La Ca’ Granda, parte integrante della storia di Milano, aprirà i suoi “segreti” al grande pubblico grazie a MilanoCard Al termine di un lungo percorso intrapreso dal Policlinico di Milano
Tag "storia"

Una domenica come le altre, o meglio, prima domenica di Avvento: ci si prepara al Natale, sembra una conferma all’inverno che è alle porte, con il cielo bigio

Storia dell’acqua, il progetto per scoprire i pozzi della Doganella Insieme alle scuole di Monte Compatri “Una visita di due tappe per tre classi della scuola primaria di Monte Compatri.

Mercoledì 22 novembre – ore 20,30 A cura di Giuseppe Leonelli Ingresso libero fino ad esaurimento posti Teatro Palladium – Università Roma Tre Piazza Bartolomeo Romano 8, 00154 Roma Letture
Un weekend interessante e tutto da scoprire, favorito anche dal clima gradevolissimo dell’ottobre castellano. Sono ancora in corso di svolgimento gli eventi di “Viaggio nel tempo ai Castelli Romani”, promossi

’77 una storia di quarant’anni fa nei lavori di Tano D’Amico e Pablo Echaurren La storia di una generazione e di un paese raccontata attraverso le immagini fotografiche di uno

L’anima di Frascati è cristallizzata in un giorno che s’adagia ai piedi di un autunno che avanza: l’aria è dolce, si stempera nelle vigne dov’è tripudio di grappoli

Metti una bella domenica di settembre, dopo una notte da paura con tuoni, lampi e un repentino calo di temperatura con una tramontanina che taglia la pelle. Come può tagliarla

Liberamente tratto dall’opera di Aldo Coloprisco OMERO by Matilde Ventura Ha ottenuto un buon successo l’evento che si è

Una magia, quella che la sera e la notte del 17 giugno ha avvolto il corso principale di Rocca

“Memoria, solidarietà e ricostruzione”. Sarà questo il tema centrale dell’edizione 2017 dell’Infiorata di San Luigi Gonzaga, l’evento che da più

“Memoria, solidarietà e ricostruzione”. Sarà questo il tema centrale dell’edizione 2017 dell’Infiorata di San Luigi Gonzaga, l’evento che da più

“Nuovi scavi e ricerche nel Parco Archeologico di Pompei” Nuove tracce nella storia della antica città Per la prima volta
TUSCOLO CHE SCOPERTA! Tuscolo ha tante storie da raccontare, anche in lingua rumena! Vieni a scoprirle! “Tuscolo, che scoperta!” è

Ginnika 2017 Musica tra Storia e Futuro della Street Culture con James Lavelle e Sfera Ebbasta all’Ex Dogana di Roma

all’Ex Dogana di Roma il 10 e 11 giugno Un secolo di sneakers, moda e costume in una mostra unica

di Chiara Spoletini con Sebastiano Gavasso e Stefano Moretti partecipazione video di Alessandro Lui e Giuseppe Spoletini consulenza di Francesco

La processione dei ceri Storia e significati La processione dei ceri in onore di Maria SS.ma delle Grazie, trova le

Gli alunni del Gulluni di Colonna incontrano Alberto Sed Un caloroso applauso degli alunni dell’Istituto Comprensivo Tiberio Gulluni e dei

Tour guidato tra Storia e Campanelle Un modo diverso di vivere l’arte e la storia del passato, il borgo in