C’è stato un momento in cui davvero ho creduto che Riforme e Carta Costituzionale fossero ritornate a essere “vista prospettica” per disegnare un futuro più a misura di essere umano
Tag "Vincenzo Andraous"

Ora che le tastiere degli smartphone hanno pianto con commozione composta, urlato e imprecato nell’ideologia d’accatto, rimane eretto come un fusto di quercia, l’uomo e la sua fede incrollabile per
Due bambini fracassati, due creature fatte a pezzi, due innocenti estinti per inadeguatezza umana, per imbecillità dis-umana, per immaturità genitoriale profondamente colpevole. Alla guida della propria auto completamente in balia
La Croce indica le tante tragedie che ci colgono impreparati, nelle catene delle addomesticazioni, delle abitudini stanche alle prigionie dell’anima. Le bombe stanno ai chiodi inaccettabili, documentata incoffessabilità delle strategie
Papa Francesco ha indetto il Giubileo speciale, l’anno Santo, nella Misericordia, nella compassione, nel coraggio del cambiamento: “Via il lievito vecchio per essere pasta nuova”. L’Uomo si rivolge a tutte
Natale è Natale, ci risiamo, le parole cadono una dietro l’altra, fanno incetta di stupefazione, di sguardi estasiati. Le parole arrampicano, s’alzano al cielo, l’illusione di un attimo, ridiscendono come
Partendo dall’idea che di galera non si debba parlare, dei morti ammazzati dentro una cella neppure, del suo sovraffollamento meno ancora, volendo così significare che l’ingiustizia è stata finalmente sanata,
Spesso FB è un inceneritore di risorse, nel senso che brucia la ragione delle tante ragioni di ognuno e di ciascuno, spinge sull’ammasso più che sul ripensare, lo fa perfino
Me ne stavo disteso in piscina rilassato e tranquillo, acqua blu, un cielo ribaltato ai miei piedi. Una giornata di
Migranti, perseguitati, rifugiati, Rom, Sinti, parti di uno stesso universo, ma distanti e differenti tra loro, una umanità non convergente
Una signora mi ha detto che quanto accaduto in quel liceo, durante quella gita, è esageratamente folkloristico, inopportunamente sbandierato, negligentemente
Un altro video della serie “violenza e giovanissimi straccioni dell’umanità”. Un altro video da fare vedere o nascondere, non sia
Una signora mi ha chiesto se in carcere si muore ancora? Qualcuno le ha detto che il sovraffollamento come problema
Tra i piu’ interessanti e stringenti interventi elaborati sul massacro di Charlie Hebdo, quello dell’amico Erri de Luca m’è parso
Ritorno sgangherato alle armi, ai proiettili che sbattono a terra, alle parole che fanno male, scavano crateri, delimitano le fosse.
Se ne stava lì in un angolo della stanza, rannicchiata addosso alla parete, come volesse occupare uno spazio invisibile. Una
Accade sempre, in ogni epoca di crisi e di trapasso: chi sta al fondo del barile, all’ultima fila di sedie,
L’anno 2014 è iniziato da poco. Suona la campana a morto per qualche disgraziato garrotato dal meccanismo perverso che il
Una ragazzina s’è sentita male a scuola, una canna di troppo l’ha obbligata in orizzontale, è finita sull’ambulanza e poi
Lettera aperta al Capo dello Stato sul sistema carcerario Leggo di tante menti alte che offrono il fianco a ogni