Notizie in Controluce

 Ultime Notizie
  • L’ITALIA ASSUME IL COMANDO DELLA FORZA MARITTIMA EUROPEA MARINA MILITARE: L’ITALIA ASSUME IL COMANDO DELLA FORZA MARITTIMA EUROPEA (EUROMARFOR)                             Segui #MarinaMilitare: www.marina.difesa.it     ...
  • Gianni Nocenzi incanta Ariccia con Miniature Associazione Culturale   La Terzina Email: latiterraneo@gmail.com / laterzina@pec.it www.albertimario.it Gianni Nocenzi incanta Ariccia con Miniature Gianni Nocenzi, Mario Alberti, Franco Menichelli incantano il pubblico Lo scorso sabato 16 settembre la...
  • FRASCATISCIENZA – PORTE APERTE AL CREA VITICOLTURA ED ENOLOGIA DI VELLETRI a 7 giorni dall’appuntamento il Programma in dettaglio  FRASCATISCIENZA – PORTE APERTE AL CREA VITICOLTURA ED ENOLOGIA DI VELLETRI Aperte le prenotazioni on line, vi aspettiamo a Vigne aperte Venerdì...
  • 75esimo anniversario della Costituzione italiana 75esimo anniversario della Costituzione italiana: il Consorzio “I Castelli della Sapienza” rinnova la memoria Il Consorzio “I Castelli della Sapienza”, con il contributo della Regione Lazio e la collaborazione di...
  • 99^ SAGRA DELL’UVA 99^ SAGRA DELL’UVA Lunedì 25 settembre la conferenza stampa di presentazione Dopo il grande successo dello scorso anno, è tanta l’attesa per questa 99^ edizione della Sagra dell’Uva che verrà...
  • Velletri, la Festa dell’Uva e dei Vini rinviata al week end successivo Velletri, la Festa dell’Uva e dei Vini rinviata al week end successivo: si terrà sabato 30 settembre e domenica 1 ottobre 2023 Rinviata di una settimana la 92esima edizione della...

Ombra e Luce

Ombra e Luce
Gennaio 01
13:04 2011

ombra-e-lucedi Maxim Tàbory – Edizione O.L.F.A. – dicembre 2010
Traduzione di Melinda Tamàs-Tarr-Bonanni. Contiene uno scritto critico di Istvàn Fày e una prefazione all’edizione italiana di Enrico Pietrangeli.
http://www.lafeltrinelli.it/products/2120005555027/Ombra_e_luce/Tabory_Maxim.html
Dalla Quarta di Copertina: Maxim Tàbory, lontano dalla sua patria e dalla sua madrelingua, attinge all’infinito delle sue poesie, all’universalità, ma non si stacca mai dalle sue radici. Dall’io delimitato veicola verso la comunione spirituale dell’umanità. Accanto all’esistenza straziata è capace di irradiare la gioia, annunciare l’amore, quale antitesi all’odio. Girovaga «sulla via dei gialli mattoni, verso il castello di Oz dei nostri sogni». Il corpo è la dimora provvisoria dell’anima, fintantoché non potrà volare in alto… Sulle pagine del presente volume il poeta, tramite le proprie esperienze, con i sentimenti pressanti del senso dell’abbandono e il desiderio della comprensione umana rappresenta i lati peculiari del nostro ego. Dietro l’emozione dell’abbandono si diffonde una luce sovrastante, quale simbolo del cuore sensibile, capace di accogliere l’amore e l’affetto… Il poeta crea tutto questo con l’uso frequente degli strumenti poetici.

Condividi

Articoli Simili

0 Commenti

Non ci sono commenti

Non ci sono commenti, vuoi farlo tu?

Scrivi un commento

Scrivi un commento

Registro ISSN

MONOLITE e “Frammenti di visioni”

Categorie

Calendario – Articoli pubblicati nel giorno…

Settembre 2023
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
252627282930  

Presentazione del libro “Noi nel tempo”

Gocce di emozioni. Parole, musica e immagini

Edizioni Controluce

I libri delle “Edizioni Controluce”