Inizia un nuovo anno, il 2023, ed è d’uopo formulare i migliori auguri ai cittadini di Albano Laziale e ai loro amministratori comunali. In effetti c’è bisogno di guardare al
Tag "Società e Costume"

Che Rocca di Papa sia un presepe naturale, ormai è conclamato, con quella sua bella stella cometa sui ruderi della Fortezza: tutti i rocchegiani ne sono consapevoli e ogni anno,

Nel tepore di un dicembre come tanti, attraversare Rocca di Papa, ti fa sentire immersa in un Presepe del XXI secolo. I camini accesi, le luci a festa illuminano la

Annunciato e illustrato dalla moderatrice Carla Oliva, nella sede dell’Associazione culturale FabricaAlbano, lo scorso sabato 26 novembre è andato in scena Il dialetto, rendendo tangibile ‘a parlatura’ degli amici albanensi

Un Pasolini ch’emerge tra la voce di Maria Fondi, ideatrice dell’evento patrocinato dal Comune di Rocca di Papa e quelle dei lettori Lorena Gatta, Massimo Onesti, Vincenzo Rufini, rappresentanti dei

I Padri Trinitari, le comunità parrocchiali con il Patrocinio del Comune di Rocca di Papa, hanno invitato il 21 agosto, la cittadinanza a festeggiare la ricorrenza della Madonna del Tufo,

Una piccola esegesi di tre regolamenti del Comune di Albano Laziale. Regolamento per il funzionamento del Consiglio comunale. Nel testo si afferma che “La Presidenza del Consiglio spetta al

L’avevo conosciuta a distanza tanto tempo fa con il suo libro Discorso antico: in copertina l’immagine del matrimonio dei miei nonni materni, celebrato nel 1927. Ho avuto poi il

Luigi Einaudi, succeduto a Enrico De Nicola, fu il primo Capo dello Stato italiano eletto dal Parlamento repubblicano l’11 maggio del 1948: svolse il compito istituzionale in modo discreto e

Castellano d’origine, arbanese per la precisione – albanense per i puristi-, Carlo Alberto Camillo Salustri, ieri 24 giugno, è stato protagonista di un evento, nella bella Sala Maestra di Palazzo

Si stava meglio quando si stava peggio… talvolta così vengono commentate alcune foto antiche pubblicate sui social, con particolare riferimento ai cambiamenti che il nostro territorio castellano ha subito negli

Eravamo quattro amici al bar, che volevano cambiare il mondo… In realtà gli amici sono due e il mondo che è stato, vogliono ricordarlo con una chiacchierata, accennando magari

Sfumata immagine quasi ologramma persa in una linea trasparente che sempre più s’allontana nel tempo e nello spazio… Voci fuori

Un pomeriggio di maggio, generalmente legato ai versi immortali di Alessandro Manzoni, nella sua ode ottocentesca dedicata alla morte di

Il Rapporto BES (Benessere Equo e Sostenibile) dell’ISTAT è un ritratto in profondità dello stato del Paese, disegnato dalla

Il Rapporto BES (Benessere Equo e Sostenibile) dell’ISTAT è un ritratto in profondità dello stato del paese, disegnato con

UN CAMPANELLO D’ALLARME PER UN MONDO CHE VERRA’ Il 10 febbraio i maggiori Comuni italiani hanno spento

Quando talvolta si sorride per un video, una foto, o una battuta, viene spontaneo condividerli su facebook o su whattsapp,

Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) assegna ai Comuni italiani 40 miliardi di euro degli oltre 200 stanziati

Tempo di pandemia: un periodo non facile con picchi di contagio che spaventano. Eppure non bisogna arrendersi e, con le

In un precedente articolo intitolato ”82.000 euro per gli addobbi natalizi di Albano Laziale” pubblicato su Controluce il 25

Sotto le feste natalizie il Centro storico di Albano appare in tutto il suo splendore: luminarie, addobbi, installazioni. L’atmosfera che

Il 13 dicembre 2021 si riunirà la Conferenza dei capigruppo del Comune di Albano per discutere del progetto di costruzione

E’ appena stato dato alle stampe il libro del presidente della Regione Veneto Luca Zaia intitolato “Ragioniamoci sopra”, titolo ispirato

Piccina, ma grande la sede dell’Associazione Unadonnavale inaugurata oggi, 26 settembre in Via Campi D’Annibale, 14 a Rocca di Papa:

Sembra che Napoleone dicesse degli austriaci: “Sempre in ritardo: di un anno, di un esercito, di un’idea”. Lo stesso di

Ha iniziato a morire la nostra scuola quando chi avrebbe dovuto tutelarla ha iniziato a delegare; quando l’impegno di chi

PERCHE’ AD ALBANO IL COMUNE FINANZIA LA CURIA? In un precedente articolo intitolato “Libera chiesa in libero stato” (https://www.controluce.it/notizie/libera-chiesa-in-libero-stato)

Assolata nel pomeriggio di ieri, 25 giugno, la terrazza del Museo Benedetto Robazza a Rocca Priora: assolata e affollata

Con la Dad, didattica a distanza, è stato divulgato un nuovo termine, nuovo almeno per me, netiquette. Intuitivo, certo,