Notizie in Controluce

 Ultime Notizie
  • Bollette salate in Italia? Un confronto shock con l’Europa! Fonte: https://www.prontobolletta.it/news/bollette-luce-gas-europa/ Le tariffe energetiche in Europa hanno subito forti fluttuazioni negli ultimi anni. Sebbene i prezzi siano diminuiti dal loro picco dello scorso inverno, molte famiglie e imprese faticano ancora...
  • Velletri wine festival Nicola Ferri post premio Inauguarata Sabato 23 Settembre e si concluderà Domenica 1 Ottobre la X edizione del Velletri Wine Festival “Nicola Ferri” AD ANTONIO SERVILLO E MARIA RITA GRAVINA I PREMI PALLADE VELITERNA...
  • MARCELLO PELLEGRINI: L’ULTIMO NOBILE MECENATE   Ricodata all’inaugurazione del X VELLETRI WINE FESTIVAL “NICOLA FERRI” la figura di un illustre figlio di Velletri MARCELLO PELLEGRINI: L’ULTIMO NOBILE MECENATE E’ stata una grande gioia, avere all’inaugurazione...
  • Grottaferrata – Festeggiamenti in onore di San Nilo Grottaferrata – Festeggiamenti in onore di San Nilo: oggi pomeriggio la processione su Corso del Popolo Questo pomeriggio, presso la Basilica di Santa Maria di Grottaferrata, si è tenuta la...
  • Via Appia candidata a patrimonio dell’UNESCO Via Appia candidata a patrimonio dell’UNESCO: al meeting presenti il sindaco e il vicesindaco di Velletri Si è tenuta questa mattina, presso Borgo Faiti in provincia di Latina, la riunione...
  • Il mondo della distribuzione verso l’agricoltura digitale Bologna, 5 ottobre 2023: appuntamento con Compag e Image Line per imparare a gestire gli adempimenti normativi in un mondo sempre più digitale “Il mondo della distribuzione verso l’agricoltura digitale”...

OLIO E CAMMINO, CONNUBIO SABINO

OLIO E CAMMINO, CONNUBIO SABINO
Febbraio 06
15:00 2019

Domenica 10 Febbraio 2019, ore 10.00 – Farfa (RI)

Suggestiva escursione ad anello, che partendo dal piccolo borgo di Farfa, dominato dalla sua magnifica abbazia, ci consentirà di raggiungere il paese di Castelnuovo di Farfa. Durante la camminata, che si snoderà prevalentemente in zone di campagna, tra antiche pievi e fattorie, celebreremo l’albero più emblematico e rappresentativo di quest’ameno territorio: l’olivo. Ad accompagnarci, infatti, ci sarà l’amico Giorgio Pace, grande esperto di olivicoltura, che ci svelerà segreti ed aneddoti di questa pianta straordinaria. Concluderemo la giornata con una visita guidata all’originalissimo Museo dell’Olio della Sabina, una preziosa perla dove arte ed etno-antropologia si fondono indissolubilmente, dando vita ad un’esperienza davvero unica.

DATI TECNICI: dislivello tot.: +/- 350 m. – difficoltà: medio-facile  (T/E) – durata: +/- 6,5 h (con soste) – lunghezza: +/- 8 km.

ACCOMPAGNATORI: William Sersanti (Guida Ambientale Escursionistica del Lazio, iscritta al registro nazionale A.I.G.A.E. con tesserino n° LA273) & Giorgio Pace (dottore forestale e responsabile delle relazioni esterne di OP LATIUM, la più grande organizzazione di filiera dei produttori olivicoli del Lazio).

EQUIPAGGIAMENTO: scarponcini da trekking (obbligatori), zaino, acqua, pranzo al sacco.

QUOTA INDIVIDUALE: € 15,00 (essa include l’ingresso e la visita guidata al Museo dell’Olio della Sabina – durata: 1,5 h).

PRENOTAZIONI (SOLO TELEFONO, WHATSAPP O SMS): 339.8800286.

RITROVO: parcheggio dell’abbazia di Farfa (RI), ore 10.00.

NOTA BENE: 1) Massima puntualità: NON si attenderanno più di 15 minuti! 2) Posti limitati: verranno chiuse le iscrizioni al raggiungimento della soglia. 3) Il circuito prevede alcuni tratti su strade asfaltate secondarie.

Tags
Condividi

Articoli Simili

0 Commenti

Non ci sono commenti

Non ci sono commenti, vuoi farlo tu?

Scrivi un commento

Scrivi un commento

Registro ISSN

MONOLITE e “Frammenti di visioni”

Categorie

Calendario – Articoli pubblicati nel giorno…

Settembre 2023
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
252627282930  

Presentazione del libro “Noi nel tempo”

Gocce di emozioni. Parole, musica e immagini

Edizioni Controluce

I libri delle “Edizioni Controluce”