Pavona: apprezzato il secondo incontro di Pomeriggi diVersi a cura di Sabrina Vanini nel Centro Anziani cittadino

Il primo giorno di primavera, tiepido pomeriggio del 21 marzo, nel Centro Anziani di Pavona: un binomio che la poetessa Sabrina Vanini ha saputo ben gestire nel coordinare il secondo incontro di Pomeriggi diVersi – promosso dall’Assessora alle Biblioteche del Comune di Albano Laziale Maria Cristina Casella – mettendo in risalto, com’è ormai sua consuetudine, due ricorrenze: la Giornata mondiale della Poesia e la Giornata Internazionale per l’eliminazione della Discriminazione Razziale.
L’arte e la poesia sono state due invisibili ninfe che attraverso suoni, ritmi, sfumate forme cromatiche e forti tinte ben decise hanno accarezzato il numeroso pubblico presente.
Introdotto dai saluti e dall’accoglienza della stessa Assessora M. C. Casella e della Consigliera regionale Alessandra Zeppieri, l’evento è stato evidenziato dalla bibliotecaria Maria Mazzilli che ha parlato dei servizi offerti dal Sistema delle Biblioteche dei Castelli Romani e dalla tessera Biblio+.
Versi e poesie di autori e autrici internazionali come l’aborigena australiana Oodgeroo Noonnuccal, il camerunese René Philombe, il nativo d’America Ota Kte, il nostro Giuseppe Ungaretti, l’indiana Rupi Kaur, naturalizzata canadese, sono stati declamati con versi e poesie di autori castellani: Ferdinando Onorati, Eugenio Zampetti, Sabrina Vanini, Carla Nico, Christian Ronchetti.
I primi con contenuti contro la discriminazione razziale, i rimanenti in onore della Giornata mondiale della poesia con il riferimento alla stagione primaverile. Questi ultimi componimenti sono stati ispirati dalle opere artistico-pittoriche di Lucia Cammarota, Francesca Laganà, Licinia Mirabelli, Carla Nico, Patrizia Piccioni, esposte proprio in onore della rinascita della natura.
Ospiti nel reading poetico, il poeta Francesco Cinque con alcuni suoi versi, Sandrino Severini una poesia di Vivian Lamarque, Luigia Ficociello una poesia di Emily Dickinson: contributo, il loro, del Centro Anziani al quale sono iscritti.
Mario Tamburri in dialetto albanense e Rita Gatta con alcuni suoi componimenti ispirati ai fiori, hanno concluso questa bella manifestazione: a tutti i presenti è stato donato un libro tra quelli esposti nell’atrio, proprio accanto alle opere artistiche di Francesco Lunadei, anch’egli iscritto all’accogliente gruppo del Centro Anziani. Esprimendo apprezzamento per la manifestazione molto bene organizzata dalla ormai esperta e consolidata presentatrice e salutando tutti gli intervenuti, il Signor Aleardo Mollica, Presidente dello stesso Centro Anziani ha salutato tutti noi con viva cordialità, ribadendo la loro disponibilità a future manifestazioni.
Non ci sono commenti, vuoi farlo tu?
Scrivi un commento