Curiosità storiche dagli archivi comunali di ColonnaPer il nostro paese, fin dai tempi più remoti, l’istruzione ha rappresentato un cardine irrinunciabile nella vita della popolazione. Da sempre gli amministratori sono
Tag "storia"

Comune in provincia di Viterbo, a 384 metri d’altezza, Ischia Di Castro, a metà strada tra il mar Tirreno (Montalto di Castro) e il lago di Bolsena, sembra un’isola di

Si sono messe recentemente in luce, tra l’altro, la cella vinaria con un primo filare di dolia, ambienti rustici i cui manti di tegole sono ancora integri, ambienti di pertinenza
Pico, paese in provincia di Frosinone, a 190 metri d’altezza, ha origini oscure: il nome sembra che abbia avuto origine dall’uccello chiamato pica, anche se molti vorrebbero richiamarsi all’omonimo dio
Curiosità storiche dagli archivi comunali di Colonna Nel numero di aprile abbiamo visto come i primi approcci alla costituzione della banda comunale di Colonna siano stati fatti alla fine del
Nel XVII secolo la famiglia di Francesco Bonarelli, al tempo residente a Roma, possedeva un piccolo quadro con l’immagine della Madonna ricevuto in dono dalla Casa di Altemps. Oggetto di
Dell’antichissima Chiesa CollegiataRisale ai primi secoli della Chiesa la costruzione in Ariccia di una magnifica collegiata in onore della SS.ma Madre di Dio Maria sulle rovine di un antico tempio