Notizie in Controluce

 Ultime Notizie

Nucleare: energia da fusione, pronto il primo magnete per il progetto italiano DTT

Maggio 31
15:31 2025

Nucleare: energia da fusione, pronto il primo magnete per il progetto italiano DTT

L’inaugurazione nella fabbrica di ASG Superconductors della Spezia alla presenza del Ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica Gilberto Pichetto Fratin.

La Spezia, 26 maggio 2025 – Ricerca e industria italiana insieme per produrre energia pulita, sicura e illimitata con la fusione nucleare. Il primo magnete per il progetto DTT – Divertor Tokamak Test, la macchina sperimentale 100% italiana in costruzione presso il Centro Ricerche ENEA di Frascati (Roma), è stato presentato oggi nello stabilimento di ASG Superconductors della Spezia, alla presenza del Ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica Gilberto Pichetto Fratin.

Con oltre 6 metri di altezza e 16 tonnellate di peso, il magnete superconduttore rappresenta il vero e proprio ‘cuore’ tecnologico del progetto DTT: al suo interno tecnologie costruttive all’avanguardia e materiali innovativi assicureranno il contenimento di 33 metri cubi di plasma a una temperatura di oltre 100 milioni di gradi.

DTT rappresenta un’iniziativa di frontiera, tutta italiana, finalizzata alla produzione di energia pulita, sicura e su larga scala, attraverso lo stesso principio fisico che alimenta il Sole e le stelle: la fusione nucleare. Il progetto si configura come elemento di raccordo tra i grandi programmi internazionali ITER e DEMO, quest’ultimo destinato, dopo il 2050, a immettere in rete energia elettrica da fusione. La realizzazione di DTT è attesa con grande interesse dalla comunità scientifica e tecnologica, in quanto potrà fornire risposte cruciali ad alcune delle principali sfide ancora aperte nel percorso verso la produzione di energia da fusione, come ad esempio la gestione dei flussi di potenza estremamente elevati generati dal plasma.

Il magnete presentato oggi è il primo di 18 magneti che verranno realizzati da ASG Superconductors – azienda della famiglia Malacalza – specializzata in tecnologia superconduttiva per energia e medicale, con sede e stabilimenti in Liguria.

Che cos’è la fusione nucleare?

La fusione nucleare è un processo che mira a produrre energia elettrica rinnovabile, inesauribile, in modo intrinsecamente sicuro, utilizzando lo stesso meccanismo che ‘accende’ gli astri. L’energia scaturisce dall’unione di due nuclei di elementi molto leggeri quali, ad esempio, l’idrogeno; dalla reazione scaturiscono un neutrone e l’elio, un gas nobile ampiamente utilizzato nella vita quotidiana. Non vengono prodotte emissioni di gas serra, né rifiuti radioattivi e non sono possibili incidenti che coinvolgano la popolazione: infatti, gli unici materiali radioattivi (la parte di combustibile costituita da trizio e i prodotti di attivazione generati durante il funzionamento) sono all’interno della camera di reazione che non ha contatti con l’esterno. Oltre al rispetto dell’ambiente e alla sicurezza intrinseca, la fusione rende possibile lo sviluppo di tecnologie innovative applicabili in numerosi campi. Esistono due modi per indurre la fusione: quello basato sul confinamento magnetico, in cui grandi magneti formati da materiali superconduttori imbrigliano il gas idrogeno confinandolo all’interno di una ciambella dove viene scaldato fino a raggiungere temperature di oltre 100 milioni di gradi in uno stato particolare chiamato “plasma”. Un altro modo è invece basato sul confinamento inerziale, in cui potenti fasci laser incidono su piccole sfere congelate di deuterio e trizio comprimendole e scaldandole fino a raggiungere le condizioni in cui si verificano le reazioni di fusione.

ufficiostampa.web_list@enea.it

Articoli Simili

0 Commenti

Non ci sono commenti

Non ci sono commenti, vuoi farlo tu?

Scrivi un commento

Scrivi un commento

Ricordi in un vecchio video

MONOLITE e “Frammenti di visioni”

Categorie

Calendario – Articoli pubblicati nel giorno…

Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  

Presentazione del libro “Noi nel tempo”

Gocce di emozioni. Parole, musica e immagini

Edizioni Controluce

I libri delle “Edizioni Controluce”