Tra poche settimane, a Velletri come in altri 600 comuni d’Italia, si completerà un ciclo elettorale ravvicinato con la terza consultazione in meno di otto mesi. Votazioni diverse, per numeri,
Tag "Velletri"

Un mondo antico che vive nel ricordo, ma soprattutto nelle emozioni che si fanno immagini, volti, luoghi, rimembranze di quel che un tempo era… ma era? O si tratta di

Senza la donna, la vita è pura prosa: colpisce l’aforisma del poeta nicaraguense Rubén Darìo nel bel mezzo della locandina nella quale una donna determinata, volitiva mostra il suo avambraccio

Ultime due date in calendario per la stagione d’eccellenza concepita e organizzata per onorare al meglio i 130 anni del Teatro Artemisio Volonté. Domenica 12 marzo, alle ore 18.30, nuovo appuntamento da

Incontrarsi sul filo della poesia che lega nel tempo realtà, pensieri, emozioni, sospiri e gioie, oltrepassando quel confine che rende tangibili le nostre presenze: in un noto e accogliente locale

Gli alunni della scuola I.Masih e la classe Vb della scuola A.Mariani dell’Istituto Gino Felci di Velletri tra i finalisti al concorso “ Diritti in gioco”. Grande soddisfazione per l’I.C.

Sabato 21 gennaio 2023, alle ore 18,30, presso la Chiesa di Sant’Antonio Abate, in Velletri, sarà presentata l’ultima opera, fresca di stampa, del professor Alberto Crielesi, dal titolo: “Sotto il

Prosegue fino al 24 Marzo 2023 la stagione d’eccellenza per i 130 anni del Teatro Artemisio Volonté, Domenica 27 Novembre la scena è tutta per Daniel Pennac. Sarà lui, affiancato da Pako Ioffredo e

Pennac e il suo mondo narrativo ed onirico il 27 novembre sul palco dello storico teatro nello spettacolo “Dal sogno alla scena” con la regia di Clara Bauer 27 novembre,

Conclusa la sesta edizione del “Sabato nel Villaggio”, concorso di poesia legato alla Festa dell’Uva e organizzato dall’Associazione culturale veliterna “La Vigna dei poeti“. La cerimonia di premiazione è avvenuta

La Giunta Regionale, nella seduta del 25/10/2022, ha approvato il protocollo di intesa tra la Regione Lazio, il Ministero della Giustizia – Dipartimento Amministrazione Penitenziaria Provveditorato Regionale Lazio, Abruzzo e

Primo spettacolo in cartellone e primo grande successo al Teatro Artemisio-Volonté di Velletri. Per la prima stagionale, infatti, in tantissimi hanno affollato la platea per immergersi nell’ipnotico mondo del “Doctor

Sabato 22 ottobre alle 20.30 al Teatro Artemisio di Velletri (RM), si terrà la nona edizione dello spettacolo di solidarietà

Nel quadro della 91 Festa dell’Uva e del Vino si è svolta la X edizione del Velletri Wine Festival “Nicola

Dal 30 Settembre al 2 Ottobre 2022 in Via Luigi Novelli e all’interno del Polo Espositivo Juana Romani LA X

Immaginare il futuro in generale, e del nostro Paese in particolare, sta diventando sempre più arduo. E’ difficile vedere oltre

Partita la sistemazione del verde della pensilina della stazione di Velletri PRENDONO CORPO LE AIUOLE DELLA MEMORIA Grazie alla collaborazione

L’arte contemporanea torna a Velletri: “Come vento nei capelli” di Palmiro Taglioni L’arte contemporanea torna a Velletri con la Mostra

Ai nostri comunicati abbiamo ricevuto direttamente e indirettamente alcune legittime critiche che apprezziamo e che servono a costruire soluzioni alternative.

È stata la Libreria Mondadori di Velletri ad accogliere la presentazione del “De Cultura Magazine Artes”, nuovissima rivista che entra
“Liberi dentro in un tempo senza tempo”: progetto in corso fra incontri e riflessioni È in corso di svolgimento la

Andrea Pennacchi, classe 1990, è stato l’ultimo donatore del 2021, contribuendo alla 4245esima donazione di Sangue. Queste le parole del

Giunto al suo sesto anno di vita e dedicato all’uva, alla vigna, alla memoria contadina, al futuro dell’agricoltura, al lavoro

Nuovo appuntamento al Teatro “Tognazzi” con gli incontri della Mondadori Bookstore Velletri. Stavolta ospite è stata la scrittrice Chiara Gamberale,

L’Intelligenza Artificiale fa parte ormai delle nostre vite. Nata come disciplina scientifica con Alan Turing negli anni Cinquanta del secolo

Il prossimo 21 novembre, alle ore 18:00, presso il teatro Ugo Tognazzi di Velletri debutterà, in prima nazionale, lo spettacolo

In periferia, certo, ma soprattutto nel cuore di ogni lettore alberga l’anima di turno che spinge al disincanto e all’ascolto

Ricordandolo a 150 anni dalla nascita TRILUSSA E VELLETRI Sabato 30 Ottobre alle ore 17.00 una serata al Polo Juana

L’Obiettivo 7 dell’Agenda 2030, “Energia pulita e accessibile” sostiene l’accesso di tutti a servizi di approvvigionamento energetico affidabili, moderni ed

Riecco la “Campaniliana”: dal 25 ottobre al 7 novembre a Velletri convegni, conferenze e spettacoli nel nome di Campanile Torna,