Durante una delle ricognizione nei dintorni delle Tombe a Grotticelle sul Monte delle Faete (Rocca di Papa), nel tentativo d’ individuare il Villaggio proprietario della Necropoli, Riccardo Bellucci, già co-scopritore
Tag "storia"


Il Museo civico di Albano Laziale è stato istituito mezzo secolo fa, nel settembre 1973, con la denominazione di Museo Preistorico-Storico Albano Laziale. Si è trattato di un’iniziativa fortemente voluta

Incantevole la Sala del Museo Diocesano nel Palazzo Vescovile di Albano: affreschi e atmosfere ricche di storia, paesaggi risalenti a un passato riferito ai secoli scorsi, testimonianze di un territorio

Un trekking urbano con Escape city per famiglie e ragazzi, alla scoperta di monumenti storici e murales Il 4 febbraio, alle 15.30, adulti e bambini potranno andare alla scoperta di

In una gremita sala Maestra di Palazzo Chigi il 15 dicembre 2022 è stata presentata l’ultima fatica scientifica di Francesco Petrucci, il monumentale volume Palazzo Chigi in Ariccia, nel contesto

Stagione 2022-2023 La Bilancia Produzioni in collaborazione con Next 2021-22 presenta GREGORY: UNA STORIA DI FAMIGLIA di Veronica Liberale regia di Nicola Pistoia con Francesco De Rosa, Veronica Liberale, Francesca

Il libro della prof.ssa Rita Gatta, scritto con l’anima, che ha saputo toccare il cuore. Desidero esprimere il ringraziamento mio personale e di questa Sezione ex Combattenti e reduci di

Ieri è stato un pomeriggio emozionante e commovente quello che ci ha fatto vivere Rita Gatta con la sua ultima fatica letteraria “Cara mamma, caro papà… – lettere dall’Albania
Bilancio positivo e apprezzamenti per ‘VIAGGI DEL GUSTO A CORI De.Co., D.O.C. e non solo’, la due giorni organizzata dal Comune di Cori – Assessorato all’Agricoltura, di cui sono state
Un trekking urbano con Escape city per famiglie e ragazzi, alla scoperta di monumenti storici e murales Il 10 settembre, alle 17.00, adulti e bambini potranno andare alla scoperta di

Tutto parte da una foto che ritrae una bella famiglia: mamma Gina, papà Romolo e i figli Roberto, Maria, Luciana, Vittorio, Marisa e Armida. Sono biondi, sorridenti, più serio il

I Padri Trinitari, le comunità parrocchiali con il Patrocinio del Comune di Rocca di Papa, hanno invitato il 21 agosto, la cittadinanza a festeggiare la ricorrenza della Madonna del Tufo,

Un autore, Luca Leoni. che fa del passato un onirico viaggio a occhi aperti: già nell’introduzione del suo “Ritratto

Visita guidata al borgo tra scorci, botteghe storiche, mosaici e arte Dopo il grande successo degli ultimi eventi, il 7

Continuano i festeggiamenti a Rocca di Papa per la festa del Santo Patrono con una serie di iniziative

Iniziati ieri, 1° luglio, i festeggiamenti in onore di San Carlo Borromeo, patrono di Rocca di Papa con il Recital

Un giro di Do …. tutti suonavano e cantavano La Guerra di Piero ai tempi della scuola e che ieri,

SPETTACOLO TEATRALE 21 giugno 2022 – Ore 21:00 Teatro Gobetti – Torino La Forza Nascosta nasce da un’interazione che, come

Scomparsa il 12 marzo 2013 a 92 anni, è stata Teresa Mattei – Chicchi – questo il suo nome

Un bel tuffo nel passato essere accolti a Palazzo Chigi: ci si ritrova catapultati nell’Ottocento già solo varcando il monumentale

Il Rapporto BES (Benessere Equo e Sostenibile) dell’ISTAT è un ritratto in profondità dello stato del Paese, disegnato dalla

Quando ero ragazzina, grande amico di mio padre e naturalmente di tutta la nostra famiglia era un monaco studita, Padre

Rita Gatta: un libro, una storia, un messaggio di pace scuotendo la testa sulla ridicola epopea fascista. Recuperare dignità rinfrescando
Marino/S. M. d. Mole. Bibliopop: Fisica? Con Roberto Onofrio è stata cultura, storia, politica e futuro. Saluto dell’Assessore alla Cultura

“Lascio da scrivere con la penna, ma non con il cuore” L’impatto è immediato. Lo sguardo profondo del giovane artigliere

TIPO: Turismo Industriale Prato Weekend in giro per Prato alla scoperta della storia dei tessuti, tra vecchie e nuove fabbriche,

Teatro Civico di Rocca di Papa, 15 ottobre, 2021. Dal buio si leva una voce, è quella di Luigino

Lo Spettacolo teatrale al Complesso Aldo Moro dell’Università di Torino Domani, venerdì 1 ottobre, alle ore 18.00, lo spettacolo “La Forza

Nei giorni dal 21 al 23 settembre si è tenuta al Museo di Albano la “Fiera della piccola editoria dei

Gentile e cortese, come l’arte che dona tra i vicoli e le piazze di Rocca di Papa: una dama d’altri