Teatro Civico di Rocca di Papa – Tre serate meravigliose il 28, 29 e 30 dicembre
Con il Patrocinio della Città Metropolitana e del Comune di Rocca di Papa.
Tre serate meravigliose il 28, 29 e 30 dicembre 2022 con il seguente programma:
28 dicembre 2022 ore 18.00 “I MEZZALIRA. Panni sporchi fritti in casa” Scritto da Agnese Fallongo.
Con Agnese Fallongo, Tiziano Caputo, Adriano Evangelisti. Regia Raffaele Latagliata. Produzione Teatro de Gli incamminati
29 dicembre 2022 ore 18.00 CANTATA DI NATALE “Pastorali -Strine-Canti- Cunti e Pasquelle sul Mistero del Natale” Messa in scena Nando Citarella
30 dicembre 2022 ore 18.00 ACQUATICA un’idea artistica di Enrico Maria Falcone presentato dall’Associazione Blue in The Face.
L’ingresso è GRATUITO fino ad esaurimento dei posti.
28 dicembre 2022 ore 18.00
–
Scritto da Agnese Fallongo
con: Agnese Fallongo, Tiziano Caputo e Adriano Evangelisti
Regia di Raffaele Latagliata
Musiche di : Tiziano Caputo – Scene : Andrea Coppi – Costumi : Daniele Gelsi
“I panni sporchi si lavano in casa”, dice un antico proverbio popolare.
Eppure non sempre le mura domestiche bastano a contenere i segreti, i tabù e i non detti della famiglia Mezzalira.
Un racconto tragicomico che, ai toni brillanti della commedia all’italiana, mescola le tinte fosche del giallo e del thriller e che invita lo spettatore a guardare attraverso il buco della serratura di una casa “qualsiasi”…
Dopo Letizia va alla guerra – la suora, la sposa e la puttana e …Fino alle stelle! – scalata in musica lungo lo stivale, spettacoli con i quali si sono posti all’attenzione della critica e del pubblico negli ultimi anni, Agnese Fallongo e Tiziano Caputo tornano con un nuovo progetto dal titolo insolito e curioso: I Mezzalira – panni sporchi fritti in casa, terzo capitolo che conclude idealmente la trilogia iniziata dalla Fallongo con la scrittura dei primi due.
Entrata Libera fino ad esaurimento posti
29 dicembre 2022 ore 18.00
CANTATA DI NATALE “Pastorali -Strine-Canti- Cunti e Pasquelle sul Mistero del Natale”
Messa in scena Nando Citarella
Entrata Libera fino ad esaurimento posti
30 DICEMBRE ore 18 –
Acquatica
un’idea artistica di Enrico Maria Falconi
“Immagina l’acqua nelle sue mutevoli forme.
Immagina l’ambiente liquido dei sogni.
Immagina la pioggia che accade nel cuore.
immagina, puoi?”
Acquatica è un manifesto artistico, un omaggio teatrale a tutto il mare che è presente, più o meno apparente, nella nostra vita, come nella storia e nel futuro.
Ismael si servì della nave per attraversare l’acqua verso Moby Dick, la “ciurma” di Acquatica ha voluto togliere la nave indossando la meraviglia di sentirsi, anche solo per un poco, il Leviatano.
Scegliendo l’acqua abbiamo sentito la voglia di altri punti di (s)vista: ora l’emigrante, poi l’italiano al mare, ancora la vita che da la vita, e quindi la doccia, e magari la pioggia di un “singing in the rain” che accompagna da sempre la nostra grande bellezza.
Acquatica è poesia ed ironia, è pianto di madre e sorrisi di bambini.
Poesia che rinfresca come due mani che si lavano e non si levano.
Mai.
Scritto e diretto da Enrico Maria Falconi.
Aiuto regia di Simone Luciani.
Luci e Fonica: Luca Bertolo e Luca De Crescenzo.
Scene di Luca Garramone.
Costumi di Simone Luciani
Foto di Enrico Paravani.
Riprese e grafica di Angelo Esposito
Social Manager di Monica Falconi
Ufficio Stampa di Pietro Cozzolino
Organizzazione: Valentina Gargiulli e Maria Chiara Trabberi.
Amministrazione: Jessica Brancaccio. Direzione Artistica: Enrico Maria Falconi
Produzione di Blue In The Face
Entrata Libera fino ad esaurimento posti
Informativa
Ricevi questa mail dal Teatro di Rocca di Papa, perché hai accettato di ricevere la nostra newsletter informativa.
Se vuoi conoscere il modo in cui trattiamo i tuoi dati puoi leggere la nostra informativa sulla privacy clicca qui .
Per qualsiasi dubbio o se vuoi essere cancellato dalla newsletter, ti preghiamo di contattarci direttamente rispondendo a questo indirizzo email
Ufficio Stampa
Teatro Civico di Rocca di Papa
Via San Sebastiano, 22
00040 Rocca di Papa Roma
Tel. 0694286165 – Lun/Mer 17.30-20.00 e nei giorni degli spettacoli.
Non ci sono commenti, vuoi farlo tu?
Scrivi un commento