Notizie in Controluce

 Ultime Notizie
  • ROMA METRO G ROMA METRO G,(PRES MUN VI): “PER CITTÀ 15 MINUTI NECESSARIO COLLEGARE TOR VERGATA AL FERRO” “L’area di Tor Vergata ospiterà una delle più importanti strutture di ricerca italiane: la Città...
  • Natale in Stazione: “la vigilia” IL RICORDO DELLA PRESENZA DI SAN GIOVANNI PAOLO II in attesa dell’apertura della porta santa Verrà esposto dietro una finestra del primo piano del fabbricato viaggiatori il bambinello de “Il...
  • Velletri, lavori di adeguamento sismico presso la Scuola media De Rossi Velletri, lavori di adeguamento sismico presso la Scuola media De Rossi: l’Istituto non chiuderà La delibera approvata in Giunta rappresenta un passo significativo per la Scuola De Rossi, un istituto...
  • Velletri, laboratorio di decorazioni natalizie allestito l’albero di Natale presso il Palazzo Comunale Si è conclusa oggi un’iniziativa che ha unito i bambini delle scuole e gli anziani ospiti di alcune case di riposo, dando...
  • LETTERA DALLA TRINCEA AL MINISTRO DELL’ISTRUZIONE Egregio Ministro, Le scrivo di nuovo dalla desolazione della “trincea”: quella in cui ogni giorno, con le studentesse e gli studenti,  combattiamo l’eterna guerra contro la semplificazione e la superficialità....
  • Un collettivo di ricerca italiano per una riflessione costruttiva sul tema della carne coltivata Un collettivo di ricerca italiano per una riflessione costruttiva sul tema della carne coltivata a supporto di un processo decisionale ragionato  Una discussione interdisciplinare sul tema dell’agricoltura cellulare diventa una nota...

Parco Torre del Fiscale

Maggio 27
15:01 2020

L’Associazione La Torre del Fiscale per la prima volta in 10 anni di gestione del Parco di Torre del Fiscale chiede alle Istituzioni municipali e comunali un aiuto concreto. La fine del lockdown da Covid 19 non può lasciare il Parco di Tor Fiscale nel degrado.

 

“Come tutti sanno, abbiamo in concessione  e in manutenzione 2 ettari di aree verdi a fronte dell’utilizzo dei due casali presenti nel parco; sapete anche (da documentazione della concessione) che su questi due ettari, noi prestiamo servizi per un ammontare di oltre 120.000,00 euro l’anno a fronte dei circa 60.000,00 dovuti secondo la stima fatta dall’estimatore comunale per gli affitti degli immobili pubblici. Oltre ai servizi che prestiamo sui due ettari in convenzione, da dieci anni noi ci occupiamo nello stesso modo e con la stessa cura anche dei rimanenti 8 ettari extra convenzione del Parco di Torre del Fiscale a puro titolo di volontariato…Perchè?  Perchè questo parco è l’unico presidio pubblico del quartiere, perchè noi cittadini lo abbiamo fortemente voluto, difeso e tutelato, perché ci fa sentire parte della città e allo stesso tempo ci dà orgoglio, appartenenza, identità!

 

In tutti questi anni non abbiamo mai ricevuto aiuto, tuttavia, dove possibile, abbiamo addirittura bonificato le aree più ai confini del parco espandendolo e recuperando metro dopo metro l’area di proprietà pubblica occupata, abusata, degradata. Il fermo manutenzione per l’emergenza Covid ci ha messo in ginocchio, sappiamo che è un momento difficile per tutti ma non accettiamo di non avere risposte concrete e di vedere mandati in fumo tanti anni di sacrifici. Fino a febbraio 2020 Il Parco di Torre del Fiscale era un fiore all’occhiello di questa Amministrazione! Un autentico esempio di buone pratiche, di sinergia tra cittadinanza attiva e Istituzioni. Chi passava di qua per la prima volta si chiedeva se fosse un giardino privato per come era ben tenuto e noi con orgoglio rispondevamo che era pubblico! Ora l’erba è alta 1 metro, le nostre macchine e i nostri volontari non ce la fanno. Il taglio sui due ettari che abbiamo  in concessione, in termini di macchinari bruciati e risorse umane ci è costato quanto la manutenzione di un anno!

 

Il VII Municipio  ha promesso un trattore che non è mai arrivato, il Dipartimento di Roma Capitale assicura che il Municipio ha ricevuto tutte le risorse per far fronte alla manutenzione delle sue aree verdi. I cittadini si chiedono se e quando tutto verrà riportato agli ‘antichi splendori’, noi invece purtroppo sappiamo che se non si provvederà, gli 8 ettari extraconcessione andranno sicuramente a fuoco, verranno usati per aumentare le postazioni dei senza tetto che già abbiamo trovato a seguito del lockdown, aumenteranno le discariche e…torneremo indietro di 10 anni. Il degrado si alimenta con il degrado ed essere testimoni di questo scenario, francamente ci fa davvero arrabbiare e non siamo disposti a tacere. Ci aspettiamo che il VII Municipio e le altre Istituzioni cittadine diano una risposta sollecita e concreta ai cittadini e a noi”

 

Ass. La Torre del Fiscale OdV

Il Presidente

Gloria Mazzamati

 

Comunità Territoriale VII Municipio

Il coordinatore

Maurizio Battisti

https://www.facebook.com/permalink.php?story_fbid=3008099092545768&id=885809758108056&__tn__=K-R

 

Il Coordinatore della Comunità Territoriale del VII Municipio

Maurizio Battisti

COORDINAMENTO DEI COMITATI DI QUARTIERE: Appio Alberone; Arco di Travertino; Campo Romano; Casilina Vecchia- Mandrione; Centroni-Villa Senni; Cinecittà Est–Cinest; Don Bosco; Gregna S. Andrea; La Strada; Morena; Mura Latine; Nuova Tor Vergata; Osteria del Curato; Piscine di Torrespaccata; Porta Asinaria; Statuario-Capannelle; Torre di Mezzavia; Tor Fiscale ’88; Tuscolano-Villa Fiorelli; Vermicino; Villaggio Appio

e delle ASSOCIAZIONI: Consulta InaCasa-Quadraro; Insieme Fidam CFR; Centro di Ascolto L’Ellisse; Comitato Cittadini di Viale Tito Labieno; Comitato di zona Quarto Miglio-Appia Antica; Comitato per il Parco della Caffarella; La Torre del Fiscale; Comitato 3NO; Nuova Tor Vergata- Vivi il Parco; Comunità Appia; Insieme per Villa Lazzaroni; Amici Villa Lais; Ponti per il Futuro; Motoperpetuo; Pro Loco Torre del Fiscale

Contatti:  email: comunitaroma7@gmail.com , maurizio.battisti@pec.it Sito web: www.romaVII.altervista.org Pagina FB: Comunità Territoriale VII Municipio

 

 

Tags
Condividi

Articoli Simili

0 Commenti

Non ci sono commenti

Non ci sono commenti, vuoi farlo tu?

Scrivi un commento

Scrivi un commento

Ricordi in un vecchio video

MONOLITE e “Frammenti di visioni”

Categorie

Calendario – Articoli pubblicati nel giorno…

Dicembre 2024
L M M G V S D
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031  

Presentazione del libro “Noi nel tempo”

Gocce di emozioni. Parole, musica e immagini

Edizioni Controluce

I libri delle “Edizioni Controluce”