Negli ultimi mesi si è affacciata alla ribalta della cronaca la categoria degli scienziati e dei medici che stiamo imparando a conoscere nei suoi vari aspetti, positivi e negativi. Il
Tag "Scienza e Ambiente"

Il mondo sta cambiando e il futuro appare pieno di problemi. La vignetta riportata sopra illustra bene la situazione: sul genere umano incombono tre grandi onde. La prima è il

Immaginiamo un’intraprendente e curiosa Cappuccetto Rosso in bicicletta, che pedala verso la casa della nonna… in mountain bike. Con lei altre due figure della famosa fiaba di Perrault: un lupo

In questi giorni, pendolare al mare sulla costa laziale, trascorro giorni sulla spiaggia con la nipotina e il marito: il mio tempo è occupato nella lettura, nelle belle conversazioni con

Un bel pomeriggio ieri, a pochi giorni dal solstizio d’estate, passeggiando sulla Via Francigena accompagnati da una… fatina! Sì, proprio così, era in incognito, ma molti di noi l’hanno riconosciuta…

Qualche anno fa conobbi il dott. Giorgio Grassi, una persona mite, sorridente, con un modo di porsi cordiale e discreto. Non passò molto tempo e insieme a lui e Giovanna

Ho la conferma – lapalissiana – che un raggio di sole sia molto meglio del Prozac, tristemente noto come farmaco antidepressivo. Tristemente, dico, perché chi soffre di quel Male Oscuro
Metti una domenica di luglio, assolata, calda già dalle prime ore del mattino: un’alba che incoraggia e mette di buonumore, visto che proprio in questo giorno è prevista una
Pc, Wi-Fi, cellulari, antenne, … non riusciamo più neanche a volgere lo sguardo verso il sacro Monte Albano, infestato
In questi giorni di fine ottobre funestati da venti di bufera che stanno flagellando la nostra Penisola, l’allerta meteo
… e ‘a luna rossa me parla ‘e te, io le domando si aspiette a me… tutti noi aspettiamo
Papà toscano, mamma argentina, Maria Consuelo Pugi ha amato i cavalli sin da quando, piccola, andava sulle botticelle o
Un argomento non facile, quello della sua conferenza, soprattutto per i profani anche se curiosi e per i bambini,
Immersi nel verde, tra alberi di castagno che svettano e tronchi a terra, nell’aria un odore di legno e
Metti una bella domenica di settembre, dopo una notte da paura con tuoni, lampi e un repentino calo di temperatura
Alle nove in punto nell’Aula Consiliare di Rocca di Papa si è svolto sabato 8 aprile un interessantissimo Convegno
Sta andando a ruba, soprattutto nelle scuole e nelle biblioteche emiliane, l’opera presentata il 6 febbraio scorso nella Sala
Il funzionamento si basa sui quantum dot, semiconduttori nanometrici che catturano la luce e la convogliano verso i bordi della
Milano, 26 agosto 2015 – L’innovazione nell’utilizzo delle risorse agricole è protagonista oggi all’Auditorium di Cascina Triulza: alle ore 17.00
È stato sperimentato per 24 ore consecutive presso il Vulcano Stromboli il radar laser BILLI progettato dall’ENEA per analizzare i