Notizie in Controluce

 Ultime Notizie
  • Stati Generali del Turismo ai Castelli Romani Genzano di Roma (Rm), 5 dicembre 2023 Stati Generali del Turismo ai Castelli Romani. Verso le sfide del futuro Si terranno mercoledì 6 dicembre 2023, nella prestigiosa cornice di Palazzo...
  • RIFLESSIONI SULLO STATO DELL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE L’ascesa dei servizi avanzati di Intelligenza Artificiale (IA), da ChatGPT fino allo sviluppo di un’intelligenza cosiddetta “generale” che superi le capacità umane e sviluppi obiettivi propri, è stato il tema...
  • Emissione francobollo Onorificenza della Stella al Merito del Lavoro Poste Italiane comunica che oggi 5 dicembre 2023 viene emesso dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy un francobollo ordinario appartenente alla serie tematica “il Patrimonio artistico e...
  • Parco dei Castelli Romani, attività antibracconaggio Parco dei Castelli Romani, attività antibracconaggio azione congiunta di Guardiaparco e Carabinieri Forestali I Guardiaparco del Parco regionale dei Castelli Romani hanno partecipato con i Carabinieri Forestali di Palestrina, a un’attività...
  • La Polenta di Natale al Mercato Contadino Prenestino Mercatino di Natale, laboratori bambini Venerdì 8 dicembre 2023 Nella splendida cornice di Parco Prampolini (Via Camillo Prampolini, 27 00177) venerdì 8 dicembre 2023 si svolgerà l’evento “la Polenta di...
  • Verso il Piano Antenne di Grottaferrata Verso il Piano Antenne di Grottaferrata: incontro pubblico il 7 dicembre ore 17:30 Giovedì 7 dicembre presso il Teatro Sacro Cuore (via Garibaldi, ingresso Giardini di Patmos), si terrà un...

Parco Archeologico Culturale del Tuscolo

Aprile 08
14:58 2010

Nel documento regionale si legge testualmente che la Giunta regionale “all’unanimità delibera di prendere atto del verbale della Conferenza Programmatica del 24 settembre 2009 per l’istituzione del Parco Archeologico Culturale di Tuscolo, sottoscritto dalla Regione Lazio, dalla Soprintendenza per i Beni Archeologici del lazio, dalla Provincia di Roma, dai Comuni di Monte Porzio Catone e Frascati e dalla stessa Comunità Montana dei Castelli Romani e Prenestini”.
È il primo atto ufficiale della Regione nei confronti di un progetto che da anni la Comunità Montana Castelli R. e P., con impegno e caparbietà, sta portando avanti con i Comuni interessati dall’area di Tuscolo e gli Enti preposti alla tutela del sito, sulla base di un protocollo di intesa siglato con i partner, che grazie a questa delibera si trasformerà a breve in convenzione attuativa. «Siamo molto soddisfatti, perché il Parco Archeologico potrà costituire un’opportunità di sviluppo per tutto il territorio dei Castelli Romani», dichiara l’assessore alla Cultura, Spettacolo e Sport della Regione Lazio, Giulia Rodano. «Il Teatro e in parte anche l’Anfiteatro di Tuscolo sono già sede di importanti iniziative di spettacolo dal vivo, con particolare riferimento al Dramma antico. E quindi ci auguriamo che ora la convenzione possa fornire ulteriori strumenti tecnici e finanziari per incrementare la promozione e la fruizione di questo straordinario sito della provincia romana».
«Ringraziamo la giunta regionale e l’assessore Rodano, per questo atto fondamentale, che attendevamo con ansia per avviare le pratiche per la convenzione attuativa del Parco Archeologico Culturale del Tuscolo” – dichiara l’Assessore ai Beni Culturali della Comunità Montana Aldo Morana -, un progetto che sta crescendo nella consapevolezza non solo delle Istituzioni, ma anche degli operatori culturali e ambientali dell’area, sempre più partecipi e coinvoltI nelle fasi di ideazione e realizzazione progettuale, attraverso l’istituzione della Consulta delle associazioni, riunita proprio di recente.»
Mentre le cose procedono a gonfie vele sul piano degli atti formali, la Comunità Montana Castelli continua ad essere attiva anche sul piano operativo, portando a compimento in questi giorni il Primo Percorso Archeologico di Tuscolo, attrezzato per turisti e scuole, che sarà inaugurato con le Autorità il 17 aprile prossimo e festeggiato con la tutta la popolazione domenica 18 aprile con visite guidate ed eventi-spettacolo per grandi e piccini, il tutto ad ingresso libero e gratuito, dalle 10 della mattina alle 18 del pomeriggio. Info su http://www.cmcastelli.it

Articoli Simili

0 Commenti

Non ci sono commenti

Non ci sono commenti, vuoi farlo tu?

Scrivi un commento

Scrivi un commento

MONOLITE e “Frammenti di visioni”

Categorie

Calendario – Articoli pubblicati nel giorno…

Dicembre 2023
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031

Presentazione del libro “Noi nel tempo”

Gocce di emozioni. Parole, musica e immagini

Edizioni Controluce

I libri delle “Edizioni Controluce”