meglio … vuoi giocare con me?”, era il tema per le scuole primarie. Tra gli alunni del plesso “Anna Frank” la piccola Marika Faggio della classe III A del tempo pieno, con l’acrostico “Babbo Natale” inserito in un graditissimo disegno di renne e strenne, ha meritato una targa ricordo dell’evento ed una medaglia.