PRC-Se\ A Roma Douglas vuole chiudere 10 negozi, una storia che puzza Ai primi di febbraio, la catena di Profumerie Douglas, ha annunciato di voler chiudere alcune decine di
Tag "storia"

Era felice Giuliana quel 14 febbraio del 1944. Lei era una bella ragazza mora, non ancora ventenne: era nata il 29 ottobre 1924 a Rocca di Papa, in una casa

È uscito oggi sui social un nuovo video che è un omaggio straordinario a noi rocchegiani, ma anche a chi ama la nostra città: vi si alternano le voci di

Occorre fare una premessa: tempo fa, leggendo alcune pagine riguardanti Rocca di Papa nell’opera di Giuseppe Tomassetti – La Via Latina nel Medioevo – 1886 – Ermanno Loescher &C° –

IL SANTUARIO DELLA MADONNA DEL TUFO Un grande fermento nel Santuario a Rocca di Papa in questi giorni di festa, ricordando quel lontano miracolo… Incastonato nel versante dell’antico Mons Albanus,

Può un pezzo di marmo, una lastra incisa scuotere i cuori e le coscienze? Esiste una lapide realizzata in occasione del 70^ anniversario del primo bombardamento su Rocca di Papa

Un bel pomeriggio di maggio, il sole che pare squadrare luci e ombre in angoli di diverse prospettive, proprio come un’opera d’inizio Novecento, con passaggi marcati dall’arte classica al futurismo

Un bel lavoro quello di Piero Botti con Francesco Casciotti, Carlo Meconi e Luigi Carfagna: il Medioevo a Rocca di Papa, in un video girato tra i vicoli della nostra cittadina

L’Accademia Nazionale di Santa Cecilia propone da domani, con cadenza settimanale, una rubrica sulla sua storia con incisioni esclusive tratte

Un pezzo di storia, una parte del nostro cuore, della nostra memoria: le Grotte Cave, antiche cavità scavate da secoli

STAGIONE 2019 2020 MAI PIU’ SOLI VASCELLO DEI PICCOLI 1, 2, 8, 9 febbraio 2020 Sala Mosaico sabato ore

Ed è subito Sagra a Rocca di Papa, con tre giornate di un’ottobrata strepitosa e il nostro borgo affollato di

SAN NILO, I RINGRAZIAMENTI DEL SINDACO LUCIANO ANDREOTTI: “L’ABBAZIA SEMPRE PIÙ AL CENTRO DELLA STORIA E DEL FUTURO DI GROTTAFERRATA”

L’infanzia in Via delle Milizie, nel rione Binzu, proprio in uno dei più antichi angoli di Rocca di Papa… pare

“I’ nun so’ prufessore , ma … saccio anfino ’o nomme d’ ’a vammana c’ha attaccato ’o vellicolo a

Metti una domenica di luglio, assolata, calda già dalle prime ore del mattino: un’alba che incoraggia e mette di

Ricorre quest’anno il Giubileo del Ss.mo Crocifisso: 350 anni sono trascorsi da quella lontana esposizione del 19 maggio 1669

Il laboratorio di teatro giovanile di Iustumo presenta: I CAMMINANTI, UNA STORIA SENZA FINE 4 e 5 Maggio 2019, ore

“Il gusto della storia di Albano”, organizzata nell’ambito del progetto “Alla scoperta del Lazio”, promosso dal Comune di Albano Laziale e in
Martedì 2 / Domenica 7 aprile Teatro Menotti (Via Ciro Menotti 11, Milano) Schegge di Mediterraneo e Festival d’Eccellenza al Femminile